Non sai più cosa guardare su Netflix? Il catalogo della piattaforma di streaming, per quanto vasto, ti ha stancato? Hai deciso di cercare altri servizi di streaming per diversificare film e telefilm a disposizione? Tranquillo! In questo articolo infatti vedremo le migliori piattaforme streaming alternative a Netflix! Tra l’altro, diversi servizi sono gratis, quindi difficilmente si può chiedere di meglio! Pronto a tuffarti in nuove acque?
Il catalogo di Netflix è vasto. Solo in Italia, conta circa 5300 titoli, con 3300 film e 1700 telefilm. Detto questo, se stai cercando la libreria più ampia di Netflix, sappi che è quella del Regno Unito, con 4100 film e 2200 serie TV, arrivando quasi a 6300 titoli in totale. Quindi, se stai cercando altri contenuti da guardare in streaming, senza abbandonare il tuo account Netflix, ti consiglio di abbonarti a una delle migliori VPN del [current_date format=”Y”], collegarti a un server UK e aprire la tua piattaforma di streaming preferita. Se però stai proprio cercando altro, dai un’occhiata alle migliori alternative a Netflix, con offerte molto più diversificate. Ricordati però, che alcune di queste piattaforme non sono disponibili in Italia, quindi potresti avere comunque bisogno di una VPN per utilizzarle!
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Catalogo Netflix mondiale: trova e guarda qualsiasi film e telefilm!
- Peacock TV: scopri la piattaforma streaming gratis di NBC!
- Le migliori VPN per l’Italia del [current_date format=”Y”]: le più sicure, veloci e performanti
Top 10 alternative a Netflix per lo streaming
1. Prime Video
Se fai shopping online su Amazon, probabilmente già conosci Prime Video, la piattaforma streaming del titano dell’eCommerce. Prime Video offre sia film che telefilm originali ed esclusivi, come The Boys, American Gods e Palm Springs, ma anche classici intramontabili e titoli un po’ più di nicchia. Rispetto a Netflix, la piattaforma è partita con un catalogo ristretto, ma ormai ha ampliato e diversificato la sua offerta ed è veramente notevole. Sia come prezzo, sia come libreria video, Prime Video è veramente una delle migliori alternative a Netflix, soprattutto se non hai intenzione di abbonarti a una VPN.
Telefilm più guardati: The Boys, The Man in the High Castle, Mr. Robot, Dr. House, Suits, Downton Abbey, Future Man, American Gods, Riverdale, Bull, The Office, Due uomini e mezzo, Doctor Who, Dawson’s Creek…
Film più guardati: Cena con Delitto, Lo Hobbit, Clue, Palm Springs, The Gentlemen, La Stanza, Antebellum, Borat 2, The Upside, After, John Wick, Jurassic Park, Indiana Jones, The Maze Runner…
Consigliato per? Amanti dei classici/cult
Prezzo: Prime Video è incluso nell’abbonamento ad Amazon Prime, al prezzo di € 36,00/anno e i primi 30 giorni sono gratis!
2. HBO Max
HBO ha prodotto (e trasmesso) alcuni dei film e telefilm più famosi nel panorama televisivo. Dalla sua nascita, il canale HBO è diventato immediatamente il punto di riferimento per gli amanti delle emozioni, che sia per storie strappalacrime o thriller mozzafiato. HBO Max quindi, la piattaforma streaming proprietaria, offre ancora di più, visto che include anche titoli pluripremiati di Warner Bros, DreamWorks, Disney, Paramount e molto altro.
Telefilm più guardati: Game of Thrones, Rick and Morty, Doctor Who, Euphoria, Gossip Girl, True Detective, Chernobyl, Friends, The Wire, South Park, The Undoing, His Dark Materials…
Film più guardati: Wonder Woman 1984, Joker, Batman, Mad Max: Fury Road, The Flight Attendant, Suicide Squad, It, Pulp Fiction, Justice League, A Star is Born…
Consigliato per? Amanti fantasy/crime, famiglie
Prezzo: $ 14,99 al mese!
3. Hulu
Hulu è una piattaforma streaming americana accessibile solo dagli Stati Uniti. Fortunatamente, basta una VPN per aggirare questo limite, ma il vero problema è iscriversi alla piattaforma, visto che richiede un metodo di pagamento USA, come una carta di credito/debito o un account Paypal registrato in Nord America. Nulla che non si possa fare, se hai voglia di smanettare un po’. A parte questo, il servizio offre una buona interfaccia utente, con titoli famosi come Fargo e The Handmaid’s Tale.
