Mandare file pesanti online può essere dura. Tra limiti di dimensioni dei file, compressione della qualità e tempi di caricamento e download prolungati, questo processo può diventare lento e complesso. In questo articolo, ti illustreremo i modi migliori per inviare file online, incluso un nuovo metodo completamente gratuito e semplice da utilizzare!
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Recensione NordVPN [current_date]: la miglior VPN dell’anno?
- Guida completa al file di paging Windows
- Come usare la Meshnet di NordVPN per i team
Come inviare file pesanti online
Gli allegati di grandi dimensioni possono essere difficili da mandare con metodi comuni come email o messaggi privati. Molti di questi servizi impongono un limite di dimensioni dei file abbastanza stringente, rendendo il processo più complicato. Ma non preoccuparti, esistono alternative valide. Vediamole insieme.
- Servizi di trasferimento di file. Puoi utilizzare un servizio di trasferimento file come Dropbox, Google Drive, OneDrive, WeTransfer o il sito di archiviazione cloud NordLocker. Queste piattaforme ti permettono di caricare file, che potrà quindi essere scaricato da un altro utente. Alcuni servizi, come WeTransfer, generano un link di download che viene inviato via email, mentre altri, come Google Drive e Dropbox, memorizzano i file nel cloud, dove possono essere visti e recuperati da un altro utente. Tuttavia, la maggior parte di questi servizi impone limiti sul numero di file che puoi inviare o sulla loro dimensione e potresti dover pagare per superare tali restrizioni.
- Compressione dei file. Puoi utilizzare servizi come WinZip o 7-Zip o altre piattaforme online per comprimere i file, rendendoli più piccoli e quindi più facili da trasferire. Tuttavia, alcuni di questi servizi a pagamento possono talvolta risultare in file di qualità inferiore. Se vuoi condividere file video o foto ad alta definizione, la compressione dei file potrebbe non essere la migliore opzione.
- Protocolli di trasferimento file. I protocolli di trasferimento file come FTP o SFTP ti permettono di condividere file di grandi dimensioni online. Tuttavia, questo metodo richiede delle buone competenze tecniche e potrebbe non essere la scelta più comoda per la maggior parte degli utenti di Internet.
- Condivisione di file peer-to-peer. I servizi di condivisione di file peer-to-peer possono essere utilizzati per inviare file pesanti ad altri utenti su una rete. Tuttavia, questo processo non è sempre il più veloce.
Come inviare file pesanti online gratis
Molti servizi di condivisione file offrono la possibilità di utilizzare un account gratuito, anche se potresti essere invitato ad aggiornare alla versione premium per un servizio migliore. Ecco alcuni dei migliori servizi gratuiti per inviare file.
• WeTransfer ti permette di inviare fino a 2GB per volta gratuitamente. Non hai nemmeno bisogno di creare un account. Il servizio genera un link di download e lo invia all’email del destinatario. È abbastanza veloce, ma non funziona se devi caricare file pesanti che superano il limite di 2GB.
• NordLocker è un servizio di archiviazione cloud che offre fino a 3GB di spazio gratuito e protegge i file caricati con una crittografia potente. Se stai condividendo materiale sensibile, questa è un’ottima scelta.
• DropBox è un altro servizio di archiviazione cloud che permette trasferimenti di file semplici. Tuttavia, come WeTransfer, la versione gratuita di DropBox non ti permetterà di caricare più di 2GB.
Come puoi vedere, la maggior parte dei siti che ti permettono di inviare file gratuitamente hanno delle limitazioni. Un’eccezione è Meshnet, che permette il trasferimento illimitato di file gratuitamente.
Meshnet: Un nuovo modo di inviare file pesanti gratuitamente
Meshnet è uno strumento gratuito che ti permette di collegare il tuo dispositivo con altri utenti Meshnet. Per utilizzare questo servizio, è sufficiente scaricare l’app NordVPN e abilitare Meshnet. Ricorda, è gratuito, quindi non è necessario un abbonamento a NordVPN per utilizzarlo.
Una volta abilitata la funzione, ti basterà seguire la guida di NordVPN su come inviare e ricevere file tramite Meshnet. Potrai condividere file di qualsiasi dimensione, a condizione che la persona con cui li condividi abbia configurato Meshnet sul proprio dispositivo.
Meshnet non richiede di caricare o scaricare file. Il materiale che stai trasferendo semplicemente apparirà, pronto per la visualizzazione, sul dispositivo del destinatario, a condizione che accetti il trasferimento. I file non verranno compressi e la qualità non verrà ridotta.
Scarica oggi l’app NordVPN e goditi la condivisione di file gratuita con Meshnet!
Cosa ne pensi di questi metodi per inviare file pesanti su internet? Quali sono i tuoi preferiti? Commenta qui sotto e condividi questo articolo con i tuoi amici! Non dimenticarti di iscriverti alla newsletter di Stolas Informatica e di seguirci su Facebook, Instagram e Telegram per rimanere sempre aggiornato!
Caricamento...