Vuoi proteggere il traffico e i dati del tuo iPhone? Ti sei abbonato a Surfshark e vuoi installare la VPN anche sul tuo iPad? O magari vorresti aggirare blocchi geografici e accedere a film e telefilm non disponibili nel tuo paese con i tuoi dispositivi mobili? Non preoccuparti, sei nel posto giusto! Infatti, in questo tutorial, ti spiegherò tutto quello che devi sapere sull’app di Surfshark VPN per iOS, da come installarla a come usarla al meglio.
Proteggendo con Surfshark VPN i tuoi dispositivi Apple, non starai solo migliorando significativamente la sicurezza dei tuoi dati. Infatti, grazie alla VPN, potrai facilmente aggirare blocchi geografici e accedere a contenuti streaming altrimenti non disponibili in Italia (o nel paese in cui ti trovi). Inoltre, nasconderai le tue attività online a provider telefonici, enti di controllo ed eventuali terze parti malintenzionate.
Per seguire al meglio questa guida hai bisogno di solo 2 cose: un abbonamento a Surfshark e un dispositivo con iOS 10.3.3 o versioni successive.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Recensione Surfshark VPN [current_date]: risparmia l’81% con Stolas
- Confronto Top VPN: NordVPN vs Surfshark
- Le migliori VPN del [current_date]: le più veloci, sicure e affidabili
Installare l’app di Surfshark VPN su iPhone
- Per cominciare, apri l’App Store sul tuo iPhone o iPad, cerca Surfshark VPN e apri il risultato.
- Adesso, tocca il tasto Ottieni (GET), per iniziare il processo di download e installazione di Surfshark VPN sul tuo dispositivo iOS.
- Entro pochi secondi, l’app di Surfshark sarà disponibile sul tuo dispositivo Apple, quindi potrai aprirla ed eseguire l’accesso.
Accedere all’app di Surfshark VPN
- Terminata l’installazione, apri l’app di Surfshark VPN toccando l’icona sul tuo dispositivo.
- Al primo avvio, dovrai accettare la Privacy Policy del provider. Clicca su Accetta e Continua per procedere all’app.
- Nella schermata successiva avrai due opzioni: Crea un account (Create account) e Account esistente? Accedi (Existing User? Log In). Se hai già un abbonamento a Surfshark VPN, clicca sul secondo pulsante.
- Adesso, inserisci le credenziali del tuo account Surfshark e clicca su Accedi (Log in).
Collegarsi a un server VPN con Surfshark su iOS
Eseguito l’accesso all’app di Surfshark su iOS, ti verrà presentata la home. Qui, avrai a disposizione un tasto Connetti (Connect) e le icone di navigazione dell’app.
- Per proteggere immediatamente la tua connessione, ti basterà premere il tasto Connettiti (Connect). L’app di Surfshark cercherà subito il server più veloce disponibile e vi stabilirà una connessione.
- La prima volta che ti colleghi a un server VPN con Surfshark sul tuo iPhone o iPad, dovrai autorizzare l’app a creare e gestire un tunnel VPN. Ti verrà mostrato un pop-up richiedendo questa autorizzazione, quindi premi pure il tasto Consenti (Allow).
- Stabilita la connessione, lo sfondo della schermata home dell’app diventerà colorato e lo stato della VPN passerà a Connesso. Adesso, la tua connessione è protetta!
- Per ottenere maggiori informazioni sulla connessione VPN che hai stabilito, puoi toccare la freccia verso l’alto (sopra lo stato Connesso). Si aprirà un riquadro mostrandoti l’indirizzo IP del server (quello visualizzato da siti e app su cui navigherai), l’interruttore per attivare/disattivare il Kill Switch (per bloccare il collegamento a internet di tutto il dispositivo nel caso la connessione VPN dovesse essere interrotta inaspettatamente) e i dati trasferiti in upload e download.
- Se vuoi, puoi configurare la connessione rapida eseguita dal tasto Connettiti. Infatti, questa può selezionare automaticamente il Server più veloce o il Paese più vicino. Ecco come puoi modificare il tipo di server che viene selezionato:
- Clicca l’icona hamburger vicino a Server più veloce (Fastest server).
- Nel menu che ti verrà mostrato, se vuoi, seleziona Paese più vicino (Nearest country).
- Clicca l’icona hamburger vicino a Server più veloce (Fastest server).
Scegliere e gestire le posizioni di Surfshark
Vuoi collegarti da un paese in particolare? Nessun problema! Surfshark infatti dispone di oltre 3200 server in 65+ paesi, quindi puoi scegliere quello che vuoi.
