Non vuoi che la tua attività di navigazione venga controllata? Sapere che il tuo provider internet può accedere alla tua cronologia ti da fastidio? Pensi che il tuo gestore telefonico non abbia diritto di vedere cosa fai online? Benissimo, siamo assolutamente d’accordo. Per questo, adesso ti svelerò alcuni trucchi e suggerimenti per nascondere la tua cronologia di navigazione al tuo ISP. Così facendo, il tuo gestore telefonico non riuscirà più a vedere cosa fai online.
La tua connessione a internet passa per il tuo ISP (Internet Service Provider, provider di servizi internet). Il tuo gestore telefonico quindi può vedere, più o meno chiaramente, qualsiasi cosa tu faccia online. Le informazioni a cui ha accesso includono i siti che visiti, se scarichi torrent, quanto tempo passi online e dove. È facile immaginare che questa conoscenza approfondita sulle tue abitudini ti si possa ritorcere contro, che sia per una profilazione pubblicitaria aggressiva o altro, come il blocco di determinati siti e servizi.
Per questo, proteggere la propria privacy, nascondendo la cronologia di navigazione e la tua attività online dal tuo ISP è essenziale. Continua a leggere per scoprire cosa puoi fare per tutelarti, con alcuni suggerimenti e consigli veramente utili.
Altri articoli che ti potrebbero interessare:
- Come cancellare la cronologia di Chrome
- Hai veramente bisogno di una VPN nel [current_date format=”Y”]?
- Le migliori VPN del [current_date format=”Y”]
1. Modifica le tue impostazioni DNS
I DNS (Domain Name Systems), sono praticamente le pagine bianche di internet. In sostanza, quando scrivi l’indirizzo di un sito nel tuo browser, i DNS cercano l’indirizzo IP che coincide con la tua richiesta, portandoti così al link desiderato.
I DNS vengono usati per qualsiasi attività online, navigazione, email, streaming… A questo punto ti sarà chiaro che chi può vedere la tua attività sui DNS ha tantissime informazioni sulle tue abitudini di navigazione. I gestori telefonici spesso offrono DNS proprietari, quindi se usi internet senza averli mai configurati, probabilmente stai utilizzando proprio quelli del tuo ISP.
Il primo passo per nascondere l’attività di navigazione al tuo ISP quindi, è di configurare i DNS che utilizzi. Fortunatamente non è difficile e sono disponibili diverse opzioni assolutamente gratuite, che in realtà funzionano anche molto meglio dei DNS del tuo gestore telefonico.
Il mio primo consiglio quindi è di modificare i DNS che utilizzi, configurando quelli di Cloudflare, che ha recentemente lanciato diverse opzioni a seconda delle tue necessità: si va da quelli più veloci a quelli che proteggono anche da malware e contenuti per adulti. Scopri subito come puoi configurare i DNS di Cloudflare!
2. Utilizza il protocollo HTTPS per tutto
Nel corso degli anni, la sicurezza online ha fatto enormi passi avanti. Per questo, se una volta il protocollo standard per la navigazione online era l’HTTP (HyperText Transform Protocol), oggi quasi tutti i siti utilizzano l’HTTPS (HTTP over Secure Socket Layer), che aggiunge uno strato di crittografia al tuo traffico di navigazione.
Il protocollo HTTPS può nascondere al tuo ISP il contenuto delle pagine che visiti, ma visto che le richieste DNS vengono ancora effettuate in HTTP, il tuo gestore saprà cosa stai visitando. Fortunatamente, è possibile ovviare anche a questo problema per nascondere la cronologia di navigazione al tuo ISP.
I DNS di Cloudflare possono essere configurati affinchè anche le richieste vengano effettuate su HTTPS, è veramente semplice, scopri subito come puoi fare. Inoltre, se dovessi preferire un’alternativa ancora più semplice, puoi installare l’estensione per browser HTTPS Everywhere su Chrome, Firefox e Opera. HTTPS Everywhere effettua la crittografia delle tue comunicazioni con tantissimi siti internet, proteggendo molto meglio la tua navigazione.
3. Usa una VPN
Non si può parlare di nascondere la propria attività di navigazione all’ISP senza menzionare le VPN. Le reti private virtuali infatti sono il modo più semplice ed efficace per sfuggire agli occhi indiscreti di gestori telefonici e terze parti.
