Tutte le nuove funzionalità di iOS 17 presentate da Apple al WWDC

Apple ha annunciato nuove funzionalità per FaceTime, come video voicemail, Stickers, profili Safari e altro ancora!

Probabilmente, una delle notizie più recenti che ha affascinato il web è l’uscita del Vision Pro VR headset di Apple e il suo prezzo. In realtà però, le novità presentate al WWDC 2023 non finiscono qui. Infatti, per i possessori di un iPhone, l’aspetto più interessante potrebbe essere proprio l’aggiornamento a iOS 17. Nonostante non si tratti dell’aggiornamento più rivoluzionario mai rilasciato da Apple, il passaggio a iOS 17 offre comunque diverse nuove funzionalità da esplorare, a patto che il tuo iPhone sia compatibile, ovviamente.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

funzionalita-apple-presentate-wwdc-ios17-copertina

App Phone completamente rinnovata

Difficilmente ci aspettavamo di vedere un aggiornamento dell’app Phone da parte di Apple, eppure hanno effettivamente implementato delle modifiche. Con iOS 17, Apple introduce i “Contact Posters”, ovvero un ID chiamante personalizzabile per la tua scheda contatto. Funziona come l’editor dello Schermo di Blocco di iOS 16: scegli una tua bellissima foto (o il tuo Memoji), aggiungi un po’ di effetti speciali e puoi inserire persino del testo dinamico per far risaltare la scheda. Dopo di che, quando chiamerai qualcuno con un iPhone, questi vedrà il tuo Contact Poster a tutto schermo.

Un’altra funzione importante relativa all’app Telefono è la “Live Voicemail” (Segreteria telefonica in diretta). Quando lasci che una chiamata vada in segreteria, potrai visualizzare una trascrizione in tempo reale del messaggio vocale che il chiamante sta lasciando. È un ottimo modo per scremare le chiamate e capire se è qualcosa a cui vuoi rispondere subito o se preferisci rimandare. Se, ad esempio, tuo figlio ti chiama mentre sei in riunione, potrai leggere di come ha trovato una famiglia di procioni che vive nel seminterrato e di come vorrebbe fargli un bagno nella tua vasca, il che potrebbe essere un motivo sufficiente per interrompere la riunione e rispondere alla chiamata. (Questo è davvero l’esempio usato da Apple per la presentazione). Apple fa anche notare che, se hai abilitato l’opzione “Silenzia chiamanti sconosciuti”, iOS manderà la chiamata direttamente alla Live Voicemail, mentre qualsiasi chiamata ritenuta spam sarà invece rifiutata.

nuova-app-phone-ios17

Nuovi aggiornamenti per iMessage

Dal rilascio di iOS 11, Apple ha posizionato le app iMessage in un cassetto app sotto il campo di testo. Accettabile, ma non particolarmente piacevole. Potevi nascondere queste app toccando l’icona dell’app “A”, ma nemmeno questo avrebbe nascosto la fotocamera. Adesso invece, tutte queste app risiederanno in una nuova icona (+) accanto al campo di testo. Se vorrai accedere a una di queste app, ti basterà toccare l’icona (+) e scegliere quale utilizzare. Partirà con le opzioni standard come Fotocamera, Foto, messaggi audio e posizione, ma ti basterà scorrere verso il basso per vedere il resto.

Con l’ultimo aggiornamento, Apple si sta anche concentrando sulla sicurezza, introducendo una nuova funzione chiamata “Check In”, che consentirà a un amico di sapere quando sei arrivato a destinazione. Se il tuo iPhone rileva che non stai procedendo o che hai deviato notevolmente dal percorso previsto, quell’amico potrà vedere la tua posizione, il livello di carica della batteria dell’iPhone e il servizio di rete cellulare per accertarsi che tu stia bene. È perfetto per chi utilizza funzioni come la condivisione della posizione per assicurarsi che amici e familiari tornino a casa sani e salvi.