Telefilm più guardati: The Handmaid’s Tale, Fargo, Grey’s Anatomy, I Simpson, Lost, Rick and Morty, Brooklyn Nine-Nine, How I Met Your Mother, X-Files, Vikings, I Griffin, American Horror Story…
Film più guardati: Parasite, Deadpool, Run, Gone Girl, Terminator: Dark Fate, Il signore degli anelli, Happiest Season, Palm Springs, Little Fires Everywhere, Watchmen…
Consigliato per? Amanti crime/drama
Prezzo: $ 5,99 base con pubblicità, $ 11,99 premium senza pubblicità.
4. Disney+
Disney+ ha visto il suo debutto in Italia nel 2020, ma la piattaforma streaming è stata un successo sin dal 2019, quando ha aperto i battenti in altri paesi. Potendo contare sul vastissimo repertorio Disney, questo servizio ha tantissimo da offrare, dai cartoni animati a film e serie TV targate Marvel e Star Wars. Ovviamente però non mancano neanche i lungometraggi Pixar e i classici Disney, persino quelli più ricercati. Essendo disponibile anche in Italia, Disney+ è una delle migliori alternative a Netflix a cui puoi accedere più facilmente, insieme a Prime Video.
Telefilm più guardati: The Mandalorian, I Simpson, Gravity Falls, Star Wars: The Clone Wars, Once Upon a Time, Agent Carter, Life Below Zero, Duck Tales…
Film più guardati: Avengers: Infinity Way e Endgame, Soul, Mulan, Black Panther, Inside Out, Guardiani della Galassia, Rogue One: A Star Wars Story, Iron Man, Ralph Spaccatutto…
Consigliato per? Famiglie, bambini, nostalgici
Prezzo: € 6,99 al mese, € 69,99 all’anno.
5. Peacock
Peacock è il servizio streaming della NBC ed è disponibile gratuitamente negli Stati Uniti. L’offerta della piattaforma è molto variegata, includendo film, telefilm, titoli originali, partite della Premier League e altro ancora. Se vuoi saperne di più, ti consiglio di leggere l’articolo dedicato alla presentazione della piattaforma. Offrendo anche un account gratuito con pubblicità, Peacock è un’ottima alternativa a Netflix, complice anche un catalogo pieno di titoli classici come The Office.
Telefilm più guardati: This is Us, Downton Abbey, Parks and Recreation, Battlestar Galactica, The Office, The Fall, Psych, 30 Rock, Covert Affairs, Brave New World…
Film più guardati: Orgoglio e pregiudizio, Zombieland, Schindler’s List, 2021, Wanted, Children of Men, Le piccole canaglie, Hunter Killers, The Way I See It…
Consigliato per? Appassionati di sit-com/drama.
Prezzo: Abbonamento di base gratuito, premium da $ 5 al mese, Premium Plus a $ 10 al mese.
6. Pluto TV
Pluto TV è un’altra piattaforma di streaming gratuita, che ti consentirà di accedere a migliaia di film e telefilm, disponibili su oltre 250 canali. L’offerta di Pluto TV include di tutto, da telefilm crime a film blockbuster, ed è disponibile per gli utenti USA e di alcune nazioni europee. La piattaforma non è disponibile in Italia, ma basta collegarsi a un server negli Stati Uniti per accedervi, senza neanche bisogno di registrarsi! Al contrario delle altre alternative a Netflix, Pluto TV funziona a canali, quindi con una programmazione “televisiva” e non come streaming on-demand.
Telefilm più guardati: Doctor Who, Alone, 90210, Midsomer Murders, The Walking Dead, Death Note, Naruto, Merlin, Married… with Children, La famiglia Addams, JoJo’s Bizarre Adventures, Shameless…
Film più guardati: Memento, Donnie Darko, Amelie, Mosul, The Hunt, Arrival, Apocalypto, Once Upon a Time in the West, Useless, Legion…
Consigliato per? Nostalgici.
Prezzo: Gratis.
7. Sling TV
Sling TV offre ai propri utenti sia programmi in streaming on-demand che canali TV in diretta. Per iscriversi al servizio sono disponibili sia abbonamenti gratuiti che a pagamento. La libreria di Sling TV offre un po’ di tutto, da contenuti per la famiglia a sport, telefilm e film. Nel complesso, il catalogo di questa piattaforma conta oltre 85.000 titoli, quindi è veramente vasto e riuscirai senz’altro a trovare pane per i tuoi denti! Anche Sling TV è un’alternativa a Netflix disponibile solo per i residenti USA, ma basta una delle migliori VPN per aggirare questo limite.
