Recensione TP-Link RE200 (AC750) Range Extender

Scopri uno dei ripetitori Wi-Fi più popolari con la nostra recensione completa!

Recensione TP-Link RE200 - Range ExtenderTi piacerebbe goderti un bel film in streaming in giardino o sul balcone ma non arriva abbastanza segnale fuori? In camera da letto non riesci proprio a collegarti alla wireless? Sembra proprio che tu abbia bisogno di un range extender. Con questa recensione completa del TP-Link RE200 (AC750) scoprirai tutto quello di cui hai bisogno per capire se è il ripetitore wireless che fa al caso tuo.

Il TP-Link RE200 è un buon range extender dual-band, di facile installazione, con buone prestazioni in termini di velocità a un prezzo veramente economico. Offrendo connettività wireless 2,4GHz e 5GHz e una porta ethernet per connessioni LAN (in entrata o in uscita), questo range extender ha un rapporto qualità-prezzo eccezionale ed è un’ottima soluzione per riempire quei buchi di segnale che inevitabilmente si creano dentro casa tra i vari ambienti.

Prima di cominciare con la recensione completa del TP-Link RE200, ecco alcuni altri articoli che potrebbero interessarti:

La TP-Link è nota per la sua produzione di router, ripetitori wireless, powerline e in generale dispositivi per la connettività domestica e aziendale. Non a caso compare in tutte le guide all’acquisto per questo genere di prodotti (puoi trovare i link ad alcune di queste all’inizio dell’articolo).

In particolare, il TP-Link RE200 è probabilmente uno dei più popolari dell’azienda. Questo range extender infatti è utilissimo per portare il segnale wireless in tutti quegli ambienti dove altrimenti non arriverebbe. Un compito che l’AC750 fa molto bene, a uno dei prezzi più competitivi del mercato. Proprio per questo, viene spesso consigliato come soluzione senza neanche considerare le alternative. Ricordati però che alcuni degli altri migliori ripetitori Wi-Fi sono ben più capaci (a prezzi superiori).

Caratteristiche Tecniche

Iniziamo questa recensione completa del TP-Link RE200 AC750 dando un’occhiata alle caratteristiche tecniche complete di questo range extender.

Interfacce1 porta LAN 10/100M
Frequenza2,4GHz e 5GHz
Velocità di trasferimento750Mbps (300 + 450 Mbps)
Protocolli Wi-Fi802.11 b/g/n/ac
Antenne3 antenne interne
Potenza di trasmissione< 20 dBm (EIRP)
Supporto antenne esterneNo
Alimentazione220 V
Consumo< 3,5 W
Dimensioni11 x 6,6 x 7,5 cm
Peso109 g

Per quanto riguarda peso, dimensioni, alimentazione e consumo, le caratteristiche dell’AC750 sono abbastanza standard. La maggior parte dei range extender infatti sono alimentati tramite presa a muro, con consumi simili. Anche peso e dimensioni sono nella norma, tenendosi sulla fascia più bassa (il TP-Link RE650 pesa il quadruplo ed è più alto e largo).

Considerato il prezzo, la capacità dual band del TP-Link RE200 è sicuramente notevole. Il predecessore dell’AC750, il TP-Link TL-WA850RE (tuttora il ripetitore wireless più venduto su Amazon), costa poco meno di € 18, ma offre solo Wi-Fi da 2,4GHz con 2 antenne interne, per una velocità di trasferimento massima di 300Mbps. In questo senso, a meno di € 27, l’offerta del RE200, con wireless a 2,4GHz e 5GHz, 3 antenne interne e una banda di 750Mbps, è nettamente superiore e vale sicuramente i 9 euro di differenza.

Confezione

La confezione del TP-Link RE200, come per gli altri prodotti del marchio, è veramente ben fatta. Al suo interno troverai:

  • Range extender TP-Link RE200 AC750 (che sorpresa)
  • Un cavo ethernet 10/100 da circa 1 mt.
  • Libretto d’istruzioni per la configurazione rapida
  • CD per l’installazione

Insomma, c’è tutto quello che serve per assicurarsi che il dispositivo sia utilizzabile sin da subito. Personalmente non mi è servito il CD d’installazione, ma potrebbe essere utile per chi utilizza sistemi più vecchi. Inoltre, il cavo ethernet in dotazione è 10/100Mbps e non 1Gbps, quindi potrebbe non essere sufficiente per la tua linea (nel caso utilizzassi una linea in fibra ottica FTTH superiore ai 100Mbps).

