Come disiscriversi dalle Email: Riconquista la tua inbox

Scopri come annullare l'iscrizione da mittenti di email spam e indesiderate sulle piattaforme e i dispositivi principali!

La tua casella di posta è un campo di battaglia, con un flusso incessante di email indesiderate che si accumulano senza sosta. Si tratta di promozioni, newsletter e messaggi di marketing che ti distraggono dalle email veramente importanti, rendendoti contemporaneamente più vulnerabile alle email di phishing. Quindi, vediamo come puoi disiscriverti dalle email spam e indesiderate sulle varie piattaforme e dispositivi principali.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

come disiscriversi email inbox guida copertina

Disiscriversi manualmente dalle email sul computer

Ah, il vecchio metodo a mano. Il modo più diretto per disiscriversi da una email indesiderata è utilizzare l’opzione di disiscrizione incorporata, obbligatoria per tutte le email commerciali. Ecco cosa devi fare:

  1. Trova il pulsante “Disiscriviti“, che solitamente si trova in fondo all’email, e cliccalo.
  2. Verrai reindirizzato alla pagina dell’azienda e, a seconda dell’azienda, vedrai un messaggio che conferma la tua disiscrizione, oppure ti verrà chiesto di confermare il tuo indirizzo email per rimuoverlo dalla lista di distribuzione. Alcune aziende potrebbero richiedere anche di inviare una richiesta scritta per terminare l’abbonamento.

Nonostante possano esserci delle varianti nel processo di disiscrizione a seconda dell’azienda, l’impostazione di base rimane la stessa. È importante notare che i link per disiscriversi sono spesso posizionati alla fine del messaggio e potrebbero essere nascosti sotto a un disclaimer, termini e condizioni, o altre informazioni che gli utenti di solito non amano leggere.

Atenzione però, dietro al link per disiscriversi da quelle email potrebbe annidarsi del malware nascosto. Le possibilità di questo rischio in realtà sono abbastanza basse, ma per sicurezza dovresti evitare di cliccare su link o download in messaggi sospetti provenienti da fonti sconosciute o non sollecitate.

Fortunatamente, molte piattaforme di email riescono a distinguere le email di marketing rilevando i link per disiscriversi e fornendo soluzioni semplificate per farlo. Vediamo come funzionano queste caratteristiche sulle varie piattaforme.

Come disiscriversi dalle email su Gmail

Gmail ha una funzione di disiscrizione incorporata, accessibile direttamente dalla tua inbox di Gmail. Per trovarla, ti basta aprire una email di marketing ricevuta di recente: troverai il link “Annulla iscrizione” proprio accanto all’indirizzo email del mittente.

annulla iscrizione email gmail blur

Dopo aver cliccato su “Annulla iscrizione“, si aprirà un popup chiedendoti di confermare la tua decisione. Ricorda però, questa opzione funziona solo sulla versione desktop di Gmail.

annulla iscrizione email gmail popup

Un aspetto interessante da notare è che Gmail trasferisce automaticamente molti messaggi nelle cartelle “Social” e “Promozioni” per tenere separate le email di marketing dalla tua inbox principale.

Come disiscriversi dalle email su Yahoo!

Yahoo offre una funzione che ti permette di vedere tutte le email a cui sei iscritto e disiscriverti da una cartella specifica. Ecco come puoi trovare questa cartella per gestire le tue iscrizioni:

  1. Accedi al tuo account di posta di Yahoo.
  2. Vai su “Abbonamenti” nel menu a sinistra. Se non trovi la scheda, clicca sul pulsante nascondi/mostra sotto “Cestino” – si apriranno più opzioni, tra cui dovresti trovare “Abbonamenti”.
  3. Si aprirà una nuova finestra dove troverai due schede: “Attivi”, che mostra le tue iscrizioni email attive, e “Disiscritti”, che mostra le iscrizioni email annullate.
  4. C’è un pulsante “Disiscriviti” sotto ogni iscrizione. Cliccalo per annullare l’abbonamento.

Come disiscriversi dalle email su Outlook

Microsoft Outlook offre due opzioni per disiscriversi dalle email indesiderate. Uno è attraverso il link per la disiscrizione che troverai quando apri un messaggio promozionale. Consiste in una riga sopra all’email con la dicitura, “Ricevi troppe email? Disiscriviti | Gestisci abbonamenti“.

Una volta disiscritto, tutte le email da quel mittente saranno inoltrate alla cartella spam. Se preferisci gestire tutte le tue iscrizioni contemporaneamente, la soluzione migliore è accedere alla lista completa di email dalla scheda “Abbonamenti“. Puoi farlo seguendo questi passaggi:

  1. Clicca l’icona dell’ingranaggio in alto a destra del menu.
  2. Trova e scegli l’opzione “Visualizza tutte le impostazioni di Outlook“.
  3. Clicca su “Posta“, poi su “Abbonamenti“.
  4. Si aprirà una lista delle tue iscrizioni. Clicca il pulsante “Disiscriviti” accanto alle aziende da cui non vuoi più ricevere email – in futuro, i loro messaggi saranno automaticamente indirizzati alla cartella spam.

