Cosa sappiamo di Windows 11: lancio, caratteristiche e distribuzione

La Microsoft continuerà ad aggiornare Windows 10 o ha qualcos'altro in mente?

La Microsoft ha promesso di svelare la prossima versione di Windows il 24 giugno di quest’anno. Nonostante l’azienda abbia dichiarato che Windows 10 sarebbe stata l’ultima versione del sistema operativo più diffuso però, il resto del mondo non si sta dimostrando particolarmente d’accordo. Infatti, per ora il “nome in codice” del nuovo SO è Windows 11, anche se non possiamo ancora confermare che questo sarà effettivamente il nome decisivo. Quindi, continua a leggere per scoprire tutto quello che sappiamo, ad oggi, sulla prossima versione di Windows, sia essa 11, 10.2, Windows 10 Series W o altro ancora.  

Altri articoli che potrebbero interessarti:

microsoft-windows-11-copertina

Il prossimo aggiornamento Microsoft si chiamerà Windows 11?

Riferirsi a Windows 11, piuttosto che al “prossimo Windows” o “sistema operativo Microsoft” è molto più facile, non solo per i giornalisti, ma per chiunque ne voglia parlare in generale. Tuttavia, è più probabile che il famigerato aggiornamento Sun Valley consisterà, come abbiamo visto finora, in un’altra versione di Windows 10. Così facendo, porterà avanti il concetto di “Windows as a service”. Non solo, ma considerando che la Microsoft ha saltato a pié pari Windows 9, potrebbe anche decidere di evitare un numero “scomodo” come l’11, rivoluzionando del tutto la propria numerazione.

Insomma, per quanto al momento Windows 11 sia il nome di riferimento, non ci sarebbe da sorprendersi se MS preferisse attenersi al classico Windows 10 per ancora un po’.

Data di uscita

Microsoft non ha fornito una data di lancio precisa per Windows 11. Detto questo, ha fissato uno stream in diretta il 24 giugno alle 11 ET (8 AM PT) proprio per presentare il progetto.

Per fare un confronto, la MS presentò Windows 10 il 30 settembre del 2014, ma il lancio effettivo avvenne il 29 luglio 2015. Attenendoci a queste tempistiche quindi, potremmo azzardare che il nuovo sistema operativo sia pronto per l’aprile dell’anno prossimo. Sembra strano però, visto che per ora, tutte le informazioni che abbiamo su Windows 11, indicano che sia più una rielaborazione del sistema operativo attuale, che un prodotto assolutamente nuovo.

In poche parole, Sun Valley è basato su Windows 10. Quindi, avendo questa struttura, è facile che Windows 11 venga distribuito molto prima, possibilmente già verso la fine del 2021.

Windows 11: caratteristiche

Da quanto trapelato finora, non sembra che Windows 11 sarà molto diverso da Windows 10. Il design sarà molto simile a quello a cui siamo già abituati, con alcune novità.

Microsoft infatti riporterà in auge i widgets in Windows 10, un richiamo a Vista, ma non solo. Il nuovo sistema operativo disporrà anche di funzionalità avanzate di snapping delle finestre. Una caratteristica sicuramente apprezzata dagli utenti di monitor ultra-wide. Inoltre, pare che Windows 11 proverà a integrare alcune feature di Windows10X (una versione abbandonata di Windows 10 che avrebbe dovuto competere con Chrome OS).

John Cable, responsabile del servicing e delivery di Windows, ha dichiarato sul suo blog: “Invece di lanciare un prodotto come Windows 10X sul mercato del 2021 come intendevamo fare all’inizio, adesso stiamo sfruttando tutto ciò che abbiamo imparato finora per accelerare l’integrazione della tecnologia alla base di 10X nell’infrastruttura di Windows e di altri prodotti dell’azienda.”

Windows 10X includeva una nuova tecnologia di contenimento per le app, un sistema di riconoscimento speech-to-text avanzato e una tastiera touch migliorata.

Windows 11: prezzo

Per quanto riguarda il prezzo del nuovo sistema operativo, è facile aspettarsi che la Microsoft adotti una strategia simile a quella già in essere per Windows 10. All’epoca, chiunque possedesse un computer con Windows 7 o 8, poteva eseguire l’aggiornamento al nuovo SO gratuitamente. I produttori di PC invece potevano acquistare le licenze a circa $100, anche se adesso i codici seriali a prezzi scontatissimi sono molto frequenti.

Cosa ne pensi di Windows 11? Seguirai l’evento in streaming del 24 giugno? Commenta qui sotto e condividi questo articolo con i tuoi amici! Non dimenticarti di iscriverti alla newsletter di Stolas Informatica, al nostro gruppo Telegram e di seguirci su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indice

Il tuo indirizzo IP è:

3.235.60.197

La tua posizione è:

Ashburn,

USA

Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.

Torna in alto

Offerta a tempo limitato:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Risparmia l'82%

su VPN + Antivirus!

Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Offerta a tempo limitato:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Risparmia l'82%

su VPN + Antivirus!

Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Indice

Il tuo indirizzo IP è:

3.235.60.197

La tua posizione è:

Ashburn,

USA

Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.