Top 5 motori di ricerca più privati di Google

Scopri le migliori alternative a Google per fare ricerche online senza compromettere la tua privacy!

Ti sei stancato di accettare passivamente che Google raccolga qualsiasi informazione su di te? Stai cercando dei motori di ricerca alternativi, che magari offrano una miglior tutela della privacy? Tranquillo! In questo articolo infatti vedremo alcune alternative a Google, con cui potrai fare tutte le ricerche che vuoi con un sistema molto più sicuro e trasparente. Scopriamo insieme i motori di ricerca più privati!

I motori di ricerca come Google, Bing e Yahoo! ci aiutano quotidianamente a trovare qualsiasi cosa stiamo cercando su internet. Tuttavia, nel farlo raccolgono quante più informazioni possibili su di noi. Fortunatamente, esistono diverse alternative, per poter continuare a fare ricerche online, senza dover sacrificare tutti i nostri dati. Usando motori di ricerca più privati infatti, potrai trovare quello che cerchi senza scendere a compromessi sulla tua privacy.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

motori-ricerca-privati-alternative-google-copertina

Perché hai bisogno di motori di ricerca più privati?

Google e altri celebri motori di ricerca sono macchine raccogli dati. Queste società non sono troppo interessate alla tua privacy e non si fanno problemi a monitorare tutto quello che fai, come le ricerche che esegui, i risultati su cui clicchi, quante volti modifichi la chiave di ricerca e così via.

Tutti questi dati quindi vengono utilizzati per costruire un profilo dettagliato dei tuoi interessi e del tuo comportamento. Questi “profili utente” sono quindi venduti al miglior offerente, che potrà bombardati di pubblicità create praticamente su misura per te. La buona notizia è che, se il tracciamento di Google e di altri motori di ricerca “main stream” ti infastidisce, esistono delle valide alternative, molto più private e che rispettano la tua privacy.

Cosa (non) sa Google su di te?

Come già accennato, il problema dei motori di ricerca più famosi come Google, è che possono spiare le tue attività online. Più imparano su di te e sulle tue abitudini, più possono rifinire i propri sforzi pubblicitari.

Per profilarti, Google raccoglie diverse informazioni su di te, come il tuo indirizzo IP, l’ID dei cookie, data e orari in cui utilizzi i suoi servizi, le ricerche che esegui e molto altro. Inoltre, molte di queste informazioni vengono passate anche ai siti che apri dai risultati della tua ricerca e ad aziende pubblicitarie di terze parti.

Se vuoi evitare che i tuoi dati vengano raccolti o condivisi con altri, la cosa migliore che puoi fare è passare a uno dei motori di ricerca più privati che sto per illustrarti.

Top 5 motori di ricerca più privati di Google

1. DuckDuckGo

duckduckgo-motori-ricerca-privati

Probabilmente ormai ti sarà capitato almeno di sentire parlare di DuckDuckGo. Questo motore di ricerca privato è molto popolare, visto che esegue 14 milioni di ricerche al giorno, offrendo risultati da oltre 400 fonti, come Yahoo!, Wikipedia, Yandex, Bing…

DuckDuckGo offre alcune caratteristiche particolari, come !bang, che ti consente di fare ricerche direttamente su altri siti, come Amazon. La società registra le tue ricerche, ma non le associa al tuo indirizzo IP, così che non sia possibile risalire a te.

La monetizzazione di DuckDuckGo avviene tramite pubblicità di Yahoo! secondo i tuoi termini di ricerca, inoltre l’azienda è affiliata di Amazon e Ebay. La società quindi non vende i tuoi dati, ma se stai cercando alternative a Google indipendenti da questi giganti tech, continua a leggere!

2. Swisscows

swisscows-alternative-google

La privacy policy di Swisscows non potrebbe essere più chiara: “Non raccogliamo alcuna informazione personale dei nostri utenti. Nessuna.” Questo significa che non vengono registrate informazioni come il tuo indirizzo IP, il dispositivo utilizzato o il browser.

Anche le tue ricerche non verranno salvate. L’azienda usa dei server proprietari, quindi non dipende da alcuna infrastruttura di terze parti. Inoltre, Swisscows ha sede in Svizzera, un paese noto per il suo amore per la privacy. A questo punto però è lecito farsi una domanda: come fa soldi Swisscows?

Il motore di ricerca mostra banner pubblicitari nelle pagine dei risultati. Le pubblicità in questione sono basate sui tuoi termini di ricerca e non sulla tua cronologia di ricerche in generale o sulla tua posizione fisica (come fa Google). In poche parole, gli ad serviti sono contestualizzati e non invasivi.

3. StartPage

startpage-motore-ricerca-privato

Startpage è senza dubbi una delle migliori alternative a Google. Con sede in Olanda, il sito offre risultati di ricerca da Google senza registrare alcun dato dei propri utenti e senza condividere informazioni con terze parti.

Come altri motori di ricerca privati, anche StartPage include opzioni per filtrare i risultati, eseguendo ricerche anche per video o immagini. Inoltre, come DuckDuckGo, anche in questo caso sono disponibili estensioni e addon per Firefox e Chrome. Nel complesso, StartPage offre alcune caratteristiche che lo distinguono nettamente dalla concorrenza.