Come disiscriversi dalle email spam sul telefono

Il modo per disiscriversi dalle email indesiderate sul tuo telefono dipende dal suo sistema operativo e dalle app di posta mobile. Vediamo come fare su iOS e Android.

Come disiscriversi dalle email su iPhone

Nel mare della tecnologia, l’app Apple Mail funziona come un affabile salvagente per gli utenti iOS. Apple Mail è piuttosto intelligente, riesce a rilevare se l’e-mail che hai ricevuto è stata inviata da una lista di distribuzione. In tal caso, ti mostrerà un collegamento per disiscriverti proprio sopra il testo dell’e-mail. Ti basterà toccare “Annulla iscrizione” e ti apparirà una finestra di conferma. Niente di più semplice, eh?

Liberati delle e-mail indesiderate su Android

Android, questo astuto piccolo sistema operativo, utilizza Gmail come app di posta elettronica nativa. Vuoi sapere il modo più semplice per eliminare le e-mail indesiderate sulla versione Gmail di Android? Beh, devi solo bloccare il mittente. Le e-mail bloccate finiranno direttamente nella tua cartella spam. Ecco come:

  1. Apri il messaggio del mittente che desideri bloccare.
  2. Tocca il pulsante “Altro” (tre puntini orizzontali) in alto a destra del messaggio.
  3. Tocca “Blocca“.

Gmail su Android però non si limita a questo, quando nota che un utente riceve un sacco di messaggi da un mittente, senza mai aprirli, presume che questi possano essere spam o e-mail di marketing. Per aiutarti a liberartene, ti offrirà quindi l’opzione di annullare l’iscrizione dalle liste di distribuzione. Ecco come:

  1. Apri un’email del mittente da cui non vuoi più ricevere messaggi.
  2. Tocca “Annulla iscrizione” o “Modifica preferenze“, che dovrebbero apparire in fondo al messaggio. Se non vedi questa opzione, significa che il mittente non ha fornito le informazioni necessarie su come annullare l’iscrizione.

Ricorda, potrebbero essere necessari un paio di giorni prima che tu venga rimosso dalla lista di distribuzione del mittente.

Come disiscriversi dalle e-mail in massa

Se usi i servizi di più di un provider di posta elettronica, potresti trovare più facile disiscriverti dalle e-mail indesiderate in massa. Esistono diverse app gratuite che offrono strumenti per disiscriversi in massa per liberarsi delle e-mail spam e liberare la tua casella di posta con pochi clic. Che tu contrassegni le e-mail come spam o che tu apra solo i messaggi che ti interessano, le app per la disiscrizione di massa utilizzano dei filtri per riconoscere quali e-mail dovrebbero essere inviate alla cartella spam.

Ma attenzione, anche se sono allettanti, i servizi di disiscrizione di massa richiedono l’accesso alla tua casella di posta, rendendola suscettibile al monitoraggio o, ancor peggio, abilitando i provider di servizi di disiscrizione a vendere le tue informazioni sensibili a terzi.

Perché è importante disiscriversi dalle e-mail spam o indesiderate?

Annullare l’iscrizione da email indesiderate o mittenti spam può ridurre i messaggi in entrata e aumentare la tua sicurezza online prevenendo l’arrivo di e-mail di phishing. Ecco i principali vantaggi di un’azione semplice come fare solo un po’ di ordine nella propria casella di posta:

  • Concentrati sui messaggi importanti. Eliminare le e-mail inutili rende più facile trovare i messaggi importanti e mantenere la tua casella di posta pulita e ordinata.
  • Risparmia tempo. Ci vuole tempo per cercare tra le e-mail spam quelle importanti. Annullando le iscrizioni inutili, potrai risparmiare tempo nel gestire la tua casella di posta.
  • Meno rischi di truffe e malware. Non è raro che le e-mail di spam contengano malware o utilizzino vari schemi di ingegneria sociale per indurre gli utenti a cedere le proprie informazioni personali. Azioni semplici come aprire un’e-mail di spam possono portare al download di software malevoli. Disiscriversi dalle email indesiderate, riduce il rischio di esposizione a molte minacce informatiche.
  • Migliore tutela della privacy. Gli spammer possono raccogliere informazioni su quando e dove apri le loro email. In questo modo, gli spammer verificano se il tuo account email è attivo in modo da poter inviare ancora più messaggi indesiderati. Quando ti disiscrivi dalle email di spam, elimini la possibilità che monitorino la tua attività e i tuoi spostamenti.

Come disiscriversi dalle email: Domande Frequenti

Cosa ne pensi di questa guida per disiscriversi dalle email spam e indesiderate? Commenta qui sotto e condividi questo articolo con i tuoi amici! Non dimenticarti di iscriverti alla newsletter di Stolas Informatica e di seguirci su FacebookInstagram e Telegram per rimanere sempre aggiornato!

Indice

Il tuo indirizzo IP è:

18.97.9.175

La tua posizione è:

Ashburn,

USA

Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.

Torna in alto

Offerta a tempo limitato:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Risparmia il 72%!

su VPN + Antimalware!

Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Offerta a tempo limitato:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Risparmia il 72%!

su VPN + Antimalware!

Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Indice

Il tuo indirizzo IP è:

18.97.9.175

La tua posizione è:

Ashburn,

USA

Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.