Top 10 migliori smartwatch di tutti i prezzi: guida all’acquisto [2022]

Scopri i migliori smartwatch del 2020 con questa guida all'acquisto con prezzi, caratteristiche e funzionalità!

Sei sempre di fretta e hai bisogno di un buono smartwatch che possa aiutarti a risparmiare tempo? Il fitness è la tua passione e vuoi ottimizzare i tuoi allenamenti? Cerchi una soluzione elegante per rispondere a notifiche, chiamate e ascoltare musica? Con questa guida all’acquisto dei migliori smartwatch del [current_date format=”Y”] scoprirai il meglio del meglio entro tutte le fasce di prezzo, a prescindere che il tuo smartphone sia Android o iOS.

Gli smartwatch ormai sono dispositivi completi, che vanno ben oltre le notifiche e il rilevamento cardiaco. I migliori smartwatch di quest’anno infatti includono anche riconoscimento vocale, rilevamento ECG e SpO2 e l’integrazione con Spotify, in alcuni casi arrivando persino a salvare playlist per la riproduzione offline. In questa Top 10 dei migliori smartwatch del [current_date format=”Y”] quindi, ti illustrerò il meglio del mercato, suggerendo anche gli utilizzi più idonei e le compatibilità con smartphone per sfruttarli al massimo.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

migliori-smartwatch-top-classifica-copertina

Top 10 migliori smartwatch [current_date format=”Y”]

1. Samsung Galaxy Watch 3

Il miglior smartwatch per utenti Android

Samsung Galaxy Watch 3 - Miglior smartwatch Android
  • OS:
    Tizen OS
  • Compatibilità:
    Android, iOS
  • Processore:
    Dual Core 1,15GHz
  • Memoria:
    8GB
  • Batteria:
    Fino a 2 giorni
  • Nuoto:
Pro:
  • Design sottile ed elegante
  • Ghiera girevole
  • Ottimo display Super AMOLED

Iniziamo questa Top 10 dei migliori smartwatch del 2020 con il miglior orologio intelligente in assoluto per utenti Android. Il Galaxy Watch 3 della Samsung è il successore del Galaxy Watch del 2018, riprendendone le linee e rifinendole con un design veramente molto elegante. La ghiera girevole rende la navigazione nell’interfaccia molto più semplice rispetto ai concorrenti esclusivamente touch. Inoltre, sono disponibili migliaia di quadranti per personalizzare lo schermo esattamente come vuoi.

Il Samsung Galaxy Watch 3, oltre a essere bello, è anche molto funzionale e flessibile. Il dispositivo infatti è disponibile in due misure, 41 e 45 mm e in due varianti, con e senza connettività LTE. Il punto debole di questo orologio è sicuramente la gamma di app disponibili nell’app store Tizen, più limitata rispetto a quelle di Wear OS (Android) e watchOS (Apple), ma bisogna notare che troverai comunque tutto l’essenziale e molto di più.

Il Samsung Galaxy Watch 3 include anche 8 GB di memoria, per salvare musica, monitoraggio ECG accurato, resistenza all’acqua IP68 e molto altro. Insomma, la Samsung ha creato un orologio adatto sia al fitness, sia per occasioni più eleganti. Partendo da un prezzo medio di € 300,00, questo è veramente il miglior smartwatch per utenti Android, anche per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo.

2. Apple Watch Series 6

Il miglior smartwatch per utenti Apple

Apple Watch Series 6 - Miglior smartwatch Apple
  • OS:
    watchOS 7
  • Compatibilità:
    iOS
  • Processore:
    Apple S6
  • Memoria:
    32GB
  • Batteria:
    Fino a 18 ore
  • Nuoto:
Pro:
  • Disponibile in molti colori
  • Display luminoso sempre acceso
  • App SpO2

Senz’ombra di dubbio, l’Apple Watch Series 6 è il miglior smartwatch per utenti Apple con iPhone (o meno). L’orologio si integra perfettamente con smartphone e tablet con mela e, se sai già che rimarrai agli iPhone per i prossimi anni, ne vale sicuramente la pena.

