Hai ricevuto un file compresso e non riesci ad aprirlo perché non è un archivio .zip? Devi mandare un file ma è troppo grande? O magari stai semplicemente cercando come scaricare WinRAR gratis? Sei nel posto giusto allora. Oggi infatti vedremo come fare il download di WinRAR gratis, dando anche un’occhiata a qualche valida alternativa completamente gratuita e open source come 7-Zip!
Se non lo conoscessi già, WinRAR è un programma utilizzato per creare, aprire e modificare archivi compressi, come file ZIP, 7Z e TAR, ma funziona anche per aprire le immagini dei dischi (come il formato ISO). È tra i programmi più utilizzati per comprimere ed estrarre file, ma non è in alcun modo l’unico. Quindi in questa guida vedremo come scaricare WinRAR gratis, come installarlo e utilizzarlo e quali sono le alternative per Windows, Android e iOS.
Cosa è WinRAR?
Il formato RAR, da cui il programma prende il nome, è un tipo di archivio compresso, il quale algoritmo è stato creato da Eugene Roshal (RAR è un acronimo di Roshal Archive) nel 1993. L’archiviazione in RAR è quindi possibile esclusivamente tramite i programmi di RARLab (l’azienda che sviluppa WinRAR). L’algoritmo di decompressione invece è stato reso pubblico, rilasciandolo sotto licenza open-source, motivo per il quale esistono diversi programmi alternativi a WinRAR, anche gratis, che consentono di aprire e decomprimere i file RAR.
Come avrai potuto capire quindi, se stai cercando di creare un file .rar, hai assolutamente bisogno di WinRAR. Fortunatamente, puoi scaricare WinRAR gratis. Pur essendo un programma a pagamento infatti, WinRAR offre una prova del prodotto completo per 40 giorni, al termine del quale se dovessi decidere di non comprare la versione completa, verranno posti alcuni limiti e verrà presentata una finestra che invita all’acquisto ogni volta che apri il programma.
La verità è che i limiti imposti da WinRAR non incidono molto sull’utilizzo del programma da parte dell’utente medio. Ad esempio, una delle funzionalità che viene rimossa è la possibilità di creare archivi protetti da password. Questo perché in realtà il target aziendale di RARLabs sono le imprese e non gli utenti domestici, motivo per il quale la società non ha troppi problemi a rendere il proprio software utilizzabile anche in via gratuita. Insomma, un pop-up ogni volta che apriamo WinRAR non mi sembra una tassa troppo alta da pagare no? Bene, allora vediamo subito come scaricare e installare WinRAR!
Come scaricare WinRAR gratis per Windows 10 (e precedenti)
Effettuare il download gratuito di WinRAR è facilissimo! Clicca sul link, che ti porterà alla sezione download del sito ufficiale. Una volta caricata la pagina, clicca su “Scarica WinRAR” (il sito dovrebbe riconoscere automaticamente la tua versione di Windows 10, ma in caso ti basterà cliccare sul tasto sotto per cambiarla) e quindi, nella pagina che caricherà, clicca di nuovo lo stesso tasto.
Inizierà subito il download di WinRAR e una volta completato, ti basterà cliccare sul file scaricato, winrar-x64-580it.exe per iniziare il processo d’installazione. Aperta la prima finestra, clicca su “Installa” e quindi seleziona i formati di archivio che vuoi associare a WinRAR. Clicca su “OK” e… finito! Complimenti, hai appena installato WinRAR e l’hai impostato come programma predefinito per aprire qualsiasi archivio compresso sul tuo computer!
Download WinRAR per smartphone e tablet Android e iOS
È possibile che tu voglia poter aprire archivi zip, rar, 7z, ecc… anche sul tuo smartphone o tablet, quindi vediamo subito come fare.
Scaricare WinRAR gratis su Android è semplicissimo, non devi fare altro che aprire la pagina dell’app sul Google Play Store e cliccare su “Installa”. Come per qualsiasi altra app, il tuo smartphone inizierà subito a scaricarla e quindi procederà automaticamente a installare WinRAR sul telefono (o tablet).
ES File Manager – Alternativa a WinRAR per Android
Se, per qualsiasi motivo non volessi installare l’app ufficiale della RARLabs, su Android è disponibile un’altra app utilissima per estrarre i contenuti da archivi RAR o ZIP: ES File Manager | File Explorer.
ES File Manager è un’app completamente gratuita e molto potente, che consente di gestire tutti i file e le cartelle delle applicazioni installate sul tuo dispositivo e, come ho già accennato, anche di aprire ed estrarre file degli archivi, persino quelli protetti da password. Per installarla, basta andare sulla pagina relativa del Play Store di Android e, anche in questo caso, cliccare su “Installa” per avviare il processo di download e installazione di ES File Manager. Semplice no?
WinRAR su iOS (Alternative)
Vorresti scaricare WinRAR su iOS? Purtroppo l’app ufficiale della RARLabs non è disponibile su iPhone e iPad, ma fortunatamente esiste un’ottima alternativa, che ti consentirà di aprire file zip, rar, 7z, tar e gzip: Unzip.
Unzip è un’app gratuita (con pubblicità) per iPhone e iPad disponibile sull’App Store di iOS. Per scaricarla, non dovrai fare altro che andare alla pagina dell’app sullo store e installarla! Una volta sul dispositivo, tramite acquisti in-app potrai rimuovere le pubblicità, acquistare la versione Pro, sbloccare il lettore video universale e attivare il Passcode Lock per proteggere i tuoi archivi con password.
Come usare WinRAR
Adesso che hai scaricato e installato WinRAR gratis su Windows 10, vediamo come usarlo per aprire gli archivi, estrarli e come creare file di archiviazione nuovi.
