I casinò online e le piattaforme per il gioco a distanza mettono in atto una serie di iniziative promozionali a favore dei propri utenti, che vengono solitamente indicati come bonus. Si tratta, in effetti, di incentivi e premi, elargiti sotto forma di credito di gioco privo di valore economico reale; ne esistono di diversi tipi, caratterizzati da meccanismi basati su requisiti più o meno complessi.
Sapere quali sono e come funzionano rappresenta un aspetto importante per giocare online in maniera più sicura. Per saperne di più, è possibile consultare le analisi a cura di un portale specializzato come Time2play.com, incentrate sul confronto tra i vari bonus casinò online proposti dai concessionari attivi sul mercato italiano dell’i-gambling. Nel nostro approfondimento, invece, vediamo quali sono le principali tipologie di bonus e quali sono i meccanismi di premiazione che li contraddistinguono.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- 6 cose che devi sapere sulle VPN gratuite
- Come utilizzare una VPN per il gaming
- Le VPN per il gaming online sono sicure

Cosa sono i bonus per il gioco online
Con il termine “bonus” si è soliti indicare, in relazione all’azzardo online, svariate forme di credito di gioco, messi in palio mediante apposite iniziative, di carattere saltuario o periodico. Rientrano in questa categoria:
- i bonus di benvenuto (welcome bonus), riconosciuti ai nuovi utenti, ossia quelli che effettuano per la prima volta la registrazione ad un casinò online; possono essere con o senza deposito, come vedremo meglio in seguito;
- i free spin, letteralmente ‘giri gratuiti’, da utilizzare sulle slot machine disponibili all’interno del casinò online;
- il cashback, che consiste nel rimborso di una parte delle somme non vincenti. Viene spesso applicato anche a giochi diversi dalle slot machine online come, ad esempio, quelli di carte (soprattutto i tradizionali italiani) e il Bingo.
I bonus sono legali? Le direttive dell’ADM
La risposta è ‘sì’, si tratta di iniziative lecite e regolamentate. I bonus elargiti dai casinò online sono subordinati ai termini e alle condizioni stabilite dall’ente concessionario; si tratta di meccanismi di promozione legittimi, in quanto previsti dalle “Linee Guida per la certificazione della piattaforma di gioco” fornite dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. A tutela della trasparenza e dell’esperienza di gioco da parte degli utenti, il testo disciplina alcuni aspetti specifici legati al pagamento dei bonus.
In particolare, la direttiva prevede che “il simbolo del pagamento bonus dovrà essere chiaramente contrassegnato dal termine “bonus” almeno una volta nelle istruzioni di gioco”. Inoltre, si legge, “l’artwork dovrà specificare chiaramente che i pagamenti bonus saranno moltiplicati per il totale dei crediti puntati. Detta indicazione dovrà essere fornita attraverso un messaggio oppure una tabulazione di tutte le possibili puntate e del relativo pagamento”. Inoltre, “dovrà contenere tutte le regole relative ai sostituiti che contribuiscano a vincite bonus”.
Come usarli in sicurezza
Per essere utilizzati in maniera sicura, è necessario non soltanto conoscere i le caratteristiche dei bonus ma anche avere alcuni accorgimenti:
- verificare che l’ambiente di gioco sia sicuro; è sufficiente, allo scopo, accertarsi che il gestore della piattaforma sia titolare di una concessione rilasciata dall’ADM (è indicata da un codice numerico, riportato in una sezione apposita del sito dell’Agenzia);
- verificare che i termini e le condizioni di erogazione del bonus siano chiare e conformi alle direttive dell’ADM;
- leggere attentamente le istruzioni di gioco per beneficiare del bonus.
Come funzionano i bonus di benvenuto
Come già accennato, si dividono in senza deposito e con deposito. Ma cosa vuol dire, in concreto? Anzitutto, è bene sottolineare come si tratti di un tipo di promozione riservata solo ai nuovi utenti di un casinò online, ossia quelli che completano la procedura di registrazione e aprono un conto. Quest’ultimo deve poi essere validato, facendo pervenire al concessionario – via mail o tramite upload sulla piattaforma di gioco – una copia digitalizzata del documento di identità indicato nel form di registrazione.
È in questa fase che si collocano i welcome bonus, ossia dopo la creazione di un account di gioco personale corredato di conto. Quelli senza deposito non sono vincolati ad un primo versamento da parte del nuovo utente; in altre parole, è sufficiente registrarsi e verificare il conto per ottenere un credito, spendibile nei tempi e con le modalità indicati dal concessionario. A differenza di quanto possa sembrare, però, non si tratta di bonus che consentono di giocare gratuitamente, in quanto subordinati ad un requisito di giocata.
I bonus con deposito, invece, vengono riconosciuti ai nuovi utenti solo dopo un primo versamento sul proprio conto gioco, spesso entro o oltre una soglia minima indicata dal casinò stesso.
I welcome bonus sono erogati solo a condizione che l’utente rispetti specifici requisiti di giocata, spesso indicati con il termine wagering. Quest’ultimo è costituito da un coefficiente di conversione (rollover), da applicare al valore del bonus; il risultato è il requisito effettivo di giocata, ossia la cifra che l’utente deve giocare (entro il periodo di validità della promozione) per incamerare il bonus.
Free spin: cosa c’è da sapere
I giri gratuiti sono solitamente utilizzabili per giocare ad una selezione di titoli scelti dal gestore del casinò online; spesso integrano i bonus di benvenuto ma, non di rado, vengono messi in palio tramite promozioni periodiche, a cadenza giornaliera o settimanale. Diversi casinò, infatti, offrono un free spin al giorno oppure pacchetti (che includono tra i 5 e i 20 giri gratuiti) elargiti tramite programmi di membership. Rispetto ai welcome bonus, consentono effettivamente di sfidare la sorte gratis, giocando alle slot senza dover attingere ai fondi presenti sul conto gioco.
Cashback: massimali e percentuali di rimborso
Di norma, il cashback consiste in un rimborso parziale delle somme giocate che non hanno prodotto vincite. Naturalmente, l’utente non riceve l’intero importo, ma una percentuale (tra il 50% e il 100%), fino al raggiungimento di un massimale predefinito (perlopiù tra i 10 euro e i 25 euro). Le iniziative promozionali basate sul meccanismo del cashback non prescindono da requisiti di giocata propri, che il casinò fissa in maniera indipendente e che possono riguardare la durata di validità della promozione e i giochi che consentono di accumulare il rimborso delle giocate perdenti.
Caricamento...