Il 29 giugno 2021, il team di Local ha rilasciato l’aggiornamento alla nuova versione del software, la 6.0. Questo update introduce diverse novità veramente interessanti, le più notevoli però si riferiscono a caratteristiche già esistenti nelle versioni precedenti, ma riservati agli utenti di Local Pro. Con Local 6.0 infatti, questi strumenti utilissimi di Local Pro sono diventati gratis per tutti!
Local è un’applicazione essenziale per chi sviluppa o lavora con siti WordPress. Il software infatti consente di installare localmente (appunto) il CMS, senza dover lavorare necessariamente su hosting online. Per quanto fosse già uno degli strumenti migliori della sua categoria, l’aggiunta di caratteristiche gratuite come Live Links e MagicSync, precedentemente riservate solo agli utenti paganti di Local Pro, è un vantaggio notevole. A oggi infatti, Local ha tutte le carte in regola per diventare un must dello sviluppo locale WordPress.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Corso WordPress #1: come installare WordPress in locale
- Migrare un sito WordPress da locale a online (e viceversa)
- Come aggiornare la versione PHP del tuo sito WordPress
Cosa cambia con Local 6.0?
Essendo un software molto popolare nell’ambito, Local riceve diversi aggiornamenti periodicamente (circa uno al mese), ma quest’ultimo in particolare è molto importante. Perché con l’update del 29 giugno 2021 infatti, Local è passato alla versione 6.0.0, indicando che questo aggiornamento è molto più corposo e non si limita a qualche fix e miglioramento.
Vediamo insieme i punti salienti dell’update di Local che rende le funzionalità Pro gratis per tutti (se vuoi il changelog completo, clicca sul link):
Stiamo raddoppiando gli sforzi per restituire alla community di WordPress, rendendo gratuiti per tutti quegli strumenti e quelle caratteristiche che precedentemente erano disponibili solo per gli abbonati a Local Pro. Adesso, Live Links Pro, Instant Reload, Link Checker e MagicSync sono disponibili per impostazione predefinita nell’app di Local e possono essere utilizzati con l’account gratis di Local.
Oltre a Local Pro per tutti, stiamo anche lanciando il nostro add-on Cloud Backups! Con questo add-on, gli utenti potranno creare backup sicuri di qualsiasi progetto, collegandosi a Google Drive e Dropbox. Basterà collegare il proprio account Locale al provider cloud e iniziare a fare i back up dei propri siti per evitare di perdere lavoro e ripristinare facilmente i siti a stati precedenti.
Insomma, assolutamente niente male come update! Adesso, vediamo quali sono i miglioramenti di Local indicati nel changelog dell’aggiornamento 6.0.0:
Miglioramenti
- Aggiunti nuovi workflow per la creazione di account, inclusa la possibilità di creare un profilo con email e password oltre ad altre opzioni di autenticazioni già esistenti.
- Local Hub è stato semplificato e rinominato per semplificare l’account di Local. Potrai continuare a gestire tutte le informazioni del tuo account dal portale web come hai sempre fatto finora.
- Adesso MagicSync è la preferenza globale predefinita e l’esperienza standard push/pull può essere attivata/disattivata dal menu Preferences.
- Live Links Pro, ora Live Links, è accessibile per tutti gli utenti che collegano il proprio account Local.
- Link Checker e Instant Reload sono stati spostati nel catalogo Local Add-ons.
- Gli Add-on Xdebug sono stati spostati in Local dalla scheda Utilities alla scheda Tools.
- L’Add-on Cloud Backups ti consentirà di collegare il tuo account Google Drive o Dropbox e utilizzarli come opzione di archiviazione ad un click. Potrai ripristinare facilmente un sito usando il backup cloud dalla scheda Tools.
Quali sono gli strumenti di Local Pro che sono diventati gratis?
Il team di Local quindi ha deciso di rimuovere gli abbonamenti Pro, rendendo gratuita la propria offerta. Approfondiamo gli strumenti principali che sono diventati a disposizione di tutti gli utenti, vedendo esattamente cosa fanno.
- Live Links Pro (ora Live Links): questo strumento è probabilmente uno dei più utili di Local 6, consentendo di creare un tunnel sfruttando il proprio account con la piattaforma, per condividere link di anteprima condivisibili. Si tratta di una utility fantastica, perfetta per chi lavora innanzitutto offline per creare siti WordPress, ma ha bisogno di un sistema per mostrare il proprio lavoro ai clienti prima di caricare tutto online in produzione (o staging).
- Instant Reload Add-on: con questa utility è possibile controllare tutti gli aggiornamenti ai propri siti (come nel caso di file CSS) praticamente in tempo reale, facendo ricaricare automaticamente il browser quando vengono rilevati.
- Link Checker Add-on: questo add-on scansiona il sito alla ricerca di link rotti, segnalandoti così che tu possa sistemarli subito, senza brutte sorprese in seguito.
- Cloud Backups: come accennato sopra, Cloud Backup promette di diventare un altro strumento essenziale per lo sviluppo di siti con Local 6, visto che consente di creare backup dei progetti sul proprio account cloud, aggiornandoli incrementalmente, così che, se necessario, potrai ripristinare una versione funzionante con un click!
Che ne pensi di questo aggiornamento che ha reso Local Pro gratis per tutti? Tu lo usi? Commenta qui sotto e condividi questo articolo con i tuoi amici! Non dimenticarti di iscriverti alla newsletter di Stolas Informatica e di seguirci su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato!
Caricamento...