A proposito di posizione, ora potrai vedere le posizioni condivise direttamente nei messaggi. Inoltre, potrai rifinire le tue ricerche nei messaggi con filtri e termini aggiuntivi e leggere trascrizioni di messaggi audio, così da poter rimanere aggiornato senza doverli ascoltare.

Quando aprirai una conversazione piena di messaggi passati, apparirà una nuova funzione “catch-up”, che ti porterà al primo messaggio non letto. Inoltre, scorrendo verso destra su qualsiasi messaggio potrai inviare una risposta in linea, invece di doverlo premere a lungo.

Apple WWDC: Altre funzionalità annunciate per iOS 17

Ora tutto può diventare uno Sticker

Quest’anno, Apple sta dando un grande impulso agli Sticker, infatti adesso tutto può diventare uno Sticker! La nuova opzione funziona tramite la caratteristica dello scorso anno, che permetteva di estrare il soggetto da qualsiasi foto. Ora quei soggetti possono diventare degli Stickers, che puoi aggiungere a qualsiasi messaggio sul tuo iPhone, persino nelle app di terze parti. Potrai applicare effetti a questi “adesivi” e perfino creare “Stickers in Diretta” da una Live Photo.

Trasforma le tue chiamate FaceTime in messaggi audio e video

Ti aspettavi di parlare con un amico via FaceTime, ma non risponde? Non preoccuparti, iOS 17 ha la soluzione: ora puoi lasciare un messaggio audio o video. Sì, hai capito bene, un videomessaggio, proprio come una segreteria telefonica, ma con il tuo bel faccione! Ed ecco il bello: il tuo amico potrà vedere il tuo messaggio direttamente sul suo Apple Watch. Divertente, no?

Ma non è tutto: FaceTime ora offre anche le reazioni 3D. Se le usi spesso nelle tue videochiamate, ora potrai iniziarle con un semplice gesto, ad esempio un pollice in su alla telecamera. Inoltre, se desideri avviare una chiamata FaceTime, potrai farlo dal tuo Apple TV utilizzando la telecamera del tuo iPhone.

Modalità StandBy: il tuo iPhone diventa uno smart display

Mettiamo che il tuo iPhone sia in carica e in posizione orizzontale. Grazie a iOS 17, adesso si trasformerà in uno Smart Display con la nuova modalità StandBy. Potrai personalizzare i widget per visualizzare informazioni utili o divertenti, come l’ora, il calendario, il meteo o persino le Live Activities, per tenere d’occhio la consegna della cena o il punteggio di una partita. Se lo utilizzi di notte, lo schermo diventerà rosso, così potrai controllare l’ora nel cuore della notte senza affaticare gli occhi.

modalita-standby-ios17-apple-funzionalita-wwdc

Widget interattivi: ora più utili che mai

Finalmente, i widget interattivi di iOS diventano veramente utili. Prima, erano divertenti da aggiungere, ma non sempre funzionali: mostravano informazioni pertinenti, ma se volevi interagire con uno, venivi reindirizzato all’interno dell’app stessa, un passaggio in più evitabile. Con iOS 17, cambia tutto: potrai interagire direttamente con gli widget dalla schermata Home, ad esempio per completare una lista di cose da fare, avviare la riproduzione musicale o accendere una luce nel widget Casa.

AirDrop si arricchisce con la funzione “NameDrop”

Con iOS 17, AirDrop subisce il più grande aggiornamento di sempre. Ora, grazie a “NameDrop“, potrai condividere dati semplicemente avvicinando i dispositivi. Questo rende molto più semplice l’uso di AirDrop per tutte le sue funzioni, inclusa SharePlay, ma soprattutto per lo scambio di informazioni di contatto. Avvicina il tuo iPhone a quello di un altro utente e potrai condividere le tue informazioni, incluso il tuo Contact Poster.

Journal: un modo nuovo di tenere un diario digitale

Forse alcuni sviluppatori di terze parti non saranno contenti di questa novità, ma Apple sta lanciando la sua app per tenere un diario, chiamata Journal. A differenza delle app tradizionali, Journal è integrata profondamente con le tue abitudini quotidiane su iPhone. Prende le cose che hai fatto durante la giornata, come le foto che hai scattato, la musica che hai ascoltato e i tuoi allenamenti, generando voci sul diario da questi eventi.

