Stai pensando di buttarti su grafica e disegno digitale? Sei un designer professionista che vuole portare il proprio studio di casa al prossimo livello? Cerchi un dispositivo che possa semplificarti la vita quando usi la lavagna digitale durante le lezioni di didattica a distanza? Sembra proprio che tu abbia bisogno di una tavoletta grafica. Se è così, non devi preoccuparti, sei nel posto giusto. In questa Top 10 infatti, che in realtà dovrebbe chiamarsi Top 13 visto che alcuni soluzioni sono disponibili come più modelli, troverai le migliori tavolette grafiche del [current_date format=”Y”]. Inoltre, visto che scegliere la propria tavoletta grafica non è un compito facilissimo, anche per via dei prezzi, che possono alzarsi molto rapidamente, potrai contare anche sulla guida all’acquisto che ho preparato apposta per te, per aiutarti a individuare quella che si adatti meglio alle tue esigenze.
Le tavolette grafiche sono dispositivi essenziali per i designer, ma non solo. Questi dispositivi infatti non consentono semplicemente di disegnare al PC, ma anche di fare photo-editing a livello professionale e, in un periodo in cui la didattica a distanza è sempre più diffusa, si prestano benissimo a essere utilizzate per le lavagne digitali dei vari programmi utilizzate per lezioni e videoconferenze. Non dimentichiamoci anche che le tavolette grafiche possono essere usate come ottime alternative al mouse, visto che in molti casi mappano lo schermo, quindi dopo averci preso un po’ la mano, potresti scoprire di essere molto più efficiente con una Wacom o una Huion sotto al polso! Detto questo, scopriamo subito quali sono le migliori tavolette grafiche in commercio al momento, entro tutte le fasce di prezzo. In questa Top 10 infatti, troverai dispositivi in tutte le fasce di prezzo, da soli € 36 fino a € 2900!
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Recensione XP-PEN Artist 22 (2a generazione): tavoletta grafica con schermo Full HD
- Migliori monitor del [current_date format=”Y”]: guida all’acquisto
- Top 10 migliori webcam per PC del [current_date format=”Y”]: guida all’acquisto
Le migliori tavolette grafiche economiche
1. HUION Inspiroy H430P
La tavoletta grafica entry-level più economica
- Area attiva:
12,2×7,62 cm - Frequenza aggiornamento:
233 PPS - Pressione:
4.096 livelli - Connettività:
USB - Tasti:
4 Express - Compatibilità:
Windows, MacOS, Android
- Buona opzione entry level
- Economica
- Molto versatile
La Huion Inspiroy H430P offre un’area attiva di disegno/editing essenziale da 12,2×7,6 cm, ma considerando il prezzo medio di € 36 è perfetta se stai cercando una delle migliori tavolette grafiche entry-level. Con la H430P infatti avrai a disposizione tutte le funzionalità classiche delle tavolette grafiche, con 4 tasti Express personalizzabili e grazie alla penna HUION la sensibilità e i livelli di pressione sono ideali per imparare a usare questa tipologia di input senza dover investire troppi soldi nel caso ti rendessi conto che non fa per te. Proprio per questo, la HUION Inspiroy H430P è perfetta anche se hai bisogno di un supporto grafico da usare come lavagna digitale nella didattica a distanza o in conferenze di lavoro.
2. HUION Inspiroy H640P
Una tavoletta grafica entry-level capace e compatta
- Area attiva:
16×9,9 cm - Frequenza aggiornamento:
233 PPS - Pressione:
8.192 livelli - Connettività:
USB - Tasti:
6 - Compatibilità:
Windows, MacOS, Android
- Ottima entry level
- Economica
- Molto versatile
Se stai cercando una tavoletta grafica compatta ma abbastanza professionale, la Huion Inspiroy H640P è una buona soluzione economica. Considerando l’area attiva di 16×9,9 cm, è più maneggevole della H430P e grazie agli 8.192 livelli di pressione avrai molta più sensibilità a disposizione, senza considerare che il pennino senza batteria può risparmiarti parecchi problemi in mobilità. La risoluzione di 5080 LPI e la frequenza di aggiornamento di 233 PPS la rende molto reattiva e puoi contare su 6 tasti fisici programmabili per adattare questa tavoletta grafiche alle tue esigenze creative. Per un prezzo medio di € 42 la Huion Inspiroy H640P è un’ottima soluzione portatile, capace e molto economica, perfetta per principianti.
