È legale usare una VPN per il gaming online?

Si può usare una VPN durante il gaming online? Perché dovresti?

Le VPN sono innanzitutto strumenti per la sicurezza informatica online. Integrando questa tecnologia nel proprio gaming online, la tua esperienza può migliorare significativamente. Giocando online infatti, tra lag, latenza e la mancanza di banda a disposizione, possono essere diversi i malfunzionamenti che peggiorano le nostre sessioni. Molti di questi problemi si possono risolvere facilmente, proprio utilizzando una rete privata virtuale. Quindi è il caso di porsi la domanda: è legale usare una VPN per il gaming online? 

Proteggendo la tua connessione online con una delle migliori VPN del [current_date], potrai ridurre drasticamente diversi fastidi. Questi provider infatti offrono server ottimizzati proprio per lo scopo, che non solo potranno ridurre lag e altri elementi di disturbo. Le VPN infatti sono utilissime per il gaming, anche perché migliorano la tua sicurezza online. Continua a leggere per scoprire tutto sulla legalità e i vantaggi di integrare una VPN nella tua routing di gaming online.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

vpn-gaming-online-legali-copertina

Cosa è una VPN?

Tanto per cominciare, VPN è l’acronimo di Virtual Private Network, o rete privata virtuale. In poche parole, questa tecnologia crea un “tunnel” tra il tuo dispositivo e una rete remota. Le VPN sono nate principalmente come strumento di sicurezza aziendale, per consentire ai dipendenti di collegarsi alla rete di lavoro, senza mettere a repentaglio le informazioni confidenziali degli uffici. Nel corso del tempo però, le reti private virtuali si sono evolute anche come prodotto domestico di consumo per gli scopi più diversificati.

Quando ti colleghi a internet con una VPN, tutto il traffico viene instradato nel server remoto che hai selezionato, mascherando il tuo indirizzo IP originale e crittografando tutte le tue attività online. Il risultato è una connessione più sicura e privata. Vediamo quali sono alcuni vantaggi associati all’utilizzo di una VPN durante il gaming online.

Perché dovresti usare una VPN per il gaming?

Le VPN offrono diversi pro quando si parla di giochi online. Infatti, puoi utilizzarne una per collegarti a server in altri paesi in tutto il mondo, accedendo sia a videogame che altrimenti non sarebbero disponibili, sia a server di gioco riservati agli utenti di un altro stato. Ad esempio, collegandoti a un server in Giappone, potrai accedere a diverse piattaforme di gaming dedicate esclusivamenti ai giapponesi, ma anche a server di giochi che già stai utilizzando, a cui di solito non potresti collegarti. Per questa tipologia di utilizzo però, avrai bisogno di una delle migliori VPN, che riesca a offrirti prestazioni stabili e veloci anche mentre sei collegato a un server dall’altra parte del mondo.

Un altro motivo per cui usare una VPN durante il gaming può essere veramente conveniente è nel caso in cui il tuo gestore internet limiti la tua connessione durante le sessioni di gioco online. Alcuni ISP (Internet Service Providers) impongono alcune restrizioni a seconda dell’attività online. Uno degli esempi più frequenti è il bandwidth throttling. In pratica, quando vengono rilevate determinate attività, come lo streaming o il gaming, che possono richiedere una gran quantità di banda, il gestore internet la “strozza”, imponendo una quota massima di banda per quel tipo di traffico. Con una VPN però, il tuo ISP non potrà vedere che stai utilizzando la tua rete per giocare online e quindi non potrà limitare la banda a tua disposizione.

L’ultimo vantaggio principale dell’usare una VPN per il gaming online è la tua sicurezza. Su alcuni giochi infatti è possibile vedere l’indirizzo IP degli altri utenti nella sessione. Un malintenzionato potrebbe facilmente usare questa informazione contro di te, per attaccare il tuo computer. Giocando con una VPN però, il tuo indirizzo IP originale sarà nascosto. Gli altri utenti vedranno solo quello del server remoto a cui sei collegato. Così, sarai protetto da eventuali attacchi al tuo IP. Senza contare la crittografia completa della connessione, per cui se qualcuno dovesse voler spirare il tuo traffico, troverebbe solo un flusso di dati non leggibile.

Se vuoi saperne di più, leggi questo articolo su che spiega perché dovresti tenere la tua VPN sempre accesa.

Le VPN sono legali?

Oggi, le VPN vengono utilizzate in praticamente qualsiasi campo, dagli enti governativi, alle aziende sanitarie, università, società private e molto altro. Questo significa che, nella maggior parte del mondo, le VPN sono assolutamente legali, senza alcuna restrizione, anche per il gaming.