L’Apple Watch Series 6 migliora l’offerta già proposta in Series 5, riportando quindi lo schermo sempre acceso, in questo caso ancora più luminoso, e le ottime caratteristiche per fitness e salute, aggiungendo persino il monitoraggio ECG e SpO2 con il saturimetro integrato. Il suo punto debole è sicuramente la durata della batteria, che arriva fino a 18 ore di autonomia, ma ti farà piacere sapere che dispone di una carica molto più veloce del modello precedente, bastano 90 minuti per caricarlo del tutto.

Il miglior smartwatch della Apple non offre un design particolarmente innovativo, ma è disponibile in una buona gamma di colori, come rosso, blu navy, rosa sabbia, argento e grigio siderale. Il prezzo dell’Apple Watch Series 6 parte da € 439,00 per la versione con solo GPS, ma è disponibile anche in versione GPS + Cellular a partire da € 539,00.

3. Fitbit Versa 2

Il miglior smartwatch Fitbit

Fitbit Versa 2
  • OS:
    Fitbit OS
  • Compatibilità:
    Android, iOS
  • Memoria:
    2,5GB
  • Batteria:
    Fino a 5 giorni
  • Nuoto:
Pro:
  • Buona durata batteria
  • Opzione schermo sempre acceso

Il Fitbit Versa 2 è uno degli ultimi smartwatch/fitness tracker della Fitbit, uno dei nomi più importanti del settore smart fitness. Rispetto al primo Versa, il Fitbit Versa 2 ha diverse aggiunte che lo rendono sicuramente il miglior smartwatch dell’azienda, come il display sempre acceso, l’integrazione con Alexa e un quadrante leggermente più piccolo.

Il nuovo smartwatch Fitbit include anche un saturimetro per la misurazione dell’ossigeno nel sangue (SpO2) e una batteria che dura fino a 4 giorni, quindi è perfetto se vuoi tenere sotto controllo la qualità delle tue ore di sonno. Grazie all’integrazione con Spotify potrai anche controllare la riproduzione delle tue canzoni preferite direttamente dal polso, anche se non potrai salvare direttamente sul dispositivo, vista l’assenza di una memoria dedicata.

A parte la mancanza di memoria e GPS integrato, il Fitbit Versa 2 è un dispositivo da molti pregi, con un costo contenuto per la qualità che offre, con prezzo medio di € 169,90, ed è compatibile sia con Android che iOS.

4. Apple Watch SE

Il miglior smartwatch Apple in fascia media

Apple Watch SE
  • OS:
    watchOS 7
  • Compatibilità:
    iOS
  • Processore:
    Apple S5
  • Memoria:
    32GB
  • Batteria:
    Fino a 18 ore
  • Nuoto:
Pro:
  • Tantissime App
  • Schermo grande
  • Design classico

L’Apple Watch SE offre alcuni elementi del Series 5 e del Series 3, collocandosi perfettamente nella fascia di mezzo della gamma smartwatch Apple. L’orologio non include tutte le funzionalità del Series 6, ma integra un ottimo processore e delle funzionalità di sicurezza molto interessanti. Inoltre, è disponibile sia in versione solo GPS, sia GPS + LTE.

Se stai provando a scegliere tra l’Apple Watch Series 6 e questo, dovresti chiederti se per te monitoraggio ECG e SpO2 e uno schermo più luminoso con impostazione sempre acceso valgono la differenza di prezzo di circa € 100,00.

In caso contrario, con prezzi a partire da € 329,00, l’Apple Watch SE è un’ottima scelta per utenti iPhone che non vogliono spendere troppo su uno smartwatch esigendo comunque un’integrazione perfetta con il proprio smartphone Apple.

5. Garmin Vivoactive 4

Il miglior smartwatch per fitness

Garmin Vivoactive 4 - Miglior smartwatch Fitness
  • OS:
    OS proprietario
  • Compatibilità:
    Android, iOS
  • Memoria:
    4GB
  • Batteria:
    Fino a 7 giorni
  • Nuoto:
Pro:
  • Due dimensioni
  • Due tasti di navigazione
  • Supporto Spotify

Disponibile in due dimensioni, 40mm e 45mm, il Garmin Vivoactive 4 prende a piene mani dal suo precedessore, il Vivoactive 3, migliorando l’offerta. Il miglior smartwatch per fitness include sia Garmin Pay per transazioni wireless, sia 4 GB di memoria per salvare i tuoi brani preferiti da Spotify e ascoltarli direttamente dal polso.