Telefilm più guardati: Big Bang Theory, American Gods, Shameless, Rick and Morty, Your Honour, Homeland, Forensic Files, Grace Under Fire, Parks and Recreation, Killing Eve…
Film più guardati: Spider-Man: Far From Home, Rocketman, Creed II, Stuck in Love, The Illusionist, Captain America: The First Avenger, Terminator Genesis, Zombieland: Double Tap…
Consigliato per? Appassionati di titoli crime, fantasy e drama e utenti che cercano sempre novità.
Prezzo: $35 al mese.
8. Crackle
Crackle è un’altra alternativa gratuita a Netflix che offre una buona gamma di contenuti in streaming. Troverai un po’ di tutto, dall’action alla fantascienza, passando per fantasy e horror. Crackle però ha anche un’ottima offerta per quanto riguarda i titoli cult, comedy e trash. Come altre piattaforme di streaming viste finora, anche Crackle è disponibile solo negli USA, ma pure stavolta ti basterà una VPN per aggirare quel fastidioso blocco geografico.
Telefilm più guardati: Community, Tutto in famiglia, Happy Endings, Doc Martin, 21 Jump Street, Jackie Chan Adventures, Just Shoot Me, Detectorists, Last Resort, Rescue…
Film più guardati: Cloverfield Lane, The Big Short, The Man from Earth, We Need to Talk About Kevin, Mr. Nobody, Almost Famous, Zodiac, Tennage Mutant Ninja Turtles…
Consigliato per? Nostalgici e amanti del trash/horror.
Prezzo: Gratis.
9. Tubi TV
Se l’offerta trash/horror di Crackle ti ha ispirato, sicuramente ti interesserà anche Tubi TV, un’altra piattaforma streaming gratis, con un catalogo che si concentra principalmente su B-movie nostalgici. In questo senso, Tubi TV è un’ottima alternativa a Netflix, che offre gratuitamente molti titoli altrimenti difficili da trovare. Ancora una volta, la piattaforma è disponibile solo dagli Stati Uniti, quindi non dovrai fare altro che aprire l’app della tua VPN, puntare un server USA e guardare tutto quello che vuoi! Non solo Tubi TV è gratis, ma non richiede neanche la registrazione!
Telefilm più guardati: Cosmos, The Fall, Death Note, One Punch Man, Hell’s Kitchen, Haven, Degrassi: The Next Generation, Leverage, V, Mr. Bean, The IT Crowd…
Film più guardati: Candy, Guardians, 2050, Look Away, The Guest House, Bones, Apocalypto, Parker, The Hollow, Titanic 2, I Spit on Your Grave 3, Ong Bak 3: The Final Battle, Hostile, Ogre, The Thomas Crown Affair, Thor: End of Days…
Consigliato per? Amanti del trash.
Prezzo: Gratis.
10. Crunchyroll
Se sei un fan di anime e manga sicuramente conoscerai già Crunchyroll, la miglior alternativa a Netflix a livello internazionale per l’animazione giapponese. La piattaforma streaming offre un catalogo da oltre 1.000 titoli, con più di 30.000 episodi. È possibile accedere a tutti gli anime di Crunchyroll anche con un account gratuito, ma è con gli account premium che otterrai il meglio. Basta anche solo quello di base per poter guardare i nuovi episodi già da un’ora dopo la trasmissione in Giappone!
Telefilm più guardati: Haikyu, Hunter x Hunter, Golden Time, Naruto Shippuden, Attack on Titan, My Hero Academia, The Familiar of Zero, Dragon Ball Super, One-Punch Man, JoJo’s Bizarre Adventure…
Film più guardati: The Last: Naruto the Movie…
Consigliato per? Appassionati degli anime.
Prezzo: Gratis, con 3 account premium: Fan da $ 7,99, Mega Fan da $ 9,99 e Ultimate Fan da $ 14,99.
Che ne pensi di queste alternative a Netflix? Quali sono le tue preferite? Commenta qui sotto e condividi questo articolo con i tuoi amici! Non dimenticarti di iscriverti alla newsletter di Stolas Informatica e di seguirci su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato!
Fonte:
Caricamento...