GaiaGo, la startup green per i trasporti

Scopriamo GaiaGo, startup green per ottimizzare i trasporti urbani e renderli più ecosostenibili

La startup italiana GaiaGo entra a gamba tesa nel business del terzo millennio. Infatti, il green è diventato un vero e proprio business, anche nei trasporti, che grazie all’elettrico si muovono sempre più verso l’ecologico. Aziende come Tesla e Aptera, che si dedicano solo a quello, ma anche le classiche Fiat, Renault, Ford e tante altre stanno producendo sempre più auto ibride o elettriche.

I governi di molti paesi del mondo stanno puntando sull’economia sostenibile, attraverso finanziamenti appropriati. Il futuro sarà costellato di città sempre più verdi, con mezzi pubblici e privati elettrici e con centraline di ricarica al posto delle pompe di benzina. L’emergenza planetaria ha dato lo slancio verso un approccio più ragionato all’ambiente.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

gaiago-logo

GaiaGo: il trasporto è integrato e green. Anche in pandemia

GaiaGo è una urbantech mobility company che si propone di aggregare le forme di mobilità e integrarle negli spazi comuni, come abitazioni, aziende, hotel. Durante questa seconda fase di pandemia, si è discusso molto del ruolo dei trasporti pubblici. Potenziamento della rete di autobus e metropolitane, car sharing, sospensione delle ZTL per favorire il trasporto privato e tanti altri temi sono sempre al centro dei dibattiti nei consigli cittadini. Bisogna ripensare le città per renderle più sicure e prevenire in ogni modo l’esposizione al Covid-19. Il punto fondamentale è cercare di combinare servizi e norme di sicurezza a bordo dei mezzi, riuscendo comunque a ottimizzare i consumi e ridurre le emissioni legate ai trasporti.

GaiaGo ha realizzato un sistema che rivoluziona il modo di spostarsi in città. Si basa sui criteri di sostenibilità e ottimizzazione della mobilità, che sia il più possibile gratuita e accessibile a tutti. Il perfezionamento del trasporto pubblico, dagli autobus ai tram alla micromobilità, oltre a contribuire alla salute delle città, aiuterà anche la crescita delle economie locali.

Il valore aggiunto degli spostamenti

Quando le persone si spostano, creano valore. Ed è proprio su quel valore che GaiaGo ha deciso di fare leva per aggregare le varie forme di mobilità presenti, soprattutto nelle grandi città. Anziché aumentare il numero di mezzi presenti in città, GaiaGo ottimizza il tempo che i cittadini dedicano quotidianamente agli spostamenti, con un sistema economico.

Aggregando i servizi di mobilità, si integrano anche i consumi dell’economia locale alla mobilità di ogni persona che si sposta. Per questo GaiaGo sta realizzando un marketplace locale, che sarà operativo dal 2021. All’interno del marketplace, ogni brand o negozio della zona può promuovere le proprie offerte. Con questa strategia, le persone potranno compiere azioni economiche, scegliendo di spostarsi nel modo più ottimizzato possibile ricavandone vantaggi, usufruendo di tutti gli operatori di sharing mobility in collaborazione con GaiaGo. In un colpo solo, si incoraggiano sia gli spostamenti ecologici, sia i negozi locali.

GaiaGo: come funziona

Per raggiungere il proprio obiettivo di ottimizzazione, GaiaGo ha inventato degli strumenti appositi. Il primo di questi, chiamato Community Mobile Sharing, aiuta a ottimizzare la mobilità interna di una comunità ristretta. È un progetto di e-mobility mediante il quale i dipendenti di un’azienda possono calendarizzare, attraverso l’app di GaiaGo, i propri spostamenti lavorativi. L’app calcolerà le ore di punta degli spostamenti e organizzerà la mobilità di conseguenza. È il caso della partnership avviata a gennaio di quest’anno con Sorgenia, a cui GaiaGo ha fornito una flotta di tre autovetture elettriche al personale, utilizzabili per muoversi in città.

A giugno è arrivata la seconda partnership, con Mansutti Spa, storica azienda assicurativa milanese. Il marketplace di GaiaGo è stato testato dai dipendenti della società, per dimostrare i vantaggi dell’integrazione della mobilità negli spazi fisici. Il test ha permesso l’aggregazione di diversi operatori di mobility sharing, MiMot e GoVolt e la connessione con i negozi locali. Per ogni dipendente Mansutti che ha effettuato un acquisto in uno dei negozi aderenti all’iniziativa, sia il dipendente sia il commerciante hanno ottenuto codici sconto da utilizzare in servizi per la mobilità condivisa. In questo modo, il personale della compagnia può utilizzare l’auto di GaiaGo, integrata con le attività commerciali locali, e spostarsi gratuitamente e in maniera ottimizzata.

GaiaGo nel Social Housing

A novembre, GaiaGo è entrata a far parte del progetto di social housing del nuovo quartiere laboratorio REDO Milano. L’iniziativa è volta a integrare energia pulita, mobilità sostenibile e economia circolare. In questo nuovo contesto, GaiaGo sta lanciando un piano di mobilità integrata mettendo a disposizione della comunità una vettura elettrica, prenotabile attraverso l’app GaiaGo. Entro la fine dell’anno si aggregheranno anche altri operatori di mobilità.

Il Marketplace locale

In ultimo, il già menzionato marketplace locale. Che servirà a integrare le attività commerciali della zona. Sarà realizzato in collaborazione con partner molto importanti allo scopo di coinvolgere le varie parti della città di Milano. L’idea è di riprogettare totalmente gli spazi urbani favorendo le economie locali attraverso il potenziamento della mobilità alternativa.

Cosa ne pensi di GaiaGo e dei trasporti green in generale? Commenta qui sotto e condividi questo articolo con i tuoi amici! Non dimenticarti di iscriverti alla newsletter di Stolas Informatica e di seguirci su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato!

Indice

Il tuo indirizzo IP è:

18.97.14.88

La tua posizione è:

Ashburn,

USA

Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.

Torna in alto

Offerta a tempo limitato:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Risparmia il 72%!

su VPN + Antimalware!

Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Offerta a tempo limitato:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Risparmia il 72%!

su VPN + Antimalware!

Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Indice

Il tuo indirizzo IP è:

18.97.14.88

La tua posizione è:

Ashburn,

USA

Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.