Il Garmin Vivoactive 4 offre anche workout completi di Yoga e Pilates a schermo e grazie al nuovo sistema di monitoraggio cardiaco e SpO2 potrai ottenere molte più informazioni sulle tue ore di sonno. Aggiungi una batteria con un’autonomia di 7 giorni ed è chiaro che, se sei un amante del fitness, questo è lo smartwatch che fa per te.

Il Garmin Vivoactive 4 ha un prezzo medio di € 297 ed è disponibile nero, grigio/silver, bianco/rose gold e argento. Lo smartwatch è compatibile sia con Android che con iOS.

6. Samsung Galaxy Watch Active 2

Uno dei migliori smartwatch fitness per utenti Android

Samsung Galaxy Watch Active 2
  • OS:
    Tizen OS
  • Compatibilità:
    Android, iOS
  • Processore:
    Dual Core 1,15GHz
  • Memoria:
    4GB
  • Batteria:
    Fino a 2 giorni
  • Nuoto:
Pro:
  • Memoria offline Spotify
  • Design elegante

Il Samsung Galaxy Watch Active 2 è una sintesi sportiva dei punti di forza del Galaxy Watch 3. Dal design sicuramente più sportivo e leggero, il Galaxy Watch Active 2 include anche una ghiera girevole digitale e una versione che aggiunge anche la tecnologia LTE al GPS integrato.

Considerando il prezzo, questo smartwatch Samsung ha molto da offrire, a partire da uno schermo da 1,2″, luminoso ma non troppo invadente, risultando discreto quando lo porti al polso. Detto questo, non manca assolutamente nulla per il fitness, visto che include 39 modalità di allenamento, rivelamento cardiaco a sensore ECG e anche un’app per monitorare le tue ore di sonno.

Lo smartwatch utilizza il sistema operativo Tizen OS, quindi potrai aspettarti ottime caratteristiche in entrambe le versioni, 40mm o 44mm. Il Galaxy Watch Active 2 infatti include sia Samsung Pay che la musica integrata con Spotify. Ovviamente, potrai anche usufruire del Tizen Store per aggiungere altre app e scaricare quadranti per personalizzare questo smartwatch a piacimento.

Con un prezzo medio di € 219,90, il Samsung Galaxy Watch Active 2 sicuramente non è il più economico di questa lista, ma a confronto con il Galaxy Watch 3, offre comunque molte funzionalità simili a quasi la metà.

7. Amazfit Bip

Il miglior smartwatch economico

Amazfit Bip
  • OS:
    OS Proprietario
  • Compatibilità:
    Android, iOS
  • Processore:
    MediaTek MT2523
  • Memoria:
    4MB
  • Batteria:
    Fino a 45 giorni
  • Nuoto:
    No
Pro:
  • GPS integrato
  • Design simile all’Apple Watch
  • Molto economico

Non si può fare una classifica dei migliori smartwatch del [current_date format=”Y”] senza parlare dell’Amazfit Bip. Questo orologio infatti costa solo € 61,00 ma ha tantissimo da offrire. L’Amazfit non solo è compatibile sia con Android che iOS, ma include anche il GPS e monitoraggio cardiaco.

Lo schermo dell’Amazfit Bip ha una buona luminosità ed è molto discreto, offrendo un design simile a quello degli Apple Watch. Lo smartwatch dispone di diverse modalità di fitness tracking a seconda del tipo di allenamento e può ricevere notifiche di messaggi e chiamate. Con app di terze parti è anche possibile integrare i controlli per Spotify e riproduzione musicale dal telefono.

Uno dei punti di forza dell’Amazfit Bip però, è sicuramente la durata della batteria, che può arrivare a un’autonomia di 45 giorni. Grazie a una buona community attiva, sono disponibili anche tantissimi quadranti per personalizzare l’interfaccia dello smartwatch, anche se quelli ufficiali non sono molti.

