Hai scaricato l’immagine di un disco e non sai come usarla? Cerchi un programma per caricare le ISO sul sistema operativo Microsoft? Il tuo computer non ha un lettore ottico e quindi non sai come far partire i dischi? Ho ottime notizie per te. Infatti, da Windows 8 è possibile montare le immagini dei dischi direttamente dal sistema operativo, senza dover installare altri programmi per creare unità disco virtuali permanenti. In questa guida quindi, ti spiegherò come montare le immagini ISO su Windows 10 nei metodi principali messi a disposizione dalla Microsoft e non solo. Tranquillo, è veramente facile!
I computer diventano sempre più compatti, quindi se anche tu hai un notebook slim, è probabile che non disponga di un’unità ottica fisica per leggere CD, DVD e Blu-Ray. Tuttavia, sono diversi i programmi ancora disponibili su disco e, in alcuni casi, dai vari siti ufficiali e possibile scaricarne l’immagine in formato ISO, una specie di “fotografia” o contenitore di quello che sarebbe il prodotto fisico. Per questo, è importante saper montare i file ISO su Windows, proprio per sopperire alla mancanza di un lettore CD (o DVD o Blu-Ray), senza dover rinunciare a determinati programmi, giochi o altro. In questa guida infatti, ti mostrerò come puoi montare i file immagine dei dischi su Windows 10.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- 10 modi per migliorare le prestazioni di Windows 10
- Come disattivare i programmi all’avvio di Windows
- File di paging Windows 10: cosa è e come modificarlo
Montare un’immagine ISO su Windows 10 con tasto destro
Il modo più semplice e immediato per montare un’immagine ISO su Windows 10 è semplicissimo. Ti basterà navigare fino al file ISO e cliccarci sopra con il tasto destro del tuo mouse. Quindi, dal menu contestuale dovrai selezionare Monta. Windows provvederà a “montare” l’unità come se stessi inserendo il disco nel lettore ottico ed entro pochi secondi sarà pronto per l’uso!
Montare una ISO su Windows 10 da Esplora file
Anche il secondo metodo per montare i file ISO su Windows 10 è veramente facile. Anche in questo caso, ti basterà navigare fino all’immagine del disco con Esplora file e selezionarlo. Nelle opzioni del menu in alto di Esplora risorse, troverai quindi la voce Strumenti immagini disco. Clicca su quella tab e quindi seleziona Monta. Ancora una volta, entro pochi secondi l’ISO sarà pronta per essere usata!
Monta, crea e gestisci ISO con Daemon Tools Lite
Personalmente, preferisco montare le ISO su Windows 10 direttamente con gli strumenti messi a disposizione dal sistema operativo. Così infatti evito di installare programmi che a questo punto sono diventati superflui. Detto questo, se devi gestire e creare diverse immagini ISO, può essere utile un programma dedicato come Daemon Tools Lite.
Daemon Tools Lite è un programma disponibile gratuitamente che ti permette di creare un’unità ottica virtuale persistente sulla tua installazione Windows, ma non solo. Con questo software gratuito puoi anche gestire la tua libreria di dischi virtuali, montarli facilmente e, soprattutto, creare immagini ISO.
Quindi, nel caso avessi bisogno di creare un’immagine ISO per il tuo notebook senza unità ottica, ti basterà scaricare e installare Daemon Tools Lite su un computer con lettore dischi, creare l’immagine e trasferirla sul tuo portatile. Tranquillo, è veramente facile da usare!
Usa un lettore/masterizzatore esterno
Nel caso dovessi necessariamente inserire un CD/DVD in un computer, senza poter creare un’immagine ISO del disco, puoi anche ricorrere a un lettore/masterizzatore ottico esterno.
Come ho già menzionato, le unità ottiche stanno via via scomparendo dai computer, soprattutto in quelli portatili più “slim” e leggeri. In realtà questa estinzione ha senso, visto che le connessioni internet sono sempre più veloci e la memoria disponibile nelle unità USB continua a crescere, arrivando anche a 2TB su alcune penne USB!
Tuttavia, in alcuni casi, CD, DVD e Blu-Ray sono ancora necessari. Per questo, se proprio non riuscissi a trovare un computer con lettore per creare la ISO del disco che ti serve, puoi sempre acquistare un lettore/masterizzatore esterno. Questi dispositivi ormai sono veramente economici e possono essere collegati al PC tramite USB 3.0, offrendo un’ottima velocità di trasferimento dati. Inoltre, essendo dispositivi esterni USB, puoi collegarli solo quando ne hai bisogno, quindi non occupano spazio inutile tutto il tempo. Anche usarli solo per creare le ISO da salvare sul tuo computer o su un hard disk esterno può essere un’ottima idea.
Lettore/Masterizzatore esterno CD/DVD
Se stai cercando un lettore/masterizzatore esterno solo per CD e DVD, ti consiglio il dispositivo ultra-slim della Cocopa. Per € 20,00 offre l’interfaccia USB 3.0 fino a 5Gpbs (è disponibile anche la variante con adattore USB-C a un euro in più), pesa solo 300g e può essere usato come qualsiasi unità ottica interna, per installare programmi e giochi, guardare film, ascoltare CD e molto altro.
Lettore/masterizzatore esterno Blu-ray
Se invece hai bisogno di copiare e leggere anche dischi Blu-ray, la spesa è decisamente più alta. In questo senso ti consiglio masterizzatore esterno per Blu-ray della TechPulse120. Il prezzo medio del dispositivo è di € 140,00 ma supporta Blu-ray UltraHD 4K e funziona con interfaccia USB 3.1, sia con cavetto USB-C/USB-A che con USB-C/USB-C.
Come montare, creare e gestire le ISO su Windows 10 – Conclusioni
Come hai potuto vedere, montare le immagini ISO dei diversi dischi su Windows 10 è incredibilmente facile. Per farlo ti bastano due click del mouse e entro pochi secondi potrai utilizzare l’immagine proprio come se fosse un disco vero e proprio.
Se cerchi un modo per gestire tutte le tue ISO, ti consiglio di installare il programma Daemon Tools Lite. Questo software è disponibile gratuitamente con delle pubblicità o a pagamento per € 24,99, ma onestamente la versione gratis con Ad è più che sufficiente. Tra l’altro, Daemon Tools Lite non ti consente solo di montare e gestire la tua libreria di ISO, ma persino di creare le immagini dei dischi a partire da un’unità ottica fisica, con un click.
Visto quanto sono compatti i nuovi computer portatili, potresti non avere un lettore di dischi sul tuo nuovo PC. Se questo è il caso e non dovessi avere accesso a un computer con unità ottica, ti consiglio di acquistare un lettore/masterizzatore esterno, come quello di Cocopa o techPulse120. Questi dispositivi sono economici (per lo meno quelli che leggono CD/DVD) e possono essere usati facilmente anche per creare ISO insieme a Daemon Tools Lite.
Cosa ne pensi di questa guida per montare le immagini ISO su Windows 10? Commenta qui sotto e condividi questo articolo con i tuoi amici! Non dimenticarti di iscriverti alla newsletter di Stolas Informatica e di seguirci su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato!
Caricamento...
Lascia un commento