Alcune di queste sono il supporto HTTPS, il servizio proxy Anonymous View e un generatore di URL. Infine, la società è certificata anche da EuroPrise, un’autorità indipendente di controllo promossa dai più importanti istituti europei per la privacy.

4. Searx

searx

Search è un motore di ricerca aggregatore, che raccoglie risultati da siti più popolari come Google. La tua richiesta viene inviata senza dati identificativi, come il tuo indirizzo IP, quindi i motori che utilizza ricevono solo la ricerca in anonimo.

L’azienda afferma che “non ci interessa quello che cerchi”, ovvero non vengono raccolti né dati su di te, né sulle tue ricerche. Al contrario di altre alternative a Google di questo elenco, Searx non mostra pubblicità sulla base della ricerca effettuata.

Le pagine dei risultati però includono un link per consentire agli utenti di fare una donazione per supportare il servizio.

5. Qwant

qwant

Qwant ha sede in Francia e offre una tutela della privacy migliore delle sue controparti americane, visto che deve essere conforme alle norme UE sui dati. Per questo, puoi stare tranquillo, sapendo che Qwant non raccoglie informazioni sui propri utenti senza il loro consenso e non ha dati a disposizione per profilazione pubblicitaria.

Questo motore di ricerca privato promette di aiutare gli utenti a sfuggire alla bolla filtro, il fenomeno per cui ti vengono mostrati dei risultati sulla base del tuo profilo, così che tu non veda mai informazioni in contrapposizione con il tuo punto di vista. Qwant è anche molto user-friendly, categorizzando i risultati delle tue ricerche.

Come DuckDuckGo, anche questa alternativa a Google ha una caratteristica simile a !bang. Non dovrai fare altro che scrivere un “!” o “&” prima del sito su cui vuoi cercare (Es. !amazon.com computer) e Qwant eseguirà la ricerca solo sul portale specificato.

Consiglio degli esperti: proteggi la tua privacy online con una VPN

I motori di ricerca privati consigliati in questo articolo non raccolgono, né vendono, le tue informazioni personali, ma non possono impedirlo anche ai siti che visiti. Questi infatti potranno comunque registrare il tuo indirizzo IP e tracciare i tuoi spostamenti sul web tramite cookie.

Anche i gestori telefonici (o ISP, Internet Service Providers) possono monitorare tutte le tue attività online. In alcuni paesi tra l’altro possono addirittura vendere questi dati a terze parti.

Se vuoi proteggere la tua privacy da occhi indiscreti che vogliono seguire ogni tuo movimento online, hai bisogno di una VPN. Questa tecnologia infatti nasconde il tuo indirizzo IP originale ed esegue la crittografia di tutto il tuo traffico, consentendoti di navigare su internet difendendo la tua privacy. Se vuoi saperne di più, leggi la mia guida completa alle VPN o scopri le migliori VPN del [current_date format=”Y”].

Motori di ricerca più privati – Domande frequenti

I motori di ricerca privati, sono veramente discreti?

Sì. I motori di ricerca più affermati come Google fanno soldi con campagne pubblicitarie mirate e condividendo i tuoi dati con terze parti. Dall’altra parte invece, i motori di ricerca “privati”, non monitorano le tue attività e non raccolgono informazioni personali. In generale, le loro strategie di marketing non ostacolano in alcun modo le tue ricerche online.

Come faccio a scegliere la miglior alternativa a Google?

Per scegliere un motore di ricerca più privato di Google, tiene a mente i seguenti fattori:

  • Deve proteggere la tua privacy
  • Dovrebbe offrire risultati coerenti per le ricerche effettuate
  • Deve avere un’interfaccia di facile utilizzo
  • Dovrebbe offrire impostazioni per personalizzarne l’uso

DuckDuckGo è proprietà di Google?

Assolutamente no. DuckDuckGo non è in alcun modo affiliato con Google. Questo motore di ricerca privato è stato creato nel 2008 da Gabriel Weinberg, con lo scopo di offrire agli utenti un’alternativa con una maggior tutela della privacy. Uno dei primi slogan pubblicitari di DuckDuckGo infatti fu proprio “Google ti controlla. Noi no.”

I migliori motori di ricerca alternativi a Google – Conclusioni

Personalmente, credo che fare ricerche online non dovrebbe necessariamente compromettere la tua privacy e le tue informazioni personali in generale. Se tutti i dati raccolti da Google ti preoccupano, passa a una di questi motori di ricerca alternativi e molto più privati, per proteggere la tua privacy senza dover rinunciare a fare ricerche.

Che ne pensi di questa classifica dei migliori motori di ricerca privati come alternative a Google? Commenta qui sotto e condividi questo articolo con i tuoi amici! Non dimenticarti di iscriverti alla newsletter di Stolas Informatica e di seguirci su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato!

Fonte: PureVPN

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indice

Il tuo indirizzo IP è:

3.235.60.197

La tua posizione è:

Ashburn,

USA

Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.

Torna in alto

Offerta a tempo limitato:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Risparmia l'82%

su VPN + Antivirus!

Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Offerta a tempo limitato:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Risparmia l'82%

su VPN + Antivirus!

Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Indice

Il tuo indirizzo IP è:

3.235.60.197

La tua posizione è:

Ashburn,

USA

Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.