Esistono diversi paesi in cui l’utilizzo di VPN è proibito o limitato ad alcuni provider approvati dallo stato. Russia, Iraq, Cina, Emirati Arabi e Corea del Nord sono solo alcuni esempi. Se vuoi saperne di più, ti consiglio questo approfondimento sulla legalità delle VPN nel mondo.

Un altro motivo per cui la legalità delle VPN assume spesso una certa ambiguità è il loro utilizzo. Le Virtual Private Network infatti, nascondendo l’identità dei propri utenti, vengono spesso usate per attività poco legittime. Grazie alla privacy ottenuta con questa tecnologia, è molto più diificile essere “beccati” per il download di materiale protetto da copyright. Nota bene però, usare una VPN per commettere illeciti non rende il crimine in questione in alcun modo più legale. 

È legale usare le VPN per il gaming?

L’utilizzo di una VPN per il gaming è legale, praticamente sempre. L’importante è che tu tenga in considerazione quanto detto nel paragrafo precedente. Commettere una scorrettezza durante una sessione di gaming online, anche con una VPN, potrebbe risultare in un ban del tuo account.

Tuttavia, pur essendo legale usare una VPN per il gaming, è importante fare alcune considerazioni. L’utilizzo di per sé, non dovrebbe provocarti alcuni problemi, ma ti consiglio di dare sempre un’occhiata ai termini e condizioni dei diversi giochi e servizi online che utilizzi. Steam per esempio non incoraggia particolarmente l’utilizzo delle VPN, ecco cosa dice l’accordo che hai sottoscritto quanto hai creato il tuo account con il servizio:

“Accetti di non utilizzare una proxy per il tuo IP o altri metodi per camuffare il tuo luogo di residenza, che sia per aggirare restrizioni geografihe sui contenuti di gioco, per fare acquisti a prezzi non applicabili nella tua regione o per qualsiasi altro scopo. In tal caso, Valve potrà bloccare l’accesso al tuo Account.”

È abbastanza chiaro perché Steam non voglia che tu utilizzi una VPN. Per questo, sulla piattaforma Valve, ti converrà evitare l’utilizzo di una VPN per scopi che non siano la sicurezza della tua attività online e per proteggere la tua identità. Non comprare giochi, DLC o altri componenti che altrimenti non sarebbero disponibili nel tuo paese, non usare una VPN per far abbassare i prezzi dei titoli e non danneggiare altri utenti. Io sono sempre collegato a una VPN e Steam non ha mai avuto nulla da ridire (e gioco parecchio online).

Se a questo punto sei incuriosito e vorresti provare una VPN per il tuo gaming online, dai un’occhiata alle migliori VPN del [current_date]. Personalmente, ti consiglio ExpressVPN, NordVPN o Surfshark. Sono il meglio del meglio e avrai bisogno delle soluzioni più performanti se vuoi giocare online con una VPN!

Conclusioni

Le VPN sono degli ottimi strumenti, che puoi utilizzare per migliorare la tua connessione ai server di gaming, proteggere la tua privacy e molto altro. TI consiglio sempre di dare un’occhiata alle condizioni dei vari giochi che utilizzi, ma nel complesso, non dovresti avere problemi a usare una VPN anche solo per collegarti a un server nel tuo stesso paese. Così proteggerai la tua identità, aggirerai eventuali bandwidth throttling o altre contromisure del tuo ISP, ma rischierai molto di meno.

Usare una VPN è legale nella stragrande maggioranza dei casi, anche per i giochi online. A parte quei paesi che ne vietano o limitando considerevolmente l’utilizzo, non avrai alcun problema a iscriverti a uno dei migliori provider sulla piazza. Quindi, potrai scaricare l’app sul tuo dispositivo o configurare la VPN sul tuo router, per proteggere tutta la rete domestica.

Sei d’accordo che le VPN siano legali per il gaming? Tu ne usi una? Commenta qui sotto e condividi questo articolo con i tuoi amici! Non dimenticarti di iscriverti alla newsletter di Stolas Informatica e di seguirci su FacebookInstagram e Telegram per rimanere sempre aggiornato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indice

Il tuo indirizzo IP è:

35.175.107.142

La tua posizione è:

Ashburn,

USA

Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.

Torna in alto

Offerta a tempo limitato:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Risparmia l'82%

su VPN + Antivirus!

Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Offerta a tempo limitato:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Risparmia l'82%

su VPN + Antivirus!

Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Indice

Il tuo indirizzo IP è:

35.175.107.142

La tua posizione è:

Ashburn,

USA

Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.