Un anno di pandemia: la classifica dei Social più usati (in Italia)

Scopri quali sono stati i social network più utilizzati in Italia nel 2020 con questa classifica!

Senza nessuna sorpresa, l’anno della pandemia ha visto il boom di Internet e dei Social. Anche se molte testate hanno urlato al miracolo, con i soliti titoli sensazionalistici, era ovvio e scontato che stando a casa, le persone si sarebbero trovate qualcosa da fare online. E in tutto ciò, ci siamo divertiti a cercare dati e a individuare qualche numero. Vediamo quindi la classifica dei Social più usati in Italia nell’anno della pandemia. L’analisi è stata effettuata dall’esperto di social media Vincenzo Cosenza, sulla base di Audiweb-Nielsen.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

La classifica dei social network più usati in Italia durante la pandemia

11° – Tumblr

tumblr-logo

All’ultimo post troviamo Tumblr. La vecchia piattaforma di micro-blogging. L’unica rimasta al vecchio stile (a guardarla bene, mi ricorda un po’ Splinder). Il Social-blog registra 2,1 milioni di utenti. Un lieve calo rispetto al 2019, in cui gli utilizzatori erano 2,2 milioni.

10° – Snapchat

snapchat-logo

Gli inventori delle stories che si autocancellano, apripista del fenomeno simile su Instagram (e del successivo boom di TikTok) conquistano solo il decimo posto. Solo 2,3 milioni di utenti, contro i 2,7 del 2019. Effettivamente, Snapchat non è stato molto aggiornato negli ultimi anni e gli utenti si sono spostati altrove.

9° – Reddit

Reddit-Logo_web

A sorpresa, devo dire, Reddit si qualifica nella classifica dei social più usati in Italia. Se non lo avessi letto sul blog di Cosenza, non ci avrei nemmeno creduto. Ben 3,2 milioni di utenti, in calo comunque rispetto ai 3,3 del 2019. Una sorpresa, sì, ma non così eclatante, insomma.

8° – Twitch

twitch-logo

Ora gli incrementi cominciano a farsi più grossi. Twitch. Il social viola, primo competitor di YouTube, finora dedicato principalmente al live streaming e seguito per lo più da gamer pro e appassionati, si afferma all’8° posto. 3,9 milioni di utenti, in incremento rispetto ai 2,2 dell’anno precedente. Ma qui la vera notizia sta nella media di utilizzo: circa 2 ore a persona al giorno. Un vero boom.

7° – TikTok

TikTok-Logo_web

E siamo arrivati al vero boom. Un social che è passato da 1,5 a 6,3 milioni di utenti in un solo anno. TikTok, l’incrocio perfetto tra Instagram e Snapchat, utilizzato per lo più da un pubblico molto giovane (si parla di un’età media tra i 13 e i 17 anni). La piattaforma ha registrato un notevole incremento, nonché una crescita anche nell’età media. Infatti, sono aumentati gli utenti tra i 30 e i 55 anni (sebbene in percentuali minori). Di questo passo (e con qualche aggiornamento in più), TikTok potrebbe raggiungere persino il suo competitor per eccellenza: Instagram. È praticamente il vincitore morale della classifica dei social più usati in Italia nel 2020!

6° – Twitter

Twitter-Logo

Twitter; il social più popolare d’America, utilizzato dai politici d’oltreoceano per le loro campagne elettorali (e non solo), in Italia non ha visto questo grande boom. Usato da 10,8 milioni di utenti, con un lieve incremento rispetto ai 10,4 del 2019, si attesta solamente al 6° posto. Tuttavia, con i continui aggiornamenti e le nuove politiche aziendali anche in tema privacy, prevedo un incremento per i prossimi anni. Magari un giorno raggiungerà Facebook anche in Italia.

5° – Pinterest

Pinterest-Logo

Anche per Pinterest, come per TikTok, c’è stato un vero e proprio boom. Il social per artisti e fotografi si aggiudica il 5° posto con 19,1 milioni di utenti. Un incremento notevole, rispetto ai 13,9 del 2019. Secondo me, se uscisse un po’ fuori dai suoi schemi e inserisse la possibilità di chattare e condividere status, potrebbe raggiungere il suo concorrente più famoso, Instagram.

