Cercando cuffie over-ear su Amazon, troverai centinaia di risultati (per non dire migliaia), a partire dai 10 fino ai quasi 5000 Euro (le HiFiMAN HE1000). In questo contesto, le Mpow Thor sono un’ottima soluzione di fascia economica. Per meno di € 30, queste cuffie bluetooth offrono connettività sia wireless che cablata, con 8 ore di autonomia e una buona qualità sonora. Quindi, scopriamole in questa recensione completa delle cuffie Mpow Thor del 2021.
Se stai cercando delle cuffie over-ear wireless con cancellazione del rumore (passiva) e non vuoi spendere una fortuna, le Mpow Thor sono decisamente un’ottima soluzione. Queste cuffie includono tutte le funzioni che ti aspetteresti da un dispositivo Bluetooth, sorprendendo anche per la buona qualità di fabbricazione, audio e per durata di batteria. Se invece stai cercando degli auricolari bluetooth, dai un’occhiata al mio articolo dedicati alle cuffie bluetooth con astuccio powerbank!

Cosa include la confezione?
La confezione delle Mpow Thor Cuffie Bluetooth contiene i seguenti:
- Cuffie Bluetooth Mpow Thor;
- Cavo USB caricabatterie;
- Cavo audio 3,5mm;
- Dustbag protettiva;
- Manuale d’istruzioni.
Come contenuti non c’è male. Se la presenza del cavo USB è scontata, già il cavo audio con jack da 3,5mm è un extra apprezzabile, che ci consente di collegare le cuffie bluetooth direttamente anche via cavo. Questo significa che le Mpow Thor possono essere utilizzate anche con dispositivi senza Bluetooth. Anche la dustbag protettiva in tessuto è utile per riporle nei momenti in cui non vengono utilizzate, anche se probabilmente non la userai troppo.
Mpow Thor – Caratteristiche
Adesso, diamo un’occhiata alle caratteristiche delle cuffie Bluetooth Mpow Thor. Come hai già visto, le cuffie funzionano sia in modalità wireless, sia in modalità cablata. Per la modalità wireless, le Mpow Thor sfruttano la connettività Bluetooth 4.1 e sono compatibili con praticamente qualsiasi sistema operativo/dispositivo, quindi con computer Windows e macOS e con smartphone e tablet iOS e Android. Anche la modalità cablata è veramente interessante, collegando il cavo audio con jack 3,5mm (standard) infatti potrai usare queste cuffie over ear anche senza accenderle, risparmiando la batteria o usandole anche se fossero scariche, se non puoi caricarle subito.
I comandi delle Mpow Thor si trovano tutti sulla cuffia sinistra. Potrai trovare qui la rotellina per alzare/abbassare il volume e per saltare le tracce (o tornare indietro), mettere in pausa, accettare o chiudere una chiamata o anche semplicemente spegnere l’audio temporaneamente. Sempre sul lato sinistro troviamo anche l’ingresso AUX per il cavo, la porta micro-USB per ricaricare la batteria e infine anche il microfono.

La batteria ha una capacità di 250mAh, offrendo una durata media di circa 8 ore e visto che ormai le uso da parecchio, ti assicuro che puoi sfruttarla tutta senza problemi. Quando sarà il momento di ricaricare la batteria, le cuffie ti avviseranno con una spia sonora non particolarmente fastidiosa (molto meglio di tante altre cuffie che ho provato). Il tempo richiesto per una carica completa è di circa 2-3 ore, la cosa comoda è che, al contrario di altre cuffie bluetooth, le Mpow Thor funzionano anche mentre sono in carica, quindi se le dovessi usare mentre sei al PC, o anche con lo smartphone armato di una power bank, non avrai mai problemi di energia.
Infine, le cuffie bluetooth Mpow Thor sono anche richiudibili. Puoi piegare le estremità verso l’interno, ma non del tutto. Sono sicuramente meno ingombranti quando chiuse, ma non si possono chiudere del tutto, quindi non penso che sia un fattore da tenere in considerazione per l’acquisto.
Lascia un commento