Mantenendo le promesse fatte l’anno scorso riguardo consistenti aggiornamenti in arrivo, Instagram ha rilasciato l’aggiornamento del suo inbox per i messaggi diretti, inserendo tante nuove features, come il music sharing, lo status, i messaggi silenziosi e tanto altro.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- La guida completa per scaricare post e storie da Instagram
- Come attivare il tema scuro su Instagram
- Come cambiare nome utente sui social network principali
Un Social dentro al Social
Fino all’altro ieri, il servizio di Inbox interno a Instagram era molto semplice. Le funzioni erano le solite comuni a tutti i servizi dello stesso tipo: messaggi di testo, messaggi vocali, allegati, chiamate e videochiamate. Dal 31 Marzo invece, Meta ha effettuato l’aggiornamento per la sua piattaforma al momento più gettonata, includendo diverse nuove feature per i Messaggi Diretti. Le novità sono molto interessanti e rendono l’Inbox di Instagram molto più accattivante. Ora è possibile infatti condividere musica, inviare messaggi silenziosi, vedere chi è online, rispondere ai messaggi mentre si naviga sul feed, impostare gli status e tanto altro. È l’aggiornamento più consistente di Inbox dal 2016 e mette i Messaggi Diretti di Instagram al livello degli altri servizi come WhatsApp, Telegram o Messenger. Anzi, forse con queste features Instagram supera anche i suoi concorrenti.
Questo aggiornamento, spiegano da Meta, serve a rafforzare e migliorare il modo in cui gli utenti possono mettersi in contatto con gli amici. E l’update arriva insieme all’introduzione delle nuove opzioni per la cronologia del feed. Da ora infatti è possibile scegliere se vedere in bacheca i post degli amici in ordine di pubblicazione, senza affidarsi a nessun algoritmo. Ci saranno infatti due opzioni: Following e Favorites. Il primo è la continuazione del vecchio feed, mentre l’opzione Favorites servirà a selezionare una lista di amici più stretti (o i creator preferiti), in modo da vedere solo quello che pubblicano, in ordine cronologico. Come avviene già con Facebook.
Aggiornamento Inbox di Instagram 2022: le nuove features
Vediamo ora quali sono le novità dell’inbox di Instagram:
- Music Sharing: Ora puoi integrare Instagram con Apple Music, Amazon Music e, a breve con Spotify, in modo da poter condividere brevi anteprime dei tuoi brani preferiti all’interno delle chat. I tuoi contatti che vorranno sentire tutta la canzone, dovranno semplicemente toccare il messaggio per aprire il player collegato e finire di sentirla lì. Una breve anteprima che alleggerisce il messaggio, ma non lo svuota del suo contenuto.
- Rispondere durante la navigazione: Stai navigando sul tuo feed e ti sei fermato su un profilo interessante? Mentre stai guardando i suoi post ti arriva un messaggio e vuoi rispondere, ma allo stesso tempo non ti va di lasciare il feed? Da oggi puoi rispondere direttamente dal feed. Come farai già anche con le chat-head di Messenger, anche su Instagram ora potrai rispondere ai messaggi direttamente mentre stai navigando sul tuo feed, senza dover ogni volta aprire la cartella inbox. Con la differenza che Messenger ti consente di farlo su qualsiasi feed, visto che è un’app a parte, mentre (almeno per ora), su Instagram puoi farlo solo direttamente dal suo feed.
- Quick Sending: Mandi sempre i post divertenti alle solite persone? Hai i tuoi amici più stretti su Instagram e ti piace condividere con loro le cose belle che vedi? Magari anche per chiedere un semplice parere? Ma ogni volta che vuoi condividere un post in un messaggio, devi cercarli tra tutta la tua lista contatti? Allora il Quick Sending ti aiuterà molto. Il Quick Sending è la possibilità di fare tap e tenere premuto il pulsante di condivisione, per condividere un post con i tuoi quattro amici più stretti.
- Messaggi Silenziosi: Un tuo amico o una tua amica si lamenta delle troppe notifiche ricevute ogni giorno? Vuoi mandare un messaggio, ma sai che non è così importante e quindi non vuoi disturbare il tuo contatto? Stai mandando un messaggio a un tuo amico per ricordargli qualcosa, ma è notte e hai paura di svegliarlo? Puoi usare i Messaggi Silenziosi. Così il tuo contatto riceverà il messaggio, ma senza la notifica. E potrà vederlo quando entrerà nel suo inbox. Per mandare un Messaggio Silenzioso, ti basterà aggiungere @silent al tuo messaggio. Prova!
- Status: Hai voglia di chattare con qualcuno che hai su Instagram, ma non sai se è online? Da oggi, come accade già con Messenger, anche l’Inbox di Instagram avrà una barra in alto con una lista di persone online. Se vedi il classico pallino verde, allora la persona è online e pronta a chattare. Se invece ti sei collegato solo per navigare nel tuo feed e non ti va di chattare, puoi sempre impostare il tuo status su offline, in modo da non farti vedere da nessuno.
- Lo-Fi chat theme: Come per Messenger, WhatsApp e Telegram, ora anche sull’Inbox di Instagram puoi personalizzare i temi delle chat. Così potrai rendere le tue esperienze di chat più caratteristiche.
- Sondaggi: Infine, se fai parte di un gruppo e vuoi condividere un sondaggio, ora puoi usare lo sticker dei sondaggi per crearne direttamente all’interno delle chat di gruppo.
Come attivare tutti gli aggiornamenti
Alcuni aggiornamenti sono già operativi, altri invece richiedono che l’utente abbia effettuato l’aggiornamento introdotto nell’autunno 2020, che includeva la comunicazione cross-app tra Instagram e Messenger. Questo aggiornamento Instagram dell’ Inbox e dei Messaggi Diretti includeva la possibiità di cambiare il colore della chat, le reazioni con le emoticons, guardare video in cooperativa e altro. Meta ha confermato che chi non ha effettuato questo aggiornamento, potrà vedere solo il music sharing, il nuovo chat-theme e il quick send.
Cosa ne pensi dell’aggiornamento di Instagram all’inbox e ai messaggi diretti? Commenta qui sotto e condividi questo articolo con i tuoi amici! Non dimenticarti di iscriverti alla newsletter di Stolas Informatica e di seguirci su Facebook, Instagram e Telegram per rimanere sempre aggiornato!
Caricamento...