Stai cercando un modo per accedere a siti streaming disponibili solo all’estero? Vuoi sbloccare i cataloghi internazionali di Netflix? Il tuo gestore internet limita la banda a disposizione per lo streaming video? Fortunatamente, per soddisfare tutte queste esigenze, basta una VPN. In questo articolo quindi, ti spiegherò perché dovresti usare una VPN per lo streaming, come funziona questa tecnologia e cosa puoi aspettarti dalle migliori VPN per questo scopo!
A prescindere dal tipo di intrattenimento che preferisci, le VPN stanno guadagnando sempre più terreno tra i binge watchers seriali. Sport, film, telefilm o documentari, grazie a una VPN per lo streaming potrai accedere facilmente a servizi dedicati, anche a quelli disponibili solo all’estero. Grazie a una Virtual Private Network, puoi decuplicare facilmente le ore di intrattenimento a tua disposizione, sfruttando i cataloghi internazionali di piattaforme come Netflix o collegandoti a siti che altrimenti non sarebbero affatto disponibili, come ITV Hub, BBC iPlayer e Peacock TV.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Come accedere al catalogo mondiale di Netflix
- Approfondimento: perché Netflix blocca le VPN?
- Recensione Surfshark VPN [current_date]: risparmia l’81% con Stolas!
Perché dovresti usare una VPN per lo streaming?
Uno dei motivi principali per cui la maggior parte degli utenti opta per una VPN streaming è la possibilità di accedere a più contenuti. La verità è che con la diffusione delle piattaforme streaming, film, telefilm e altri programmi si sono diffusi a macchia d’olio su migliaia di siti. Alcuni dei migliori servizi streaming però, inclusi quelli gratuiti, non sono disponibili, né in Italia, né nel resto del mondo.
Per fare alcuni esempi, ITV Hub e BBC iPlayer sono due piattaforme gratuite accessibili solo dagli utenti UK, così come Peacock TV è solo per gli utenti USA. Non solo, esistono anche servizi a pagamento esclusivi, come Hulu e HBO Max. L’unico modo per accedere a questi siti con blocchi regionali è usando una VPN, con cui ti basterà selezionare un server nel paese interessato per cominciare a usufruire delle piattaforme.
Oltre ai siti esclusivi, anche servizi come Netflix e Amazon Prime Video offrono contenuti differenti a seconda del paese di origine dei propri utenti. Il catalogo di Netflix può variare significativamente da nazione a nazione, arrivando a contare diverse migliaia di titoli in più o in meno. Pure in questo caso, basta una VPN per aggirare questi blocchi geografici, accedendo alla libreria più fornita, che offra i contenuti che stai cercando.
Come funzionano le VPN per lo streaming?
Ora che hai capito quali sono alcuni vantaggi legati all’utilizzo di una VPN per lo streaming, vediamo come funziona effettivamente questa tecnologia.
In poche parole, le VPN funzionano collegando il tuo dispositivo a internet tramite una connessione sicura, privata e crittografata. Piuttosto che collegarti al world wide web tramite il collegamento standard del tuo gestore internet (o ISP, Internet Service Provider), le VPN fanno passare tutto il tuo traffico per uno dei server remoti e sicuri del provider, che fungono da intermediari.
Così facendo, anche il tuo indirizzo IP originale verrà nascosto e i siti a cui accedi vedranno solo quello del server a cui sei collegato. Questo significa che simulare una posizione geografica diversa da quella reale è facilissimo con una VPN, ti basta un click. Questo trucco, noto come spoofing della posizione, fa sì che tu possa accedere a contenuti streaming (e non solo) solitamente protetti da blocchi geografici.
È vero, alcuni servizi streaming vietano esplicitamente le VPN, ma in realtà è difficile (se non impossibile) che un provider annulli un abbonamento di qualcuno perché utilizza una VPN. Quello che è più probabile che avvenga è che, se la piattaforma dovesse rilevare una VPN, non ti sia consentito l’accesso ai video, fin quando non cambi connessione. Per cambiare connessione intendo anche semplicemente collegarti a un altro server VPN, ottenendo un IP che non sia riconosciuto dal servizio.
Usare una VPN è facilissimo. Le Virtual Private Network ormai sono diventati prodotti di consumo, quindi sono progettate appositamente per essere quanto più semplici e intuitive possibile. Ti basterà abbonarti al servizio VPN del provider di tua scelta, scaricare e installare l’app sul tuo dispositivo (o sui tuoi dispositivi), eseguire l’accesso e selezionare il server che preferisci. Stabilita la connessione non dovrai fare altro che accedere alla piattaforma streaming che ti interessa e cominciare a guardare quello che vuoI!
Cosa fanno le migliori VPN?
Se stai cercando una VPN per migliorare la tua esperienza di streaming, sia in termini di prestazioni che di contenuti disponibili, ci sono diversi fattori a cui dovrai prestare attenzione. Ovvero affidabilità e stabilità del servizio, velocità di connessione e infrastruttura globale. Soluzioni come ExpressVPN, NordVPN e Surfshark sono spesso le più quotate proprio perché offrono il meglio di tutti questi elementi.
ExpressVPN, per € 6,61 al mese, offre oltre 3.000 server in 94 paesi. La crittografia di questa VPN è tra le migliori in tutto il mondo, così come le prestazioni di cui potrai usufruire in termini di velocità e banda di navigazione. ExpressVPN è una delle migliori VPN per lo streaming proprio perché riesce a sbloccare praticamente tutti i cataloghi di Netflix e, in generale, quasi qualsiasi piattaforma di streaming.
NordVPN ha prezzi a partire da € 2,73 al mese, offrendo un’infrastruttura globale di 5.500 server distributi su 59 paesi. Grazie a NordLynx, il provider risulta una delle VPN più veloci al mondo, con crittografia di livello militare. Grazia alla sua funzionalità SmartPlay, potrai goderti contenuti in streaming aggirando blocchi geografici anche su dispositivi che solitamente non consentono l’installazione di app VPN, come console gaming e Smart TV.
Surfshark infine, propone abbonamenti da € 2,09 al mese. Il provider dispone di oltre 3.200 server su più di 100 paesi in tutto il mondo. Anche in questo, le velocità di questa VPN rientrano facilmente sul podio delle migliori e la crittografia proteggerà il tuo traffico con algoritmi virtualmente inviolabili. Una delle caratteristiche top di Surfshark, oltre il prezzo bassissimo, è la possibilità di collegare simultaneamente tutti i dispositivi che vuoi, senza alcun limite.
Conclusioni
Le VPN per lo streaming sono la miglior soluzione per accedere a molti più contenuti di quanti non siano disponibili nel tuo paese. Non solo, ma potendo selezionare il server, rappresentano anche il modo ideale per avere a disposizione quei titoli e quei servizi a cui solitamente non potresti accedere quando sei in vacanza all’estero.
Vuoi vedere una serie su Netflix USA? Ti basterà collegarti a un server VPN negli Stati Uniti e andare su Netflix. Sei all’estero e vuoi accedere al catalogo italiano o anche solo ai sottotitoli e al doppiaggio italiano? Collegati a un server in Italia!
Cosa ne pensi di come funzionano le VPN per lo streaming? Tu ne usi una? Quale? Commenta qui sotto e condividi questo articolo con i tuoi amici! Non dimenticarti di iscriverti alla newsletter di Stolas Informatica e di seguirci su Facebook, Instagram e Telegram per rimanere sempre aggiornato!
Caricamento...