Se hai mai usato una Wi-Fi pubblica, è probabile che tua conosca già le reti guest. Ma questo genere di connessioni non sono disponibili solo nei luoghi pubblici: puoi attivarne una anche per l’uso domestico. Ma esattamente, cos’è una rete WiFi guest, quali vantaggi offre e come puoi configurarla per la tua casa? Continua a leggere per scoprire tutto quello che devi sapere a riguardo!
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Come configurare la VPN su un router
- I migliori router wireless del [current_date]
- Top VPN del [current_date]: le più veloci, sicure e performanti
Che cos’è una rete WiFi guest?
Quando siamo in giro, le Wi-Fi pubbliche possono sembrare una manna dal cielo. E spesso, quando ci colleghiamo a uno di questi hotspot, troviamo la parola “guest” nell’SSID. Quindi, come suggerisce il nome stesso, si tratta di una rete per ospiti. Ma cosa significa?
In poche parole, una WiFi guest è un altro punto di accesso sul router della rete. Sebbene questo punto di accesso sia ospitato sullo stesso dispositivo della rete principale, tutte le attività sulla Wifi guest sono separate rispetto alla rete principale. Inoltre, la rete per ospiti consente di utilizzare una password diversa. Così, quando le persone ti chiederanno “qual è la password del Wi-Fi?”, non dovrai dare le credenziali di accesso alla tua rete domestica principale.
Perché dovresti creare una rete per gli ospiti?
Nel caso degli hotspot pubblici, le wifi guest vengono utilizzate per impedire agli ospiti, spesso estranei non fidati, di accedere alla rete interna. In questo modo si riduce la probabilità che questa possa venire compromessa, spiata e/o infettata da malware. Ricorda però, che utilizzare una rete per gli ospiti non significa automaticamente la sicurezza della tua rete principale sia garantita.
Tanto per cominciare, gli altri utenti della wifi guest possono rappresentare una minaccia (leggi il nostro articolo dedicato ai rischi degli hotspot pubblici). Inoltre, l’operatore stesso che gestisce la rete ospiti potrebbe monitorare e limitare l’attività degli utenti, nonché mettere un tetto alla banda allocata alla wireless. Per questo è essenziale usare sempre una VPN quando ci colleghiamo a una rete Wi-Fi pubblica.
Ma se il controllo esercitato dai proprietari di una rete su una Wi-Fi pubblica è un problema, i vantaggi per chi gestisce una rete domestica nel creare una Wifi guest sono molteplici. Infatti, configurando una wireless per gli ospiti sul router di casa, potrai:
Isolare l’attività degli ospiti
Quando si tratta di attività online, bisognerebbe essere responsabili solo delle proprie. Configurando una rete wifi guest, potrai assicurarti che tutto ciò che i tuoi ospiti fanno online non avvenga sulla tua rete principale. In alcuni casi, potresti persino poter assegnare degli indirizzi IP alternativi. Così, se i tuoi ospiti dovessero scaricare file illegalmente o visitare siti web illeciti, non sarà possibile risalire a te.
Impostare delle regole di rete
Un altro vantaggio del creare di una rete per gli ospiti è la possibilità di configurare delle regole di rete ad hoc. Così facendo, potrai limitare le attività degli utenti collegati alla WiFi guest. Ad esempio, potresti voler impedire agli ospiti di scaricare file di grandi dimensioni, o imporre un limite alla banda disponibile.
Proteggere la rete e i dispositivi interni da minacce
Forse il più grande vantaggio delle wi-fi guest è il fatto che proteggono la rete principale dalle minacce. Pensa a come si diffonde il malware. In circostanze normali, potrebbe infettare un dispositivo di una rete e poi anche tutti gli altri dispositivi collegati alla stessa. Ma impostando una rete a parte, potrai limitare la minaccia alla sola wifi guest. I dispositivi della rete principale saranno protetti, perché separati. Questo significa anche che gli ospiti non potranno accedere o interferire i tuoi dispositivi collegati al tuo router.
Come impostare una rete WiFi guest
Sebbene ogni router abbia una configurazione diversa, il processo di impostazione di una wifi guest è simile in tutti i casi. Alcuni router potrebbero addirittura avere le reti guest abilitate per impostazione predefinita. Se il tuo router supporta le Wi-Fi per ospiti, ti basterà seguire questi passaggi per crearne una:
- Accedi al tuo router. Per farlo, digita l’indirizzo IP del router nella barra degli indirizzi del browser. Se non sai quale sia, usa la nostra guida per trovare l’indirizzo IP del tuo router.
- Esegui l’accesso al router inserendo le credenziali. Se non le hai mai cambiate e non sai quali siano, dovresti trovare username e password del router o sul dispositivo stesso, o sulla scatola.
- Adesso, cerca le impostazioni del WiFi guest. La nomenclatura può variare a seconda del router, potrebbe chiamarsi “WiFi Guest”, “Guest Network”, “Rete ospiti” o simili. Se non dovessi trovare una dicitura esatta dedicata, cerca nella sezione “Impostazioni Wireless” (che potrebbe anche chiamarsi “Impostazioni Wi-Fi” o “Impostazioni di rete”).
- Una volta trovata l’area corretta, attiva la rete ospite e scegli il nome e la password della WiFi guest.
- Modifica le impostazioni della rete per ospiti secondo le tue preferenze. Ti consiglio di disattivare tutte le impostazioni che consentono agli ospiti di accedere alla rete principale o alle impostazioni del router.
Privacy della rete WiFi guest
Abbiamo parlato dei vantaggi in termini di sicurezza derivanti dalla creazione di una rete Wifi guest a casa per gli ospiti. Ma cosa puoi fare quando la rete guest è l’unica opzione per collegarti a Internet? In questo caso, è fondamentale utilizzare una VPN. Questo è quanto più vero per le Wi-Fi pubbliche, visto che in molti casi è noto che i proprietari possano sfruttarle per spiare il traffico degli utenti collegati e imporre limitazioni severe.
L’utilizzo di una VPN su una rete guest garantisce che tutte le tue attività vengano crittografate, proteggendole da occhi indiscreti. Inoltre, ti consentirà di aggirare potenzialmente qualsiasi restrizione severa, come i limiti di larghezza di banda.
Stai cercando una delle migliori VPN? Allora dai un’occhiata a Surfshark (leggi la recensione completa), per soli € 2,09 al mese offre prestazioni sbalorditive e connessioni illimitate!
Sei riuscito a impostare una rete wifi guest per i tuoi ospiti? C’è altro che vorresti aggiungere a questa guida? Commenta qui sotto e condividi questo articolo con i tuoi amici! Non dimenticarti di iscriverti alla newsletter di Stolas Informatica e di seguirci su Facebook, Instagram e Telegram per rimanere sempre aggiornato.
Caricamento...