3. XP-Pen Deco 01 V2
Una delle migliori tavolette grafiche starter per rapporto qualità-prezzo
- Area attiva:
25,4×15,9 cm - Frequenza aggiornamento:
266PPS - Pressione:
8.192 livelli - Connettività:
USB-C - Tasti:
8 - Compatibilità:
Windows, MacOS, Android
- Interfaccia Tipo-C
- Gomma digitale
- 8 tasti personalizzabili
La XP-Pen Deco 01 V2 è economica e ideale per la didattica a distanza. Grazie all’area attiva di 25,4×15,9 cm avrai parecchio spazio a disposizione per scrivere o disegnare. Questa tavoletta grafica funziona sia in orizzontale che verticale, a seconda della necessità, quindi la modalità ritratto potrà tornarti utile per scrivere e prendere appunti, mentre la classica orizzontale è più indicata per disegni, editing fotografico o in generale per usare il dispositivo come mouse. La XP-Pen Deco 01 V2 riconosce anche l’inclinazione del pennino fino a 60°, offrendo una buona sensibilità con 8.192 livelli di pressione e una frequenza di aggiornamento di 266 PPS. Per un prezzo medio di € 70, considerando il design ambidestro, gli 8 tasti fisici personalizzabili e l’interfaccia USB-C (con adattatore micro-USB incluso), la Deco 01 è una tavoletta grafica veramente versatile e capace, con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
4. Wacom Intuos S
La miglior tavoletta grafica per principianti
- Area attiva:
15,2×9,5 cm - Frequenza aggiornamento:
133PPS - Pressione:
4.096 livelli - Connettività:
USB - Tasti:
4 Express - Compatibilità:
Windows, MacOS, Android
- Perfetta per principianti
- Include 2 software Corel
- Molto versatile
Grazie alla sua griglia a punti da usare come riferimento e la superficie simil-carta, la Wacome Intuos S è la soluzione perfetta per graphic designer principianti. L’area di lavoro attiva di 15,2×9,2 cm con 4.096 livelli di pressione è più che sufficiente se sei alle prime armi con il design digitale su tavoletta grafica. La Wacom Intuos S include anche i software Corel Painter Essentials 6 per disegno digitale e Corel AfterShot per l’editing fotografico. Il design di questa tavoletta grafica è veramente compatto, fino ai 4 tasti fisici programmabili che fanno anche da area d’appoggio per il pennino mentre non lo stai utilizzando. Visto il peso minimo e le dimensioni compatte, la Wacom Intuos S è perfetta anche in mobilità e, se dovessi preferire collegarla tramite Bluetooth, è disponibile anche una versione con questa tecnologia wireless per € 20 in più rispetto al suo prezzo medio di € 80.
5. HUION H610PRO V2
Una tavoletta grafica economica piena di caratteristiche
- Area attiva:
25,4×15,9 cm - Frequenza aggiornamento:
233PPS - Pressione:
8.192 livelli - Connettività:
USB - Tasti:
8 Express + 16 Soft - Compatibilità:
Windows, MacOS, Android
- Sistema di controllo dell’angolazione
- 16 tasti “soft”
- Pennino senza batteria
La Huion H610PRO V2 offre un rapporto qualità-prezzo, sopratutto per quanto riguarda area attiva e caratteristiche, veramente insuperabile. Considerando il prezzo medio di € 84,98 infatti, lo spazio di lavoro a disposizione, di 25,4×15,9 cm a risoluzione 5080 LPI è ottimo, ma la Huion non si ferma qui. Infatti, la H610PRO V2 integra anche 8 tasti fisici + 16 tasti “soft” (ovvero nell’area attiva) programmabili. La tavoletta grafica include 8.192 livelli di pressione e riconosce l’angolazione del pennino senza batteria fino a 60°. La Huion H610PRO V2 è compatibile con sistemi operativi Windows, Mac e Android e potrai usarla senza problemi su tantissimi software di grafica, tra cui Autodesk Sketchbook, Manga Studio, ZBrush, Photoshop, Illustrator e molti altri.
