Identità digitale e gioco online: lo SPID come strumento di protezione dei tuoi dati

La tutela della sicurezza è uno dei temi di maggior rilievo quando si parla di gioco online; in Italia, il cosiddetto i-gambling è regolamentato in maniera piuttosto rigida ed è appannaggio esclusivo di società appositamente autorizzate. Negli ultimi anni, ad incrementare ulteriormente il livello di sicurezza degli ambienti di gioco ha contribuito la progressiva diffusione del sistema di autenticazione SPID, utilizzato soprattutto per accedere ai servizi di pubblica utilità che, da qualche anno, è divenuto un’opzione anche per l’accesso al gioco online: di seguito, vediamo in che modo e con quali vantaggi.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

identita digitale gioco online spid strumento protezione dati copertina

Cos’è lo ‘SPID’

Il termine SPID è l’acronimo di Sistema Pubblico di Identità Digitale; adottato a partire dal 2016, si è imposto progressivamente come il meccanismo di autenticazione necessario per la fruizione di numerosi servizi digitali, in particolare quelli forniti dalle Pubbliche Amministrazioni. Il sistema si basa su singole credenziali (username e password), associate in maniera univoca al singolo intestatario dello SPID, che funge da chiave di accesso universale tanto per le piattaforme ministeriali quanto per le agenzie governative che forniscono servizi al pubblico.

Casinò online con SPID: cosa sono

I casinò online sono piattaforme digitali per il gioco a distanza; quelli che operano sul mercato italiano sono gestiti da società in possesso di una concessione rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato. Per accedere ai digital games disponibili nei casinò online è necessario effettuare la registrazione al sito, creando un account personale e aprendo contestualmente un conto di gioco.

La procedura di registrazione è resa necessaria per implementare le limitazioni imposte dalla normativa vigente, secondo la quale il gioco online è permesso soltanto agli utenti che abbiano già compiuto 18 anni. Ragion per cui, all’interno dell’apposito form vanno indicati non solo i recapiti ma anche i riferimenti anagrafici e il codice fiscale; si tratta di una prassi che tutela anzitutto i giocatori, garantendo la sicurezza dell’ambiente di gioco.

Inoltre, in Italia esistono molte piattaforme che consentono di utilizzare lo SPID in fase di registrazione; il meccanismo è diverso da quello implementato dai portali delle Pubbliche Amministrazioni ma agevola la procedura. I casinò che offrono questo tipo di opzione, permettono all’utente di adoperare lo SPID per effettuare la compilazione automatica del modulo di registrazione; vanno poi comunque inseriti gli altri dati necessari, a cominciare dall’identificativo di un documento di identità in corso di validità. Al contrario della procedura ‘standard’, quella tramite SPID consente inoltre di validare automaticamente il conto gioco, senza dover inviare al concessionario gestore del casinò online, tramite i canali preposti, una copia digitalizzata del documento di identità.

SPID e gioco sicuro online

La possibilità di utilizzare lo SPID per accedere ai servizi di gambling online rappresenta un fattore di garanzia per la sicurezza degli utenti, oltre a velocizzare la procedura di registrazione. Dal punto di vista dei concessionari che gestiscono le piattaforme di gioco, invece, contribuisce alla trasparenza e alla tutela dell’ambiente di gioco in virtù dell’utilizzo di un’identità digitale verificata. Non è un caso, quindi, che gli utenti siano sempre più attenti a questo aspetto e considerino l’opportunità di usare lo SPID come discrimine per scegliere a quale piattaforma iscriversi. Allo scopo, possono avvalersi di contenuti specializzati a cura di portali di settore come CasinoTopsOnline.com, in grado di offrire una panoramica completa circa i casinò online che consentono di avvalersi dello SPID in fase di registrazione.

Questo aspetto assume un’ulteriore rilevanza se si considera che spesso gli utenti che si registrano tramite il proprio SPID possono accedere a bonus dedicati. Non di rado, infatti, a coloro i quali propendono per questo tipo di opzione i casinò offrono welcome bonus specifici e dal valore complessivo superiore rispetto a quelli riservati agli utenti che si registrano mediante la compilazione manuale del form online.  In termini di sicurezza del gioco, la registrazione tramite SPID implica anche un notevole vantaggio pratico; l’utente può gestire in maniera più flessibile i limiti di versamento sul proprio. Inoltre, in caso di autoesclusione – ossia sospensione volontaria dal gioco – questa si estende a tutti i concessionari abilitati per l’Italia, dal momento che il provvedimento viene associato automaticamente all’identità digitale e inoltrata all’Anagrafe dei Conti Gioco, gestita dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Indice

Il tuo indirizzo IP è:

18.97.9.175

La tua posizione è:

Ashburn,

USA

Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.

Torna in alto

Offerta a tempo limitato:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Risparmia il 72%!

su VPN + Antimalware!

Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Offerta a tempo limitato:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Risparmia il 72%!

su VPN + Antimalware!

Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Indice

Il tuo indirizzo IP è:

18.97.9.175

La tua posizione è:

Ashburn,

USA

Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.