- Per scegliere un server manualmente, tocca l’icona Posizioni (Locations) nella barra in basso sul tuo dispositivo iOS. Si aprirà un elenco di tutte le posizioni della VPN. Usa la barra di ricerca o scorri lungo l’elenco per trovare il paese a cui vuoi collegarti.
- Adesso, clicca sulla posizione per collegarti immediatamente a quel server VPN. Se sai già che è una posizione a cui vorrai collegarti più volte, puoi salvarla tra i tuoi Preferiti, premendo l’icona a stella alla sua destra.
- L’icona a bolla accanto alla stella invece, indica il traffico sul server per ciascuna posizione, ovvero quanti utenti sono collegati da lì.
Come puoi vedere dall’immagine sottostante, la bolla del server in Germania indica che quella posizione ha molti utenti collegati e quindi le prestazioni della connessione potrebbero risentirne. Quella del server in Giappone invece è quasi vuota, quindi vi è meno traffico.Fonte Surfshark - Un’ultima cosa da indicare nell’elenco di tutti i server sono le voci Static IP e MultiHop. Ecco cosa fanno:
- Static IP: avrai lo stesso indirizzo IP ogni volta che ti colleghi a quel server.
- MultiHop: ti collegherai tramite due server VPN diversi, in paesi differenti, aggiugendo un ulteriore strato di protezione.
Usare le funzionalità aggiuntive di Surfshark VPN
Finora abbiamo visto come collegarti alla VPN, selezionare una posizione in particolare e, in generale, gestire le posizioni disponibili. Surfshark però include anche diverse caratteristiche extra molto interessanti, vediamo come puoi usarle sul tuo dispositivo Apple iOS.
Puoi trovare le caratteristiche aggiuntive di Surfshark VPN cliccando sull’icona Caratteristiche (Features) dalla barra in basso del tuo iPhone/iPad. Ecco le funzionalità che troverai in questa schermata:
- CleanWeb: uno strumento molto utile, incluso in tutti gli account di Surfshark VPN, che blocca pubblicità, malware e siti malevoli quando navighi sul web.
- Alert: proteggi la tua identità grazie al monitoraggio della violazione dei dati (extra incluso in Surfshark One).
- Search: effettua ricerche in totale riservatezza e ottieni risultati veramente organici (extra incluso in Surfshark One).
Gestire le Impostazioni di Surfshark
Come ultima cosa, vediamo come puoi gestire le impostazioni nell’app di Surfshark VPN per iOS.
- Accedi alle Impostazioni di Surfshark VPN toccando l’icona a ingranaggio in basso a destra.
- Ecco quali sono le impostazioni che troverai nella schermata generale delle impostazioni:
- Kill Switch: disattiva l’accesso a internet di tutto il dispositivo nel caso la connessione VPN venisse interrotta inaspettatamente.
- Connessione auomatica (Auto-connect): indica all’app di Surfshark per iOS di collegare automaticamente la VPN al suo avvio. Attivando questa opzione, ti verrà mostrata anche una sezione Preferenze, dove potrai configurare maggiormente la connessione automatica, in modo tale che avvenga quando ti colleghi a reti non protette, a Wi-Fi selezionate e così via…
- Protocollo: seleziona il protocollo utilizzato per stabilire la connessione sicura ai server VPN. Puoi selezionare uno in particolare o lasciare a Surfshark la possibilità di sceglierlo automaticamente a seconda delle condizioni.
- Nessun limite: ti consente di aggirare resitrizioni su Internet anche in paesi con un maggior controllo sulla connettività dei propri residenti.
- Cliccando sulla tab Account invece, troverai le informazioni sul tuo account, potrai eseguire il logout, prolungare il tuo abbonamento e iscriverti alla newsletter di Surfshark VPN.
- Infine, l’ultima tab, Aiuto (Help), mette a disposizione diversi canali di assistenza, come le Domande Frequenti di Surfshark VPN, la possibilità di contattare il team, inviare le diagnostiche del tuo dispositivo, aprire ticket di supporto e controllare la Privacy Policy e i Termini e condizioni del servizio.
Complimenti, ora sai tutto quello che c’è da sapere sull’app di Surfshark VPN per iPhone/iPad!
Cosa ne pensi di questa guida completa all’app di Surfshark VPN per iOS? Commenta qui sotto e condividi questo articolo con i tuoi amici! Non dimenticarti di iscriverti alla newsletter di Stolas Informatica e di seguirci su Facebook, Instagram e Telegram per rimanere sempre aggiornato!
Caricamento...