Anche Tinder approda nel Metaverso: avatar e dating virtuale

Ecco come Tinder immagina il futuro del dating online tramite la propria piattaforma...

Ormai non si parla d’altro. Sembra che l’annuncio della nascita di Meta abbia generato un’onda d’urto incredibilmente forte. Tanto forte che dopo Facebook, Microsoft e Nike, ora anche Tinder ha iniziato a parlare di Metaverso. Avatar per appuntamenti virtuali, oggetti digitali (magari da usare come regali per il/la partner), luoghi d’incontro virtuali come bar, musei, teatri e tante altre sorprese. Il piano di Tinder è quello di entrare a gamba tesa nel Metaverso, trasformando radicalmente la sua economia digitale.

Quindi gli appuntamenti diventeranno digitali? Non si uscirà più “a rimorchiare”, come ai bei vecchi tempi? Ma certo che no. Potrai continuare a incontrare chi vuoi, interagendo dal vivo. Gli sguardi, i sorrisi, la chimica, sono importanti e certe abitudini non verranno perse. Quindi, come funzionerà il nuovo Tinder? Come spiega Shar Dubey, CEO di Match, l’azienda proprietaria del popolare sito di incontri, l’idea è quella di creare un’esperienza di pre-appuntamento. Creare situazioni virtuali verosimili per rompere il ghiaccio, in modo da risultare più sciolti quando ci si vede poi dal vivo.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

tinder-metaverso-dating-virtuale

Match e il Metaverso: l’acquisto di Hyperconnect, Single Town e i Tinder Coins

A inizio 2021, Match ha acquisito per circa 2 miliardi di dollari la startup sudcoreana Hyperconnect; un’azienda che stava lavorando a una nuova piattaforma per incontri virtuali. Una piattaforma per unire le persone in base ai loro interessi in comune all’interno di un ambiente virtuale. Single Town, questo il nome della piattaforma, rende possibile l’interazione in tempo reale attraverso una chat audio, all’interno di ambienti digitali e virtuali. La fusione di queste tecnologie col mondo virtuale creerà una nuova esperienza virtuale interattiva. Un po’ come già avviene nei videogiochi. Qualcosa come le chat-room di Hubs, ma in VR.

Per gli acquisti in-app dei prodotti di Tinder invece, Match ha pensato a un sistema di criptovaluta chiamato Tinder Coins. Prima di acquistare Booster, Super Like o qualsiasi altro oggetto o regalo, bisognerà acquistare queste monete digitali e creare un proprio portafogli virtuale. Un sistema simile a quelli già sperimentati sui mobile-game.

Il Metaverso e la nuova economia

Non è la prima volta che sentiamo parlare di criptovalute parlando di Metaverso. Ma è il caso che si cominci a pensare a questo nuovo tipo di economia come a un qualcosa arrivato per restare. Non sto parlando solo di Tinder, degli appuntamenti virtuali e degli oggetti acquistabili in-app. Parlo proprio del fatto che d’ora in avanti sarà utile coniare nuovi sistemi monetari, in quanto ogni app, ogni social, ogni sub-mondo virtuale che nascerà nei prossimi anni, sarà popolato da persone da tutto il mondo. Bisognerà quindi trovare il modo di unificare tanti sistemi diversi di pagamento. Creare una nuova economia per il mondo (virtuale) del domani.

Cosa ne pensi dell’approccio di Tinder al metaverso? Commenta qui sotto e condividi questo articolo con i tuoi amici! Non dimenticarti di iscriverti alla newsletter di Stolas Informatica e di seguirci su FacebookInstagram e Telegram per rimanere sempre aggiornato!

Indice

Il tuo indirizzo IP è:

18.97.9.171

La tua posizione è:

Ashburn,

USA

Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.

Torna in alto

Offerta a tempo limitato:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Risparmia il 72%!

su VPN + Antimalware!

Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Offerta a tempo limitato:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Risparmia il 72%!

su VPN + Antimalware!

Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Indice

Il tuo indirizzo IP è:

18.97.9.171

La tua posizione è:

Ashburn,

USA

Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.