Top 5 app di chat sicure per la tua privacy

Scopri le migliori app di messaggistica istantanea che mettono privacy e sicurezza al primo posto!

Molti utenti non danno mai troppo peso a quanto sia sicura un’app per la messaggistica istantanea. Dopo tutto, un messaggio privato è un messaggio privato, no? Non proprio. Per questo è importante sapere quali siano i rischi associati alle app di chat più comuni e quindi, quali sono le migliori in termini di sicurezza e tutela della privacy.

L’espressione “messaggio privato” può essere fuorviante. Alcune delle app di messaggistica più diffuse presentano gravi vulnerabilità nella sicurezza, tracciano i messaggi e i metadati e, in generale, non offrono alcuna trasparenza sulla tecnologia implementata. Per questo, non solo è importante sapere quali sono le app di chat veramente sicure, ma anche seguire le migliori pratiche per proteggere la tua privacy a tutto tondo. Continua a leggere per scoprire tutto quello che devi sapere!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

app-chat-sicure-privacy-copertina

I rischi per la sicurezza delle app di chat più diffuse

Prima di vedere le app di chat più sicure, analizziamo quali sono le criticità degli altri servizi di messaggistica. Nella maggior parte dei casi infatti, sono tre le vulnerabilità più evidenti in termini di sicurezza nelle app.

  1. Le grandi aziende raccolgono e vendono i tuoi dati: Molte aziende raccolgono dati sulla posizione e metadati dai messaggi privati. Questi dati vengono utilizzati internamente per mostrarti pubblicità o venderti prodotti. Oppure, possono essere venduti ad altre aziende, che a loro volta potranno farne chissà cosa. Certo, probabilmente non hai chissà quali segreti da nascondere. Ma in linea di principio, queste aziende sfruttano uno strumento che sembra privato per raccogliere e vendere i tuoi dati. Nel migliore dei casi è ingannevole e nel peggiore rasenta il criminale.
  2. Sviluppate o gestite con gravi vulnerabilità di sicurezza: Il primo esempio riguarda aziende che non sono assolutamente discrete per definizione. Altre sono semplicemente sviluppate con protocolli di sicurezza dubbi o non vengono aggiornate periodicamente con gli ultimi strumenti e tecnologie di sicurezza. Non è piacevole scoprire di essere vittima di una fuga di dati guardando il telegiornale. È meglio trovare un’app di chat più sicura.
  3. Legate a governi autoritari: Alcune app di chat sono gestite in paesi in cui il governo ha pieno accesso ai dati delle aziende locali. Questo significa, nel peggiore dei casi, che governi stranieri potrebbero leggere i tuoi messaggi “privati”. Non solo, anche stati che dicono di non spiare i propri cittadini lavorano a stretto contatto con nazioni che lo fanno.

Le 5 app di chat più sicure per la tua privacy

Ora che sai quali sono le criticità da evitare, parliamo delle app di chat più sicure. Ecco quelle che secondo noi, sono tra le migliori in circolazione:

Signal

app-messaggistica-sicure-signal

Alcune società che gestiscono app di chat non danno la priorità a privacy e sicurezza. Con Signal, la sicurezza della messaggistica è la caratteristica principale. Signal è una delle app di chat sicure più popolari, che consente di accedere alla crittografia end-to-end e a un protocollo open-source.

Telegram

app-chat-sicurezza-telegram

Telegram è un’altra app di chat sicura, che mette privacy, crittografia e sicurezza al primo posto. L’app utilizza una forte crittografia, un’API aperta e funzioni come l’autodistruzione dei messaggi per mantenere le conversazioni veramente private.

Threema

app-chat-sicure-threema

Threema è un’altra app di chat molto sicura. Questo strumento offre molte caratteristiche simili a quelle già viste con Telegram e Signal, tra cui API open source e crittografia end-to-end. Ma Threema fa anche un ulteriore passo avanti, offrendo uno strumento di chat aziendale. Quindi, se vuoi sostituire Slack o Microsoft Teams con un’app di chat aziendale più sicura, prova Threema.

Wire

app-wire

Wire è un’altra app di chat sicura per il lavoro. Questa azienda infatti si rivolge principale a un pubblico business, offrendo strumenti di chat e altre funzioni aziendali come la condivisione sicura dei file e le videoconferenze. Ovviamente, è una delle app di chat più sicure a disposizione.

Session

app-session

L’ultima app di chat incentrata sulla sicurezza che ci sentiamo di consigliare è Session. Questo strumento di messaggistica privata utilizza la rete Onion (pensa a TOR) per inviare e ricevere messaggi. A differenza della maggior parte delle app di chat, Session non richiede informazioni personali per creare un account e non traccia i dati o la posizione dell’utente. È veramente privato, pur facendo affidamento sulle stesse caratteristiche di sicurezza delle altre app di questo elenco.