Aprire un archivio con WinRAR, a prescindere dall’estensione (ZIP, RAR, 7Z…), è veramente semplicissimo, non devi fare altro che farci doppio click, come se fosse un qualsiasi file da aprire. Una volta fatto, si aprirà la finestra di WinRAR mostrando i contenuti dell’archivio. Da questa finestra, puoi cliccare su ciascun file per aprirlo (il programma lo estrarrà in una cartella nei file temporanei per cancellarlo nel momento in cui lo chiuderai), oppure selezionarlo e trascinarlo in una cartella (o sul desktop) per estrarlo.
Nel caso stessi lavorando con un archivio di più file, puoi estrarli tutti selezionandoli e trascinandoli dove preferisci o cliccando sul tasto “Estrai in”, che farà aprire una finestra apposita dove potrai selezionare il percorso di estrazione, le modalità di aggiornamento e sovrascrittura e altre impostazioni. Solitamente ti basterà cliccare il tasto “OK” e verrà creata una cartella con lo stesso nome dell’archivio.
Ad esempio, se dovessimo estrarre i contenuti del file “test.rar” che hai scaricato nella cartella Download, nella cartella dove è contenuto l’archivio verrà creata una cartella “test”, dove potrai trovare tutti i file estratti.
Inoltre, con WinRAR, puoi aggiungere file a un’archivio ZIP o RAR esistente semplicemente trascinandoli sul file .zip o .rar o nella finestra del programma (se dovessi averla già aperta).
Scorciatoie di WinRAR da tasto destro
È possibile lavorare con WinRAR anche con delle scorciatoie. Come puoi vedere dall’immagine infatti, cliccando con il tasto destro su un file, nel menu contestuale che si aprirà di Windows 10, tra le varie opzioni ne troviamo 4 specifiche del programma. Con “Add to archive…” (aggiungi a un archivio) possiamo aggiungere rapidamente uno o più file a un archivio, che può essere nuovo o già esistente, ZIP o RAR, a seconda di quanto selezioneremo nella finestra di WinRAR che si aprirà una volta cliccata questa voce. La seconda opzione, ci consente di aggiungere rapidamente il o i file a un archivio RAR che verrà creato nel caso non esistesse già (altrimenti i file verrebbero aggiunti a quello già esistente). La terza e quarta voce consentono di effettuare le stesse operazioni delle prime due, allegando poi il file risultante a una mail, pronto per essere inviato.
Cliccando con il tasto destro su un file compresso invece, tramite scorciatoie di WinRAR possiamo estrarne il contenuto automaticamente nella cartella in cui ci troviamo, in una cartella creata appositamente (con il nome dell’archivio), aprire le impostazioni complete per l’estrazione o semplicemente aprire l’archivio in WinRAR.
7-Zip – L’alternativa completamente gratis di WinRAR
Se sei un utente Windows e già sai che il pop-up di WinRAR per acquistare la versione completa (che costa circa 30 €) ti darà fastidio, non potrai non apprezzare 7-Zip.
7-Zip è probabilmente la migliore alternativa gratuita a WinRAR per Windows 10 (e precedenti). Come il software della RARLabs, consente di gestire archivi e di aprire la maggior parte dei formati di file compressi (7Z, RAR, ZIP, ec…), anche se come ho scritto all’inizio, non può creare file RAR, visto che l’algoritmo proprietario per comprimere file in questo formato è di appannaggio esclusivo dell’azienda che sviluppa WinRAR. A parte questo dettaglio però, 7-Zip è decisamente un’ottima scelta se non hai intenzione di acquistare la versione completa di WinRAR o se non vuoi dover chiudere il pop-up pubblicitario ogni volta che apri un archivio al termine del periodo di prova del programma.
Scaricare 7-Zip gratis è facilissimo, non devi fare altro che cliccare sul link che ti ho fornito e scaricare l’ultima versione per Windows a seconda della versione del tuo sistema operativo (32-bit o 64-bit). Clicca su “Download” e, una volta finito di scaricare il file, aprilo. Clicca su “Installa” nella finestra che si aprirà e segui la procedura per completare l’installazione.
Quando avrai finito di installare 7-Zip, aprilo e seleziona “Strumenti” e quindi “Opzioni”. Nella finestra che si aprirà, clicca sul primo “+” per associare 7-Zip a tutti i formati di archivio per il tuo utente Windows. Se hai altri utenti sul tuo PC, cliccando sul secondo “+” potrai associare 7-Zip anche per gli altri (devi accedere al programma come amministratore per farlo).
Detto questo, il funzionamento di 7-Zip è praticamente uguale a quello di WinRAR, incluse le scorciatoie accessibili tramite tasto destro, che troverai comodamente raggruppate nella voce omonima del programma.
Conclusioni
In questo articolo abbiamo visto come scaricare WinRAR gratis su Windows e Android e quali sono le migliori alternative per questi due sistemi operativi e iOS. Anche se trovo che si possa convivere facilmente con la nag screen (leggi pop-up pubblicitario) del programma, una volta scaduto il periodo di prova, se dovessi trovarlo troppo fastidioso o semplicemente se preferisci saltare a piè pari l’installazione di WinRAR, ti consiglio direttamente di provare 7-Zip, visto che funziona comunque benissimo (salvo il fatto di non poter creare file RAR).
Se ti è piaciuta questa guida (o se dovessi avere consigli su altre alternative gratis a WinRAR), scrivimi o commenta qui sotto e condividila con i tuoi amici! Inoltre, seguimi su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato sulle novità di Stolas Informatica!
Caricamento...