Quando ti colleghi a un server VPN, il tuo indirizzo IP originale e la tua posizione vengono instradate su una rete privata e protetta da crittografia. Inoltre, l’utilizzo di una VPN modifica automaticamente le tue impostazioni DNS, sfruttando quelli offerti dal provider, che sono molto più protetti e privati.
Usando una VPN, puoi navigare online tranquillamente, sapendo che il tuo ISP non potrà vedere nulla di quello che stai facendo, oltre al fatto che tu sia collegato a una VPN. Scopri le migliori VPN del [current_date format=”Y”] per nascondere subito la cronologia di navigazione al tuo ISP!
4. Naviga con Tor Browser
La rete Tor offre un modo sicuro e anonimo per navigare online. TOR è l’acronimo di The Onion Router e instrada il tuo traffico internet in una serie di server (detti nodi) diversi e casuali, nascondendo l’origine dei tuoi dati e la tua identità.
Lo svantaggio principale di Tor, rispetto alle VPN, è che la velocità di navigazione è notevolmente ridotta. Proprio per il suo funzionamento, facendo rimbalzare il traffico da un nodo all’altro, mantenendone anche la crittografia, la banda a disposizione subisce un duro colpo. Per questo Tor è sconsigliato per la navigazione quotidiana e lo streaming.
Se vuoi raggiungere un livello di privacy superiore, ti consiglio di usare Tor INSIEME a una VPN, così che il tuo ISP non possa neanche vedere che stai usando il browser. Se vuoi saperne di più su Tor, leggi come utilizzarlo al meglio!
5. Usa un motore di ricerca che tuteli la tua privacy
Google e il suo browser, Chrome, sono servizi fantastici. Detto questo, l’azienda americana ha un modello di business basato sulla raccolta dei tuoi dati. Google sfrutta queste informazioni per mostrarti pubblicità mirate e creare modelli di comportamento che possano prevedere le tue esigenze e non solo.
Fortunatamente, esistono diverse alternative a Google, molto meno invadenti e, in certi casi, più efficaci. Uno di questi motori di ricerca è DuckDuckGo. La sua privacy policy dichiara apertamente di non raccogliere alcun dato: “DuckDuckGo non raccoglie alcuna informazione personale. La tua cronologia di ricerca con noi è al sicuro, perché non potrà essere collegata a te in alcun modo“.
6. Non usare la navigazione in incognito
Molti utenti pensano che usando la modalità “incognito” o “privata” dei vari browser sia sufficiente per nascondere la cronologia di navigazione a ISP e altre terze parti.
Niente di più sbagliato. L’unica differenza tra la navigazione “normale” e quella “in incognito” è che la tua cronologia non viene salvata nel browser. Quando usi queste modalità, il tuo indirizzo IP e la tua attività sono comunque visibili a ISP e altri servizi. Se dai il tuo consenso ai cookie in modalità privata, questi verranno comunque salvati sul tuo PC e verrano usati per monitorare la tua navigazione.
Insomma, usa la modalità in incognito se non vuoi che la tua cronologia di navigazione non venga vista da altri utenti del tuo PC, ma non pensare assolutamente che ti renda anonimo.
Come nascondere la cronologia di navigazione al tuo ISP – Conclusioni
Come hai potuto vedere, nascondere l’attività di navigazione al tuo ISP non è assolutamente difficile. Bastano alcune attenzioni per restringere notevolmente le informazioni a cui può accedere il tuo gestore. Come impostare DNS di terze parti o attivare la navigazione su HTTPS ovunque.
Se però vuoi raggiungere un livello sufficientemente sicuro, le soluzioni migliori sono le VPN e Tor. Purtroppo l’impatto di Tor sulla velocità di navigazione non la rende una soluzione definitiva, anche se può essere utile occasionalmente. Le VPN quindi rappresentano il miglior modo per nascondere la cronologia di navigazione all’ISP senza dover sacrificare velocità e senza dover smanettare troppo con le impostazioni del tuo PC.
Che ne pensi di questi consigli per nascondere la cronologia di navigazione al tuo ISP? Commenta qui sotto e condividili con i tuoi amici! Non dimenticarti di iscriverti alla newsletter di Stolas Informatica e di seguirmi su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato!
Caricamento...