App di chat e privacy: la sicurezza è nelle tue mani

Spesso, tendiamo a dare automaticamente la colpa di una scarsa privacy alle grandi aziende. In realtà però, prima bisognerebbe accettare una verità un po’ più scomoda: la stragrande maggioranza degli attacchi informatici inizia con un errore dell’utente. La maggior parte delle violazioni online avvengono perché la vittima non è stata abbastanza attenta all’utilizzo dei propri dispositivi.

Certo, può essere spaventoso da alcuni punti di vista. Ma l’aspetto positivo è che significa anche che una conoscenza di base delle buone prassi di sicurezza informatica potrà proteggerti dalla maggior parte delle minacce online.

Ecco quindi alcune linee guida per migliorare la tua sicurezza online:

  • Usa password complesse e randomiche: usare il nome del cane, il compleanno o qualcosa di generico come “Password123” significa che è solo questione di tempo prima che il tuo account venga hackerato. Una delle cose migliori che puoi fare per la tua sicurezza online è creare password casuali. Ovvero, dovresti usare una combinazione di numeri, lettere e caratteri speciali random, che non abbiano alcun legame con la tua identità.
  • Cambia la password periodicamente: Anche le password casuali possono essere scoperte. Per questo, oltre a creare password complesse, è importante cambiarle ogni trimestre. Se questo sembra un lavoro troppo impegnativo per tutti i conti, cambiate almeno le password delle vostre banche con la stessa frequenza per garantire che i vostri redditi e i vostri beni siano al sicuro dagli hacker.
  • Usa un antivirus: La maggior parte dei software di sicurezza è facile da configurare e ancora più facile da mantenere. Basta installarlo e via. Dopo aver installato un software antivirus affidabile, potrai stare tranquillo, sapendo che questi funzionerà in background sul tuo computer, proteggendoti da malware e hacker.
  • Presta attenzione a dove pubblichi le tue informazioni personali: Come avrai capito, anche le app di chat apparentemente private possono nascondere enormi rischi per la sicurezza informatica. Fai semrpe molta attenzione alle informazioni personali che pubblichi, che inserisci nel tuo profilo o che usi per creare un account o per inviare un messaggio privato. Non sai mai chi può visualizzarle.
  • Aggiorna sempre tutte le app: Uno degli elementi più comuni degli aggiornamenti software sono le patch di sicurezza. Le aziende tech trovano sempre nuove vulnerabilità nei loro strumenti. Una volta create le patch per rimediare, queste vengono distribuite tramite un aggiornamento. Quindi, ogni volta che rimandi un aggiornamento, stai mantendo aperta una vulnerabilità sul tuo dispositivo.
  • Usa l’autenticazione a più fattori: L’autenticazione a più fattori (MFA) è quando un account richiede di dimostrare la propria identità attraverso una forma di identificazione secondaria o terziaria. Nella maggior parte dei casi si tratta di un codice inviato al telefono o all’e-mail. Ma l’MFA funziona anche attraverso app, telefonate e PIN.

Vuoi saperne di più? Leggi i nostri consigli per migliorare la tua sicurezza online!

Perché dovresti usare sempre una VPN per la sicurezza delle app di messaggistica

La crittografia end-to-end non è a prova di bomba. Le app crittografata possono comunque avere delle backdoor, che vengono sfruttate sempre, non appena scoperte. Nel 2020, l’azienda di sicurezza Cellebrite (che ha collaborato anche con l’FBI, la polizia del Myanmar e altri governi), ha annunciato di essere in grado di aggirare la crittografia end-to-end di Signal. I metadati di Clubhouse sono risultati non sicuri e WhatsApp è stato ripreso più volte per la sua mancanza di backup crittografati. Infine, se non segni le chat di Telegram come “segrete”, anche queste non saranno cifrate.

Le VPN eseguono la crittografia di tutto il traffico sulle tue app e online, instantaneamente. Le VPN premium, come Surfshark, hanno più fondi a disposizione per quel processo di Ricerca e Sviluppo che risulta necessario per garantire un livello di sicurezza e crittografia superiore. Per proteggere al meglio la tua privacy e rafforzare la tua sicurezza online, ti basterà aprire l’app di Surfshark e collegarti al server più vicino. Quindi, tutto quello che farai online sarà crittografato, al sicuro da spioni e altre terze parti.

Proteggi le tue chat con Surfshark!

Cosa ne pensi di queste app di chat sicure? Qual è la tua preferita? Ce ne sono altre che consiglieresti? Commenta qui sotto e condividi questo articolo con i tuoi amici! Non dimenticarti di iscriverti alla newsletter di Stolas Informatica e di seguirci su FacebookInstagram e Telegram per rimanere sempre aggiornato!

Indice

Il tuo indirizzo IP è:

18.97.14.90

La tua posizione è:

Ashburn,

USA

Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.

Torna in alto

Offerta a tempo limitato:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Risparmia il 72%!

su VPN + Antimalware!

Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Offerta a tempo limitato:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Risparmia il 72%!

su VPN + Antimalware!

Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Indice

Il tuo indirizzo IP è:

18.97.14.90

La tua posizione è:

Ashburn,

USA

Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.