Vuoi disattivare le attività recenti dalla barra Start di Windows 10? Rimuovere la sequenza temporale che mostra tutti i file aperti di recente sul tuo computer o cancellare solo alcuni file che figurano? Oppure stai cercando come cancellare la cronologia di Windows? Hai trovato l’articolo giusto, perché in questa guida vedremo esattamente come rimuovere attività recenti, sequenza temporale e cronologia attività di Windows 10!
Tempo fa ti avevo mostrato come disattivare l’accesso rapido a file e cartelle su Windows 10, visto che è una funzione che, soprattutto per chi condivide il computer a casa o a lavoro, può essere abbastanza invasiva. Oggi vedremo come cancellare la cronologia attività di Windows 10, sia essa sotto forma di attività recenti o sequenza temporale.
NOTA: Ultimamente, molti utenti hanno problemi con la barra di ricerca di Windows 10 (proprio quella che mostra anche le attività e la cronologia del computer), se hai lo stesso problema, risolvilo subito con la mia guida!
Tranquillo, rimuovere la cronologia di Windows 10 non è affatto difficile, basta sapere dove cercare, ma all’atto pratico non ci vuole più di un minuto, quindi cominciamo!
Come rimuovere file da attività recenti e sequenza temporale di Windows 10
Le “Attività recenti” in Windows 10 sono gli ultimi file aperti e visualizzati che vengono mostrati sotto le “App principali” quando clicchiamo sul tasto Start del sistema operativo o sulla barra di ricerca subito accanto.
Se per rimuovere un file da questo elenco hai provato a cliccarci sopra con il tasto destro, ti sarai già reso conto che non funziona. Infatti, per cancellare file dalle attività recenti dobbiamo prima accedere alla “Sequenza temporale” di Windows 10, un’altra simpatica opzione del sistema operativo Microsoft che ci offre una timeline di tutti i documenti aperti negli ultimi 30 giorni (Sì! Ancora più file da cancellare!).
Quindi, clicca sul tasto Start o sulla barra di ricerca e poi su “Gestisci nella sequenza temporale”. Windows caricherà a schermo intero la sequenza temporale con la tua cronologia degli ultimi 30 giorni, comodamente organizzata in giorni.
Per cancellare un file dalla cronologia di Windows 10, adesso ti basterà cliccare con il tasto destro sull’anteprima nell’elenco e selezionare Rimuovi e… puf, sparito! Vuoi cancellare direttamente la cronologia della giornata intera? Clicca con il tasto destro su un altro file e sotto “Rimuovi” troverai la voce “Elimina tutto da Oggi” (o da qualsiasi altro giorno tu abbia selezionato). Fatto!
Cancellare la cronologia di Windows e disattivare la sequenza temporale
Non hai intenzione di combattere ogni singolo file della cronologia od ogni giornata della sequenza temporale di Windows 10? Comprensibile. Allora vediamo subito come disattivare la visualizzazione delle Attività recenti dalla barra Start e della sequenza temporale.
Dalla barra di ricerca di Windows 10 (o anche cliccando il tasto Start e scrivendo), scrivi “sequenza temporale”, già con “seq” dovrebbe comparire la pagina che stiamo cercando, ovvero “Scegli gli account da visualizzare nella sequenza temporale”. Clicca su quel risultato per aprire la pagina delle impostazioni “Cronologia Attività”.
Per non mostrare più le attività recenti e la sequenza temporale, basta cliccare sull’interruttore del tuo utente Windows sotto a “Mostra le attività di questi account”. Così hai appena disattivato la sequenza temporale di Windows 10, che dà origine alla sezione Attività recenti. Nota bene che però, in questo modo, riattivando l’interruttore verranno mostrate di nuovo tutte le attività e comunque Windows continuerà ad archiviare la cronologia dei file aperti, pur non mostrandotela.
Per disattivare l’archiviazione, rimuovi la spunta alla prima voce, ovvero a “Archivia la cronologia delle attività in questo dispositivo”. Così facendo, Windows 10 non salverà più la cronologia dei file che hai aperto. Per finire, cancella la cronologia attività di Windows cliccando sul tasto “Cancella” in fondo alla pagina, sotto l’intestazione “Cancella cronologia attività” e quindi clicca su “OK” per confermare. Adesso, se pure dovessi riattivare la sequenza temporale (o se semplicemente non è mai stata tua intenzione disattivarla) sarebbe completamente vuota e lo rimarrà fintanto che la voce “Archivia la cronologia delle attività in questo dispositivo” rimarrà senza spunta.
Conclusioni
In questa guida abbiamo visto come cancellare alcuni o tutti i file dalla cronologia di Windows 10 per quanto riguarda i file aperti e visualizzati sul computer, come disattivare la relativa sequenza temporale offerta dal sistema operativo e come evitare che questa venga creata in primo luogo. Se vuoi liberarti anche dei suggerimenti Accesso Rapido, che mostrano scorciatoie a file e cartelle utilizzati di recente, leggi la guida dedicata! Vuoi padroneggiare gli screenshot su Windows 10? Leggi la mia guida completa!
Se ti è piaciuta questa guida (o se dovessi avere una richiesta per altre guide), scrivimi o commenta qui sotto e condividila con i tuoi amici! Inoltre, seguimi su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato sulle novità di Stolas Informatica!
Caricamento...