A un prezzo medio di € 61,00, l’Amazfit Bip è decisamente il miglior smartwatch economico, offrendo molte funzionalità e ottime caratteristiche, con un rapporto qualità-prezzo incredibile.

8. Fossil Gen 5

Il miglior smartwatch Wear OS

Fossil Gen 5
  • OS:
    Wear OS
  • Compatibilità:
    Android, iOS
  • Processore:
    Snapdragon Wear 3100
  • Memoria:
    8GB
  • Batteria:
    Fino a 18 ore
  • Nuoto:
Pro:
  • Design elegante
  • Molta RAM
  • Modalità batteria diversificate

Anche se Wear OS non riesce ancora a pareggiare i sistemi operativi per smartwatch di Apple, watchOS, e Samsung, Tizen OS, ha comunque molto da offrire. Il Fossil Gen 5 in questo contesto è sicuramente il miglior smartwatch basato su questo OS, con un design elegante e sofisticato.

Grazie a 1 GB di RAM, il Fossil Gen 5 offre ottime prestazioni, senza la lag rilevata in altri dispositivi Wear OS e le modalità personalizzabili per la batteria ti aiuteranno a gestire il consumo energetico come preferisci.

Il Fossil Gen 5 non offre molte delle funzionalità fitness della concorrenza Apple e Samsung e non può salvare musica da Spotify sul dispositivo, ma viste le prestazioni, è sicuramente il miglior smartwatch sulla piazza a sfruttare Wear OS.

9. Honor Magic Watch 2

Il miglior smartwatch budget per fitness

Honor Magic Watch 2
  • OS:
    LiteOS
  • Compatibilità:
    Android, iOS
  • Processore:
    Kirin A1
  • Memoria:
    4GB
  • Batteria:
    Fino a 7/14 giorni
  • Nuoto:
Pro:
  • Buone caratteristiche fitness
  • Buona durata batteria

L’Honor Magic Watch 2 offre un bel design sportivo, risultando comunque abbastanza discreto per occasioni meno casual. Se ti piace allenarti, ma non ti interessa uno smartwatch dedicato, grazie alle sue caratteristiche fitness il Magic Watch 2 potrebbe fare proprio al caso tuo.

Questo smartwatch Honor riesce a monitorare diversi sport, offrendo informazioni dettagliate e persino consigli e feedback su alcune attività. La batteria ha anche un’ottima durata, arrivando a 7 o 14 giorni a seconda della tua versione.

L’Honor Magic Watch 2 è compatibile sia per Android che iOS, anche se nel secondo caso perderesti buona parte delle funzionalità fitness dell’orologio. Con un prezzo medio di € 139,00 però, è sicuramente un ottimo smartwatch budget se ti piace muoverti ma non vuoi spendere troppo per una soluzione dedicata al fitness.

10. Apple Watch Series 3

Lo smartwatch Apple più economico

Apple Watch Series 3
  • OS:
    watchOS
  • Compatibilità:
    iOS
  • Processore:
    Apple S3
  • Memoria:
    16GB
  • Batteria:
    Fino a 18 ore
  • Nuoto:
Pro:
  • Siri migliorata
  • Streaming Apple Music
  • Tracking fitness migliorato

L’Apple Watch 3 è sicuramente l’opzione più economica se vuoi uno dei migliori smartwatch Apple senza spendere troppo. È leggermente più piccolo e spesso e mancano monitoraggio ECG e SpO2, ma visto il prezzo contenuto di €229,00 è veramente un’ottima scelta.

Confrontando l’Apple Watch 3 con il Series 6 o il Watch SE, noterai subito che in realtà non dovrai sacrificare troppe funzionalità. Questo orologio offre comunque monitoraggio cardiaco, GPS e 8 GB di memoria interna per salvare playlist da Apple Music e riprodurle offline. Nel caso volessi usarlo per nuotare, sarai felice di sapere che è resistente all’acqua e include tantissime caratteristiche software disponibili anche nei modelli più costosi.