Fine della censura di Autocorrect

Apple ha deciso di smetterla di “caseggiare”. L’autocorrect sta migliorando, e questo significa che imparerà quando vuoi davvero scrivere “cazzo” invece di “caso”. Inoltre, ti consentirà di toccare una correzione, riportando la parola che avevi scritto originariamente, contribuendo anche al suo apprendimento.

Profili in Safari

Safari è il browser predefinito su qualsiasi dispositivo Apple, ma finora sembrava un po’ indietro rispetto ad altri browser. Quest’anno, Apple sta cercando di colmare alcune di queste lacune: per la prima volta, Safari vedrà finalmente i profili, anche su iPhone, così da separare l’uso personale da quello lavorativo.

profili-safari-ios17

I codici 2FA ora funzioneranno anche via email

Tutti apprezzano la funzione di iOS che riempie automaticamente i codici 2FA quando li ricevi via messaggio. Adesso, la stessa cosa avverrà anche con i codici 2FA ricevuti via email. Inoltre, potrai condividere facilmente le tue password e passkey con amici e familiari.

Condividi la tua musica con SharePlay e CarPlay

Apple ha introdotto due importanti aggiornamenti per l’app Music su iOS 17. Ora è possibile usare SharePlay con CarPlay, come se stessi passando un aux senza fili. Immagina di essere in viaggio con i tuoi amici e di poter condividere la tua playlist preferita con tutti, direttamente dal tuo iPhone. Ma non è tutto: con iOS 17, puoi anche collaborare su playlist. Questa funzionalità sarà particolarmente apprezzata dai gruppi di amici che amano condividere musica tra loro. Basta un tocco e tutti possono aggiungere le loro canzoni preferite alla playlist.

AirPlay migliora con iOS 17

Con iOS 17, AirPlay diventa ancora più intelligente. Apple ha integrato un sistema di apprendimento che riconosce le tue abitudini di streaming, mostrandoti per primi i dispositivi più pertinenti su cui sei solito fare streaming. In più, presto sarà possibile utilizzare AirPlay anche nelle camere d’albergo. Sarà possibile guardare contenuti in streaming direttamente sulla TV dell’albergo, senza bisogno di cavi o costi aggiuntivi.

Novità per gli AirPods con iOS 17

Gli AirPods ricevono particolare attenzione in iOS 17. Innanzitutto, arriva l’Adaptive Audio. Questa funzionalità combina l’Active Noise Cancellation e la modalità Transparency per migliorare la qualità delle conversazioni e attenuare contemporaneamente i rumori di fondo. Inoltre, ora è possibile attivare o disattivare il microfono durante una chiamata semplicemente toccando il gambo degli AirPods Pro. E non è tutto: ora è possibile passare da un dispositivo all’altro più velocemente che mai con gli AirPods.

Apple Maps ora supporta le mappe offline

Con iOS 17, Apple Maps ora supporta le mappe offline. Questo è ideale per quei momenti in cui non hai accesso a internet ma hai comunque bisogno di orientarti. Se hai un veicolo elettrico, troverai anche informazioni in tempo reale sulla disponibilità delle stazioni di ricarica lungo il percorso.

“Hey Siri” non è più necessario

Con iOS 17, “Hey Siri” è passato a miglior vita. Ora, per attivare l’assistente di Apple, è sufficiente pronunciare il nome “Siri”. Questo potrebbe portare a un maggior numero di attivazioni accidentali, ma potrebbe anche risultare più comodo. Parlando di comodità, ora puoi porre domande a Siri una dopo l’altra senza dover richiamare l’assistente ogni volta.

Spotlight include i collegamenti alle app

Spotlight si arricchisce con iOS 17. Ora, quando effettui una ricerca, Spotlight può suggerirti collegamenti diretti alle app. Per esempio, se cerchi “Foto”, iOS potrebbe suggerirti di andare direttamente al tuo album Preferiti, se è quello che visiti più spesso.