Il cavo LAN quindi può essere utile per collegare un PC all’extender, ma per una connessione superiore ai 100Mbps non converrebbe utilizzarlo per collegare il router al ripetitore. D’altronde, essendo lungo solo un metro direi che la TP-Link lo includa più per il primo utilizzo che non per il secondo. Difficilmente vorrai attaccare un range extender a un metro dal router.

Recensione TP-Link RE200: Design

Il range extender della TP-Link ha un bel design, bianco ed elegante con una trama quadrettata a rilievo che gli conferisce un aspetto dinamico e moderno.

Sulla scocca frontale troviamo 4 LED e un tasto per la connessione WPS del ripetitore wireless alla linea principale. I LED si riferiscono alle linee wireless a 2,4GHz e 5GHz, alla potenza del segnale ricevuto e allo stato del dispositivo.

Recensione TP-Link RE200 - Design

Nella parte inferiore del TP-Link RE200 troviamo invece la porta LAN e il tasto Reset per eseguire il ripristino del dispositivo.

Nel complesso, il design del TP-Link AC750 è ben pensato per non ostruire più di una presa nel caso il blocco a muro fosse doppio, assicurandosi chiaramente che la parte più alta sia direzionata correttamente.

Modalità e funzionamento

Il TP-Link RE200 è innanzitutto un range extender, ma grazie alla porta ethernet può essere usato anche come Access Point. L’obiettivo principale di un ripetitore Wi-Fi è quello di ricevere un segnale wireless e quindi emetterne uno nuovo, comunicando sempre con il router principale.

TP-Link RE200 - Access Point

Con la porta LAN integrata invece è possibile anche usare l’AC750 come access point, collegandolo al router direttamente tramite cavo e quindi emettendo il segnale wireless. Poterlo usare anche in questo modo è sicuramente un bel punto a favore, che ci staremmo perdendo optando per un range extender senza porta ethernet.

Il TP-Link RE200 utilizza protocolli wireless 802.11 b/g/n/ac. Per questo, può trasmettere sia reti a 2,4GHz, sia a 5GHz. La connessione a 2,4GHz è solitamente più lenta (in questo caso la banda massima di trasferimento è di 300Mbps), ma con un segnale più ampio. La 5GHz invece offre una maggiore velocità (fino a 450Mbps con questo range extender), ma con una copertura inferiore.

L’AC750 consente anche la configurazione ricevendo il segnale da una rete 2,4GHz (o 5GHz) emettendo quindi wireless su entrambe le bande. In questo modo, i dispositivi più vicini potranno usufruire di prestazioni migliori, l’ideale se sei interessato a streaming o gaming online, sia su Smart TV che su console come Xbox o Playstation.

Recensione TP-Link RE200: Installazione e semplicità d’uso

Installare il range extender TP-Link RE200 è facilissimo, ecco come:

  1. Attacca il ripetitore wireless a una presa e quindi collega un dispositivo (PC, smartphone…) alla rete del range extender. Puoi farlo sia tramite cavo ethernet sia tramite rete Wi-Fi predefinita.
  2. Da un browser, vai all’indirizzo http://tplinkrepeater.net per avviare la procedura guidata per la configurazione del range extender. In alternativa, puoi usare anche l’app Tether di TP-Link, disponibile gratuitamente sia per Android che iOS.
  3. Nel wizard d’installazione ti verrà chiesto di selezionare la rete da estendere. Una volta scelta, potrai decidere se duplicare tutte le impostazioni (nome SSID, password e protocolli) oppure se configurare la nuova rete diversificandola dall’originale.
  4. Una volta arrivato al termine della procedura ti verrà proposta una sintesi di tutte le impostazioni. Controlla che sia tutto come desiderato e quindi concludi il wizard per avviare la configurazione del dispositivo.

Come puoi vedere, configurare il TP-Link RE200 è veramente facile e non dovrebbero volerci più di 5 minuti. Personalmente preferisco seguire queste configurazioni da PC, ma l’app Tether è veramente ben progettata e oltre ad aiutarti a installare il range extender, la potrai usare anche per controllare lo stato del dispositivo e altre informazioni.