Insomma, a € 229,00, con l’assistente vocale Siri migliorato e consentendo lo streaming musicale, l’Apple Watch Series 3 è sicuramente il miglior smartwatch Apple per chi vuole risparmiare ottenendo comunque un’integrazione perfetta con il proprio iPhone.

Come scegliere il miglior smartwatch per te

Scegliere uno dei migliori smartwatch del [current_date format=”Y”] può sembrare difficile, trovandosi davanti un’offerta così ampia.

In realtà, la prima cosa da tenere in considerazione è lo smartphone con cui hai intenzione di integrare il tuo nuovo orologio e viceversa. Se sei deciso a prendere un Apple Watch, devi avere per forza un iPhone. Se invece stai optando per una soluzione Wear OS, sappi che per quanto siano compatibili anche con telefoni Apple, offrono molte meno funzionalità con iOS, quindi uno smartphone Android sarebbe migliore.

I migliori smartwatch Samsung, con Tizen OS, offrono una buona compatibilità con entrambi i sistemi operativi, ma comunque gli utenti Android hanno la meglio in termini di notifiche e chiamate.

Un’altra cosa che dovresti controllare è la dimensione dello smartwatch stesso. Gli orologi più grandi, con quadranti di 44mm, potrebbero risultare troppo ingombranti per polsi sottili, diventando facilmente scomodi da portare tutto il giorno.

Infine, come hai intenzione di usare il tuo nuovo smartwatch? Sei un appassionato di fitness o cerchi un orologio intelligente che ti faccia da supporto per lavoro? Hai bisogno di un design elegante o più sportivo? Gli smartwatch Apple, per quanto ottimi per utenti iPhone, hanno praticamente un solo design, mentre con altre marche troverai sicuramente più varietà, che potranno adattarsi anche a contesti più eleganti.

Top 10 migliori smartwatch del [current_date format=”Y”] – Conclusioni

Riassumiamo questa Top 10 dei migliori smartwatch del [current_date format=”Y”].

Se stai cercando uno smartwatch per il tuo iPhone, le scelte migliori sono sicuramente Apple Watch Series 6, il top di gamma della casa, l’Apple Watch SE, una versione “lite” del Series 6 che mantiene comunque le ottime prestazioni e molte delle funzionalità originali, oppure l’Apple Watch 3, che offre comunque un ottimo prezzo e buone caratteristiche.

Se sei un utente Android e vuoi il miglior smartwatch per il tuo smartphone, non puoi non optare per il Samsung Galaxy Watch 3, il miglior orologio intelligente prodotto finora dall’azienda. Il Galaxy Watch 3 abbina molte caratteristiche fitness e di monitoraggio a un design elegantissimo che non stonerà né in ambienti sportivi, né a eventi più eleganti. In alternativa, il Samgung Galaxy Watch Active 2 è un’ottima scelta per risparmiare senza sacrificare troppe funzionalità.

Fitbit Versa 2 e Garmin Vivoactive 4 sono i migliori smartwatch per gli amanti del fitness, mentre il Fossil Gen 5 è ideale se hai deciso che vuoi assolutamente un orologio Wear OS. Infine, se vuoi risparmiare un po’, l’Honor Magic Watch 2 e l’Amazfit Bip sono imbattibili, offrendo prestazioni e funzionalità complete senza alzare troppo l’asticella del prezzo.

Secondo te quale è il miglior smartwatch del 2020? L’hai trovato in questo elenco? Commenta qui sotto e condividi questa classifica con i tuoi amici! Non dimenticarti di iscriverti alla newsletter di Stolas Informatica e di seguirmi su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato!

Indice

Il tuo indirizzo IP è:

18.97.9.170

La tua posizione è:

Ashburn,

USA

Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.

Torna in alto

Offerta a tempo limitato:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Risparmia il 72%!

su VPN + Antimalware!

Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Offerta a tempo limitato:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Risparmia il 72%!

su VPN + Antimalware!

Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Indice

Il tuo indirizzo IP è:

18.97.9.170

La tua posizione è:

Ashburn,

USA

Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.

Available for Amazon Prime