Le migliori tavolette grafiche di fascia media
6. Wacom Intuos Pro (Small, Medium e Large)
La miglior tavoletta grafica senza display
- Area attiva:
Da 16×10 cm a 31,1×21,6 cm - Frequenza aggiornamento:
133PPS - Pressione:
8.192 livelli - Connettività:
USB, Bluetooth - Tasti:
6-8 Express - Compatibilità:
Windows, MacOS, Android
- Tecnologia Wacom Pro Pen 2
- La migliore senza schermo
- Wireless
La serie Wacom Intuos Pro rappresenta, nel complesso, la miglior tavoletta grafica senza display. In realtà infatti, ho deciso di inserire in questa Top 10 delle migliori tavolette grafiche dell’anno le Intuos Pro come un’unico dispositivo, ma questa gamma Wacom è disponibile in 3 dimensioni, Small, Medium e Large. La Wacom Intuos Pro Small, con un prezzo medio di € 230, offre un’area attiva di 16×10 cm, con 6 tasti ExpressKey fisici e Touch Ring. La Wacom Intuos Pro Medium integra un’area attiva di 22,4×14,8 cm, con 8 tasti ExpressKey e Touch Ring, disponibile a un prezzo medio di € 380. Infine, la Wacom Intuos Pro Large, con area attiva da 31,1×21,6 cm, conferma gli 8 tasti ExpressKey più Touch Ring ed è disponibile a € 530.
Tutte le Wacom Intuos Pro offrono connettività tramite USB e Blueooth incorporato, supportano il Multi-touch e hanno 8.192 livelli di pressione, grazie alla penna Wacom Pro Pen 2. Nel complesso, considerando i prezzi variabili da € 230 a € 530, le Intuos Pro variano dalla fascia media a quella alta, ma a meno che tu non preferisca optare per soluzioni con schermo, sono senza dubbi tra le migliori tavolette grafiche screenless sul mercato, tanto da essere spesso considerate lo standard del settore grafico professionale.
7. Wacom One
Migliori auricolari wireless economici per chiamate
- Dimensione schermo:
13,3″ - Risoluzione:
1920×1080 - Pressione:
4.096 livelli - Connettività:
USB-C, HDMI - Compatibilità:
Windows, MacOS, Android
- Ottima in mobilità
- Qualità Wacom
- Rapporto qualità-prezzo
La Wacom One, è la miglior tavoletta grafica con display entry-level. Con un’area attiva/schermo da 13″ a risoluzione Full HD 1920×1080, non è in alcun modo la tavoletta più grande in commercio, ma è abbastanza compatta da poterla portare sempre con te insieme al tuo portatile e non solo potrai collegarla facilmente a computer Windows e Mac con cavo USB-C o HDMI, ma persino ad alcuni dispositivi Android! La penna in dotazione funziona senza batteria e pare che la superficie della Wacom One, con 4.092 livelli di pressione, sia più simile alla carta che al vetro al tatto, quindi è ideale per graphic designer. La tavoletta grafica integra anche dei supporti per tenerla rialzata nel caso ti tornasse più comoda una certa inclinazione. Con un prezzo medio di € 408, la Wacom One è la tavoletta grafica che fa per te se vuoi provare una soluzione con schermo senza distaccarti dalla celebre marca.
Le migliori tavolette grafiche di fascia alta
8. XP-Pen Artist 15.6 PRO
La miglior tavoletta grafico con schermo per rapporto qualità-prezzo
- Dimensione schermo:
15,6″ - Risoluzione:
1920×1080 - Pressione:
8.192 livelli - Connettività:
USB-C - Tasti:
8 Express - Compatibilità:
Windows, MacOS
- Buona penna e superficie
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Altezza regolabile
A un prezzo leggermente più altro troviamo la XP-Pen Artist 15.6 Pro, che oltre a uno schermo più grande (per l’appunto da 15,6″), include 8 tasti fisici e una manopola regolabile. Lo schermo è sempre Full HD 1920×1080, con 8.192 livelli di pressione grazie alla penna ultra-sensibile. Questo, unitamente al supporto di inclinazioni fino a 60° del pennino e all’angolazione visiva di 178°, fa sì che la XP-Pen Artist 15.6 Pro sia la miglior tavoletta grafica con schermo per rapporto qualità-prezzo. Dal punto di vista tattile, le soluzioni Wacom offrono un feel migliore, ma per meno di € 450 non troverai un’altra tavoletta grafica con queste caratteristiche che riesca a svolgere così bene il suo lavoro.