Visual Look Up: ricerche grafiche

iOS 17 porta con sé ulteriori funzionalità di intelligenza artificiale, tra cui Visual Look Up. Con questa funzionalità, puoi puntare la fotocamera del tuo iPhone su un piatto e cercare una ricetta per prepararlo. Potrebbe essere interessante provare questa funzione su piatti che ordini al ristorante, così da poterli riproporre a casa.

L’app Health ora monitora anche la salute mentale

L’app Health di iOS 17 si arricchisce di una nuova funzionalità legata alla salute mentale. Ora puoi comunicare all’app come ti senti e ricevere un feedback visivo. Questo strumento può essere utile per monitorare il tuo stato di salute mentale nel corso del tempo.

Proteggi le tue foto private con le nuove funzionalità di Privacy e Sicurezza

Apple ha apportato significativi miglioramenti a Communication Safety, la sua funzione per il controllo parentale dei Messaggi, permettendo di monitorare i video e le foto sensibili inviati o ricevuti. Adesso, questa funzionalità si estende oltre i Messaggi, arrivando a toccare anche altre parti di iOS. Puoi scegliere di sfocare foto e video contenenti contenuti privati piuttosto che aprirli, proteggendo così la tua privacy.

Inoltre, con iOS 17, potrai condividere foto specifiche all’interno di un’app senza rivelare altre foto presenti nella tua libreria. Sarà anche possibile aggiungere un evento al Calendario da un’app senza che quest’ultima possa vedere le tue informazioni. Infine, Apple ha potenziato la modalità Lockdown, rendendola più resistente agli attacchi.

Accessibilità

Anche se Apple non ha menzionato queste funzionalità durante la WWDC, iOS 17 offre alcuni interessanti miglioramenti in termini di accessibilità. Il più importante di questi è la Personal Voice: iOS ti chiederà di leggere ad alta voce alcune frasi e poi creerà una voce artificiale che suona come la tua a partire da quei campioni. Potrai utilizzare poi la tua “voce personale” per far leggere qualsiasi cosa sul tuo iPhone come se fossi tu, un altro esempio dell’uso dell’intelligenza artificiale da parte di Apple.

Gestione dei PDF in Note

Durante la presentazione dell’iPad, Apple ha posto molta enfasi sui PDF. Alcune di queste funzionalità arriveranno anche su iPhone con iOS 17. In particolare, potrai visualizzare e modificare i PDF in Notes, e potrai utilizzare AutoFill per inserire automaticamente dettagli in un documento.

Photos è più brava a riconoscere le persone

Noterai che l’app Photos è diventata più brava nel riconoscere i tuoi amici e i membri della tua famiglia nell’album Persone, ed è ora in grado di riconoscere anche cani e gatti specifici.

Apple WWDC: Ci aspettano altri annunci per iOS 17

Come sempre, Apple non ha parlato di tutte le nuove funzionalità nella sua conferenza. Quando finalmente avrai iOS 17 sul tuo telefono più avanti quest’anno, scoprirai senza dubbio piccole funzionalità e modifiche, un rito di passaggio per ogni nuovo software. Tuttavia, molte di queste funzionalità le conosciamo già, per questo abbiamo raccolte le più interessanti in questo articolo!

Cosa ne pensi delle nuove funzionalità per iOS 17 annunciate da Apple alla WWDC? Ce ne sono altre che vorresti vedere? Commenta qui sotto e condividi questo articolo con i tuoi amici! Non dimenticarti di iscriverti alla newsletter di Stolas Informatica e di seguirci su FacebookInstagram e Telegram per rimanere sempre aggiornato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indice

Il tuo indirizzo IP è:

35.175.107.142

La tua posizione è:

Ashburn,

USA

Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.

Torna in alto

Offerta a tempo limitato:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Risparmia l'82%

su VPN + Antivirus!

Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Offerta a tempo limitato:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Risparmia l'82%

su VPN + Antivirus!

Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Indice

Il tuo indirizzo IP è:

35.175.107.142

La tua posizione è:

Ashburn,

USA

Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.