Come attivare il Bluetooth su PC Windows 10

Scopri come attivare il Bluetooth sul tuo PC con Windows 10 e collegare i tuoi dispositivi!

Hai comprato un nuovo paio di cuffie bluetooth ma non sai come collegarle al computer? Il tuo PC dovrebbe avere la tecnologia Bluetooth ma non sai come attivarla? Hai problemi a connettere al computer il nuovo set mouse + tastiera senza fili? Non preoccuparti. In questa guida infatti, non solo ti spiegherò come attivare il bluetooth su PC, ma anche come collegare i dispositivi a Windows 10 e cosa fare se il tuo computer non offre connettività bluetooth o usa una versione troppo vecchia di questa tecnologia senza fili.  

Attivare il Bluetooth su Windows 10 è una di quelle operazioni che dovremmo saper fare tutti. Questa tecnologia “wireless” infatti è sempre più utilizzata e diciamoci la verità, è proprio comoda. Tra tastiere, mouse e cuffie bluetooth abbiamo potuto rimuovere tantissimi cavi dalla scrivania e dalla nostra vita in generale. Proprio per questo è così importante saper attivare il bluetooth sul PC e usarlo per collegare qualsiasi dispositivo ci possa servire. Quindi, vediamo subito come puoi fare.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

attivare-bluetooth-pc-Windows-10

Come attivare il bluetooth sul PC e collegare dispositivi a Windows

Attivare il bluetooth su Windows 10 è veramente facile, ti ci vorranno pochissimi secondi e, una volta finito, non dovrai più preoccupartene. Lo stesso vale per qualsiasi dispositivo che vuoi collegare senza fili al tuo PC, visto che una volta stabilita la prima connessione, gli accessori si ricollegheranno automaticamente in futuro, fintantoché il bluetooth rimarrà attivo, ovviamente.

icona-bluetooth-barra-applicazioni-windows

Se non sai come attivare il bluetooth su Windows 10 o se hai dubbi che la procedura che conosci possa essere quella corretta, segui pure la guida qui sotto, che ti spiegherà passo dopo passo come fare. Nella maggior parte dei casi, per accedere alle impostazioni Bluetooth sul computer basta fare doppio click sull’icona in basso a destra nella barra delle applicazioni di Windows 10. Se però non dovessi vedere affatto quell’icona, dovrai passare per le Impostazioni del sistema operativo. Non preoccuparti, basta seguire le istruzioni indicate di seguito!

1. Apri le Impostazioni di Windows 10

La prima cosa da fare per attivare il Bluetooth su Windows è aprire la pagina Impostazioni di Windows 10. Per farlo, clicca sul tasto Start e seleziona l’icona a ingranaggio nella barra a sinistra del menu di avvio.

Windows Impostazioni Start

2. Vai a Dispositivi

Nella finestra che si aprirà, seleziona la voce Dispositivi. Se per qualche motivo non dovessi riuscire a vedere quell’opzione, usa la barra di ricerca nelle Impostazioni per cercarla.

Windows Impostazioni Dispositivi

3. Attiva la connettività Bluetooth del PC

La prima schermata di Dispositivi è proprio quella dedicata anche alla connettività Bluetooth! Quindi, se non fosse già attiva, clicca sull’interruttore, in modo tale che appaia la scritta “Attivato“.

bluetooth-impostazioni-dispositivi-attivato

4. Clicca su Aggiungi dispositivo Bluetooth o di altro tipo

Ora che hai attivato il bluetooth sul PC, è il momento di collegare le tue cuffie (o mouse, tastiera, casse…) al computer! Per farlo, assicurati che il dispositivo che vuoi connettere sia acceso e in modalità Pairing (probabilmente è quella predefinita se non lo hai mai collegato ad altro) e, su Windows 10, clicca sul tasto Aggiungi dispositivo Bluetooth o di altro tipo.

windows-aggiungi-dispositivo-bluetooth

Nel pop-up che si aprirà dopo aver cliccato il pulsante, seleziona Bluetooth e, entro qualche secondo, vedrai un elenco dei dispositivi attivi e collegabili rilevati dal computer. Scegli quello che vuoi collegare al PC e… voilà! Nella maggior parte dei casi basta questo per collegare un dispositivo bluetooth a Windows 10. Tuttavia, controlla che non sia necessaria una conferma sull’accessorio che stai provando ad aggiungere. A volte infatti potrebbe essere chiesto un codice o un qualche input da parte dell’utente.