4° – LinkedIn

Linkedin-Logo

Nell’anno dello Smart Working e del boom dei lavori digitali non poteva non registrare un incremento il social professionale per eccellenza: LinkedIn. 19,5 milioni di utenti, in aumento di poco rispetto ai 17,9 dell’anno prima (segno che già lavoravano bene). Di certo non sta sul podio, ma comunque il 4° posto, per un social dedicato al mondo del lavoro, è già un ottimo risultato.

3° – Instagram

instagram-logo-social-italia-pandemia

E ora saliamo sul podio di questa classifica dedicati ai social più usati in Italia nel 2020. La medaglia di bronzo spetta a Instagram, con un numero di iscritti di 28 milioni, in crescita rispetto ai 25,7 del 2019. Uno dei social più famosi e chiacchierati degli ultimi anni. Il suo collegamento stretto con Facebook, sia per il fatto di essere “fratelli”, sia per la condivisione automatica di storie e foto da Instagram a Facebook, lo rende una sorta di “Facebook di riserva”, per chi vuole stare su entrambi i social, ma preferisce postare foto piuttosto che condividere articoli e riflessioni.

2° – YouTube

YouTube-Logo-classifica-social-italia

Al secondo posto troviamo la vera alternativa alla TV generalista. La piattaforma video più popolare al mondo, su cui vengono caricati ogni giorno centinaia di migliaia di video sia da utenti privati, che da professionisti, che dagli stessi canali televisivi. Il Social che ha messo in crisi il mondo della televisione e che viene continuamente sminuito dai lavoratori di quest’ultima, che un po’ lo temono. YouTube guadagna il gradino intermedio del podio con 35,5 milioni di utenti. Nel 2019 erano 34,4. Non è cresciuto tantissimo, ma stiamo comunque parlando di più della metà della popolazione italiana.

1° – Facebook

Facebook-Logo-classifica-social

E il gradino più alto della classifica dei social più usati in Italia durante la pandemia non poteva non spettare al social blu. Facebook si conferma campione in carica con 36,7 milioni di utenti, contro i 35,1 dell’anno prima. Quando giunse da noi, lo guardavamo tutti come il fratellino scemo di MySpace. Oggi è in testa a una classifica in cui MySpace non compare neanche. È il Social più completo, che offre una serie di servizi secondari che negli anni lo hanno reso l’unico possessore del titolo quasi onorifico di “Internet dentro internet”.

Su Facebook puoi postare contenuti originali senza limite di caratteri. Puoi postare foto o condividerle direttamente da Instagram. Hai la possibilità di condividere video da Youtube, ma anche di caricare i tuoi video direttamente su Watch. Se vuoi, puoi condividere le storie di Instagram, ma anche postarle direttamente. Per non parlare di Messenger, con cui puoi chattare e fare videochiamate. Puoi anche fare live. Inoltre, con i Gruppi di discussione puoi creare community su un argomento di studio. Cerchi l’anima gemella? Ora Facebook ha anche Dating. Così anche Tinder diventa obsoleto.

Che ne pensi di questa classifica dei social più usati in Italia durante la pandemia? Tu quali preferisci? Commenta qui sotto e condividi questo articolo con i tuoi amici! Non dimenticarti di iscriverti alla newsletter di Stolas Informatica e di seguirci su FacebookInstagram e Telegram per rimanere sempre aggiornato!

Indice

Il tuo indirizzo IP è:

18.97.9.171

La tua posizione è:

Ashburn,

USA

Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.

Torna in alto

Offerta a tempo limitato:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Risparmia il 72%!

su VPN + Antimalware!

Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Offerta a tempo limitato:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Risparmia il 72%!

su VPN + Antimalware!

Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Indice

Il tuo indirizzo IP è:

18.97.9.171

La tua posizione è:

Ashburn,

USA

Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.