Con l’avvento della Wi-Fi 6, che promette prestazioni wireless più veloci ed efficienti, la tecnologia della rete senza fili ha subito una rivoluzione nell’ultimo anno. Adesso quindi, nel 2021, troviamo anche opzioni di rete mesh di seconda generazione molto interessanti, soprattutto per i prezzi ribassati rispetto a quella precedente. In questo articolo quindi ti illustrerò i migliori router Wi-Fi (e Mesh) dell’anno, così da aiutarti a scegliere quello che meglio si adegua alle tue esigenze.
Che tu stia cercando un router da gaming, un sistema di rete mesh o router Wi-Fi 6, sicuramente troverai qualcosa che faccia al caso tuo in questo elenco dei migliori router Wi-Fi del 2021.
Come scegliere il miglior router Wi-Fi del 2021
Le caratteristiche da studiare per scegliere il miglior router Wi-Fi che faccia al caso tuo non sono troppe, ma sono abbastanza importanti.
Come prima cosa, controlla la capacità massima di trasferimento dati supportata, indicata in Mbps. Considera che potrebbe essere inutile una velocità troppo elevata rispetto alla tua connessione internet domestica se non usi il router per collegare anche i dispositivi tra di loro. Però, se usi la tua rete LAN domestica per trasferire dati tra dispositivi, ti consiglierei di cercare un router che offra una capacità di trasferimento in esubero rispetto alla tua velocità internet. Ad esempio, se hai una connessione da 50Mbps ma utilizzi la tua rete di casa per guardare film sulla tua Smart TV da un hard disk collegato al router, ti consiglierei un router che offra almeno una transfer rate di 300Mbps.
Un altro elemento dei migliori router Wi-Fi e sistemi di rete mesh da tenere in considerazione sono le porte Ethernet e USB. Nonostante l’avvento delle connessioni wireless, il collegamento tramite cavo Ethernet continua a essere la soluzione più stabile e performante per i dispositivi che lo supportano. È bene collegare tramite cavo i dispositivi che faranno un uso più intenso di dati (e che magari sono più carenti in connettività wireless), come Smart TV, console di gioco o computer utilizzati principalmente per gaming e streaming. Potresti non aver bisogno di porte USB sul tuo router, ma sono utili se vuoi attaccare una stampante da mettere a disposizione su tutta la rete o un hard disk da usare come media center.
Infine, come già anticipato in apertura, è importante controllare il supporto di wireless Dual Band a 2,4GHz e 5GHz. Non è strettamente necessario, ma la connettività 5GHz offre una capacità di trasferimento dati nettamente superiore (con un campo significativamente ristretto). Questo significa che se vuoi utilizzare la tua rete wireless per attività con un traffico dati intenso, potresti aver bisogno di una rete a 5GHz. Per farti un esempio, considerando la mia velocità standard di Internet, che ammonta a circa 45Mbps in download, guarda la differenza tra una wireless 5GHz e una 2,4 GHz. Detto questo, stai pure tranquillo, tutti i migliori router VPN che troverai in questo elenco sono dual band!
5 GHz 2,4 GHz
I migliori router Wi-Fi del 2021
TP-Link Archer AX6000
Miglior router Wi-Fi 6

- Velocità:
5952Mbps - Dual Band: Sì
- Standard Wi-Fi:
802.11ax - Porte Ethernet:
8
- Wi-Fi 6
- Velocità elevata
Essendo l’ultima versione di rete wireless in circolazione, nonché la più veloce, sicuramente vedremo sempre più router che implementano la Wi-Fi 6. Passare da un router che utilizza il vecchio standard a un router Wi-Fi 6 quindi significa accedere a prestazioni più elevate ed efficienti. Se hai dispositivi che supportano questa tecnologia, sicuramente potrai goderti il salto in avanti, ma in caso contrario puoi stare tranquillo, il Wi-Fi 6 infatti è assolutamente compatibile con gli standard precedenti, quindi non avrai alcun problema.
Senza girarci troppo intorno, implementare una rete Wi-Fi 6 in Italia può essere utile solo se hai accesso a una connessione in fibra con una banda di almeno 1000Mbps, visto che il TP-Link Archer AX6000 offre una velocità di connessione complessiva di 5952 Mbps. Il router in questione offre connettività wireless da 2,4GHz e 5 GHz, rispettivamente a 1148 Mbps e 4804 Mbps. Quindi è il caso di farsi la domanda: posso sfruttare questa potenza?
Detto questo, se vuoi passare subito al Wi-Fi 6 per essere sicuro di non avere problemi in futuro, il TP-Link Archer AX6000 è il miglior router wireless per lo scopo, offrendo una velocità di trasferimento tra le più alte del settore, con un’ottima copertura di segnale Wi-Fi e una latenza al minimo.
Il prezzo medio dell’AX 6000 è di circa €300, che non è pochissimo, ma rispecchia comunque un buon rapporto qualità-prezzo. Se sei deciso a portare la tua rete domestica alla prossima generazione, vale sicuramente la pena.
Seguimi!
Iscriviti alla mailing list di Stolas per ricevere in anteprima novità e sconti!
Lascia un commento