5. Ancora problemi? Apri le Altre opzioni Bluetooth

Se dovessi ancora riscontrare problemi per collegare un dispositivo al computer Windows via Bluetooth, cerca il collegamento Altre opzioni Bluetooth nella barra a destra della finestra Dispositivi e cliccalo. Si aprirà una finestra con delle opzioni avanzate per la connettività BT, come Consenti ai dispositivi Bluetooth di individuare il PC, Avvisa quando un nuovo dispositivo Bluetooth tenta di connettersi e, soprattutto, Mostra l’icona di Bluetooth nell’area di notifica.

windows-impostazioni-bluetooth-altre

Attivare l’ultima opzione è decisamente comodo, visto che poi troverai l’icona Bluetooth in basso a destra nella barra delle applicazioni del tuo PC Windows 10. Così potrai accedere più rapidamente alle impostazioni BT del computer.

Il tuo computer non ha il Bluetooth o usa una versione datata?

Se nel seguire questo tutorial ti fossi reso conto che il tuo PC Windows non offre affatto una connettività Bluetooth da attivare o se dovessi ancora avere problemi a collegare un dispositivo, come le cuffie wireless, non c’è bisogno di disperarsi. Infatti, su Amazon sono disponibili diversi adattori Bluetooth USB esterni.

Personalmente, io mi trovo molto bene con l’adattatore USB della MPow, visto che integra la tecnologia Bluetooth 5.0, più stabile e performante rispetto alle versioni precedenti. Il prezzo medio è di € 12,99 e le prestazioni sono veramente ottime.

Se invece vuoi risparmiare o se in generale non ti importa molto della versione utilizzata, puoi optare tranquillamente per l’adattatore Bluetooth UB400 della TP-Link. Questa USB Dongle BT usa la tecnologia 4.0 e ha un prezzo medio di solo € 9,99. A essere del tutto onesti, questo è l’adattatore che usavo prima di passare a quello della MPow. Ovviamente per me è importante poter contare sugli ultimi standard BT, visto che recensendo prodotti come le cuffie ANC Tribit QuietPlus 78 devo essere sicuro che gli articoli offrano prestazioni coerenti con la tecnologia dichiarata. La UB400 della TP-Link però non mi ha mai deluso, offrendo sempre connessioni stabili con tutti i dispositivi Bluetooth che ho provato, quindi probabilmente non avrai nulla di cui lamentarti.

Attivare il bluetooth su PC Windows 10 – Conclusioni

Come avrai capito, attivare il bluetooth sul tuo PC Windows è veramente facile. In molti casi questa tecnologia è attiva per impostazione predefinita, ma se così non fosse, ora sai come fare. Collegare i dispositivi come cuffie, tastiere o mouse è ancora più facile, bastano un paio di click per stabilire una connessione stabile e duratura, che verrà ripetuta automaticamente ogni volta che accendi l’accessorio.

Che ne pensi di questa guida per attivare il bluetooth su PC Windows 10 e collegare dispositivi al computer? Commenta qui sotto e condividi questo articolo con i tuoi amici! Non dimenticarti di iscriverti alla newsletter di Stolas Informatica, al nostro gruppo Telegram e di seguirci su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato!

Indice

Il tuo indirizzo IP è:

18.97.14.88

La tua posizione è:

Ashburn,

USA

Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.

Torna in alto

Offerta a tempo limitato:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Risparmia il 72%!

su VPN + Antimalware!

Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Offerta a tempo limitato:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Risparmia il 72%!

su VPN + Antimalware!

Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Indice

Il tuo indirizzo IP è:

18.97.14.88

La tua posizione è:

Ashburn,

USA

Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.