9. Wacom Cintiq 16 e Cintiq 22
Le migliori tavolette grafiche con schermo
- Dimensione schermo:
16″/22″ - Risoluzione:
1920×1080 - Pressione:
8.192 livelli - Connettività:
USB, HDMI - Tasti:
8 Express - Compatibilità:
Windows, MacOS
- Ottima penna
- Schermo grande
- Altezza regolabile
Le Wacom Cintiq, in versione da 16″ e 22″, sono le soluzioni tablet Wacom. Entrambe le tavolette grafiche offrono una risoluzione Full HD 1920×1080 e includono la Wacom Pro Pen 2, con 8.192 livelli di pressione. Grazie alle dimensioni degli schermi anti-glare, disegnare e fare grafica sulle Cintiq è veramente soddisfacente. Le Wacom Cintiq sono dotate anche di cavalletti integrati per angolare lo schermo a 19° fissi, nel caso della Cintiq 16 e 16°-82° nella Cintiq 22. La differenza di prezzo tra la Wacom Cintiq 16 e la Wacom Cintiq 22 è notevole, passando dai € 595 della prima ai € 999 della seconda. Detto questo, se stai cercando una tavoletta grafica con schermo, per fare design a livello professionale, la Cintiq 22 è la soluzione ideale per te. Se invece stai cercando una buona tavoletta grafica per foto editing professionale, probabilmente ti converrà optare per la Cintiq 16.
Wacom Cintiq 22, Display full HD da 1.920 x 1.080 Interattiv…
10. Wacom MobileStudio Pro 13
La miglior tavoletta grafica indipendente
- Dimensione schermo:
13″ - Risoluzione:
2560×1440 - Pressione:
8.192 livelli - Connettività:
3xUSB-C, Bluetooth, Wi-Fi - Tasti:
10 - OS:
Windows 10
- Ottimo schermo
- Processore Intel i7
- Penna Wacom Pro Pen 2
Se rientra nel tuo budget, la Wacom MobileStudio Pro 13 offre (quasi) tutto quello che potresti desiderare da una tavoletta grafica. Con processore i7, uno schermo LED WQHD da 2560×1440 pixel e la Wacom Pro Pen 2 che offre 8.192 livelli di pressione, l’unica pecca del dispositivo, visto il prezzo di € 2.928, sono le dimensioni del display, relegato a 13″. Detto questo, considerando che la MobileStudio Pro 13 è un computer a sé, con Windows 10 pre-installato, scheda grafica Intel Iris Plus Graphics 655, SSD da 512 GB e RAM DDR da 16GB, con backdoor per accedere facilmente a entrambe le tipologie di memoria per fare upgrade in pochi secondi. La Wacom MobileStudio Pro 13 è, a tutti gli effetti, un piccolo studio di grafica portatile in un solo dispositivo.
Come scegliere le migliori tavolette grafiche del [current_date format=”Y”]
La maggior parte delle tavolette grafiche funzionano come dispositivi da collegare al computer o comunque a un altro schermo. Anche quelle di fascia più alta con display integrato, a parte la Wacom MobileStudio Pro 13, che è un computer a sé, prevedono la connessione a un dispositivo. Quindi, come prima cosa, ti consiglio di dare un’occhiata alla compatibilità della tavoletta grafica che ti interessa. Se prevedi di collegarla a un computer, sia esso Windows o Mac, non avrai problemi in nessun caso, ma se intendi collegarla a un tablet o smartphone Android, le opzioni sono leggermente più limitate e dovrai rinunciare a tavolette grafiche con schermo incorporato. Detto questo, passsiamo a vedere quali sono i fattori principali a cui devi prestare attenzione per comprare la tavoletta grafica che corrisponde alle tue esigenze.
Prezzo
Come avrai potuto vedere, i prezzi delle tavolette grafiche sono tra i più variabili del mercato, partendo dai € 36 della HUION H430P, fino ai € 2980 della Wacom MobileStudio Pro 13. In generale, ti consiglio di optare per prezzi che rispecchiano la tua esperienza con lo strumento. Se devi acquistare la tua prima tavoletta grafica per fare design 2D/3D, non puntare ai dispositivi più costosi, per quanto capaci, perché potresti scoprire che semplicemente non fanno per te. In questo caso, alcune soluzioni ideali sono la Wacom Intuos S, la XP-Pen Deco 01 V2 e la HUION H610PRO V2.