Recensione TP-Link RE200 – Domande frequenti

Qual è il posto migliore per installare il TP-Link RE200?

Il range extender include una spia LED per indicare la potenza del segnale in entrata. Come puoi leggere anche nei miei suggerimenti per amplificare il segnale dei ripetitori wireless, ti consiglio di collegare il dispositivo a metà strada tra il router e la zona con problemi di ricezione wireless. Da lì, assicurati che il segnale in entrata sia sufficiente ed esegui diversi speed test per vedere se devi avvicinare il ripetitore al router oppure, se possibile, se puoi avvicinarlo ulteriormente all’ambiente da coprire.
Se abiti in una casa grande o a più piani, il mio consiglio è di usare il TP-Link RE200 insieme a una powerline. Come suggerisco anche nella guida all’acquisto delle migliori powerline del [current_date format=”Y”], usando una coppia di powerline per portare la linea da un piano all’altro, potrai collegare il range extender al ricevitore tramite cavo LAN.
Così avrai a disposizione tutta la banda della tua connessione per emettere una Wi-Fi molto più veloce. Ovviamente questo discorso vale anche per case su un solo piano, nel caso non volessi fare compromessi sulla velocità di connessione.

Come si installa il TP-Link RE200? È difficile?

Installare il TP-Link RE200 è veramente facile. Puoi trovare la procedura alla sezione Installazione e semplicità d’uso. In sintesi però, ti basterà attaccare il range extender alla corrente e poi usare l’app Tether di TP-Link o l’URL riservato al dispositivo per configurare la connessione estesa.

Il TP-Link RE200 va bene per lo streaming e il gaming online?

Come accennato nella sezione Modalità e funzionamento, il TP-Link RE200 va benissimo sia per lo streaming che per il gaming online. Grazie alla funzionalità dual band infatti, il range extender permette di usufruire di una rete a 5GHz, con un campo minore, ma molto più performante. In questo caso quindi ha senso installare l’AC750 vicino ai dispositivi che hai intenzione di usare per streaming e videogiochi.

Quanti metri quadri copre la wireless del TP-Link RE200?

La Wi-Fi dual band del TP-Link RE200 offre una copertura fino a 185 metri quadri. Ovviamente però quella effettiva dipende anche dalla struttura della casa. Dove sono i muri, come sono strutturati e altro ancora. Nel complesso però, considerando anche il segnale originale del router, aggiungere un range extender dovrebbe bastare per coprire un appartamento.

Quanti dispositivi possono essere collegati al TP-Link RE200?

Il range extender della TP-Link consente la connessione di fino a 32 dispositivi sulle linee wireless 2,4GHz e 5GHz. Complessivamente 16 per ciascuna banda.

recensione tp-link re200

Recensione TP-Link RE200: conclusioni

Il TP-Link RE200 AC750 è una buona scelta per chi vuole estendere la copertura della rete Wi-Fi in casa senza spendere troppo. La procedura d’installazione è semplice e veloce, sia tramite app Tether, sia con l’interfaccia web, e consente la configurazione di un buon insieme di impostazioni.

La capacità dual band, con reti 2,4GHz e 5GHz, è una caratteristica non scontata per i range extender di questa fascia. Con una banda complessiva di 750Mbps e un campo fino a 185 metri quadri, il TP-Link RE200 offre delle buone prestazioni, che gli conferiscono un rapporto qualità-prezzo praticamente insuperabile.

Infine, il mio consiglio, soprattutto per case più grandi, è di combinare il TP-Link RE200 con una coppia di powerline. Così, collegando il range extender tramite cavo ethernet alla powerline in uscita, potrai attingere alla banda completa offerta dalla tua connessione a Internet.

Che ne pensi di questa recensione del range extender TP-Link RE200? Commenta qui sotto e condividila con i tuoi amici! Non dimenticarti di iscriverti alla newsletter di Stolas Informatica e di seguirmi su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato!

Indice

Il tuo indirizzo IP è:

18.97.9.170

La tua posizione è:

Ashburn,

USA

Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.

Torna in alto

Offerta a tempo limitato:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Risparmia il 72%!

su VPN + Antimalware!

Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Offerta a tempo limitato:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Risparmia il 72%!

su VPN + Antimalware!

Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Indice

Il tuo indirizzo IP è:

18.97.9.170

La tua posizione è:

Ashburn,

USA

Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.

Available for Amazon Prime