Se stai cercando una tavoletta grafica per iniziare a fare grafica da zero, per usarla come alternativa al mouse, o per sfruttarla come lavagna digitale in didattica a distanza, allora puoi risparmiare ancora di più, provando la HUION Inspiroy H430P o la HUION Inspiroy 640P.
I prezzi della fascia media delle migliori tavolette grafiche vanno dai 100 euro fino a circa 400. In questo senso, se sei un designer con esperienza e hai già capito quanto sia importante la tavoletta grafica nel tuo campo, la Wacom Intuos Pro è semplicemente la soluzione migliore. Personalmente, ti consiglio quella di taglia media, che con un prezzo medio di € 318,00, è veramente più che adeguata, soprattutto se non te la senti di passare a un dispositivo con schermo integrato.
Tutte le tavolette grafiche di fascia alta, partendo da € 400/440, integrano uno schermo, almeno Full HD e consentono di fare un vero e proprio salto di qualità nella grafica professionale.
Dimensioni
Quando si parla di tavolette grafiche, le dimensioni contano, eccome. Se conti di portare la tavoletta grafica sempre con te, ti conviene optare per soluzioni compatte, entro i 15″ complessivi (non solo di area di lavoro). Ricordati anche che i dispositivi con schermo integrato tendono a pesare di più, quindi dovrai considerare anche quello.
L’area di lavoro ovviamente dovrà essere abbastanza grande per quello che devi fare. Se vuoi usare la tavoletta grafica principalmente come mouse o lavagna di digitale, non avrai bisogno di un’area attiva troppo ampia, ma per illustrazioni 2D/3D di qualità, potrebbe essere il caso di optare per un’area di lavoro di almeno 20cm.
In questa Top 10 delle migliori tavolette grafiche dell’anno troverai aree attive dai 12,2×7,62 cm fino ai 22″ della Wacom Cintiq 22, quindi sicuramente c’è la soluzione per te!
Livelli di pressione e sensibilità
Le tavolette grafiche non registrano solo il movimento del pennino lungo la superficie, ma anche la pressione. In questa Top 10 non troverai dispositivi con meno di 4.096 livelli di pressione, che è già un ottimo punto di partenza. Se però sei un designer con abbastanza esperienza di grafica digitale, sicuramente potrai apprezzare la differenza di tratto offerta da pennini con 8.192 livelli di pressione.
Compatibilità software
Nella maggior parte dei casi, se una tavoletta grafica è compatibile con il tuo computer/dispositivo, non dovresti avere grossi problemi in termini di compatibilità con programmi di terze parti. Detto questo, se stai comprando una delle migliori tavolette grafiche apposta per lavorarci su un software in particolare, potrebbe valere la pena assicurarti che sia compatibile. Ti basterà dare un’occhiata alla descrizione del prodotto su Amazon o alle recensioni degli utenti per capire se possa fare al caso tuo!
Che ne pensi di questa Top 10 delle migliori tavolette grafiche del 2021? Quali sono le tue preferite? Commenta qui sotto e condividi la classifica con i tuoi amici! Non dimenticarti di iscriverti alla newsletter di Stolas Informatica e di seguirmi su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato!
Caricamento...
Indice
Il tuo indirizzo IP è:
18.97.14.88
La tua posizione è:
Ashburn,
USA
Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.
Offerta a tempo limitato:
Risparmia il 72%!
su VPN + Antimalware!
Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni
Offerta a tempo limitato:
Risparmia il 72%!
su VPN + Antimalware!
Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni
Indice
Il tuo indirizzo IP è:
18.97.14.88
La tua posizione è:
Ashburn,
USA
Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.
Impostazioni Cookie
Scegli quali cookie vuoi autorizzare
Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser
SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:
Questo sito web farà le seguenti:
- Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
- Essenziali: Permetti cookie sessione
- Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
- Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
- Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
- Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Questo sito non farà:
- Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
- Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
- Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
- Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
- Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
- Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
- Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
- Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
- Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web farà le seguenti:
- Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
- Essenziali: Permetti cookie sessione
- Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
- Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
- Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
- Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
- Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
- Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Questo sito non farà:
- Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
- Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
- Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
- Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
- Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
- Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web farà le seguenti:
- Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
- Essenziali: Permetti cookie sessione
- Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
- Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
- Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
- Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
- Funzionalità: Ricorda impostazioni social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
- Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
- Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
- Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
- Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Questo sito non farà:
- Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
- Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web farà le seguenti:
- Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
- Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
- Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
- Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
- Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
- Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
- Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
- Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito non farà:
- Ricorda i tuoi dettagli d’accesso