Google è una delle più grandi aziende al mondo, vantando prodotti dall’elettronica di consumo, ad alcuni dei software più utilizzati. Per molti utenti infatti, strumenti online come il motore di ricerca di Google e Gmail sono lo strumento di riferimento, da anni. Persino il termine “googlare” ormai è sinonimo di “fare una ricerca online”. Tuttavia, l’ubiquità di un prodotto non significa automaticamente che sia il migliore. Infatti, vista la crescente attenzione per la propria privacy, sono sempre di più le persone che cercano delle alternative a Google. Dopo tutto, uno dei business principali di Google è la pubblicità, la quale è basata molto sui dati personali dei propri utenti.
Se sei pronto a cambiare una volta per tutte, potrebbe essere il momento di eliminare il tuo account Google e Gmail. E anche se non sei ancora pronto a dire addio a Google per sempre, comunque provare altre soluzioni non potrà farti male. A prescindere dal motivo per cui vuoi migrare, ecco quali sono le nostre proposte come migliori alternative agli strumenti più popolari di Google.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Top 5 motori di ricerca più privati di Google
- DuckDuckGo è un motore di ricerca sicuro?
- 15 consigli per la sicurezza online della tua famiglia
Una precisazione sulle seguenti alternative a Google
Per noi di Stolas Informatica (nonché Web Agency), il tuo tempo e la tua attenzione sono importanti. Per questo, abbiamo volutamente evitato le alternative più ovvie ai prodotti Google. Infatti, partiamo dal presupposto che tu conosca già nomi come Zoom, Dropbox, Microsoft Office e Outlook, tanto per dirne alcuni. E pensiamo che probabilmente tu abbia già in mente un browser più privato di Chrome, come Firefox o Brave. Piuttosto che elencare strumenti che potresti già conoscere, abbiamo preferito indagare su prodotti digitali più di nicchia.
Lo scopo di questo articolo quindi, è quello di presentarti delle alternative efficaci a Google, di cui magari non conoscevi neanche l’esistenza. Dopo questa doverosa premessa, ecco dieci strumenti che ti aiuteranno a sostituire i prodotti di punta della suite di Google.
Alternative alla ricerca su Google
DuckDuckGo
Il primo strumento del nostro elenco è stato creato appositamente per contrastare gli standard di privacy più diffusi nel settore della ricerca online. La maggior parte dei motori di ricerca (incluso Google) infatti guadagna vendendo dati agli inserzionisti. DuckDuckGo invece è un motore di ricerca che non memorizza né vende i dati dei suoi utenti. Se la tua privacy nelle ricerche è una priorità assoluta, sarà difficile trovare un motore di ricerca migliore di questo. Se vuoi saperne di più, leggi alcuni dei nostri articoli su DuckDuckGo!
Startpage
Questa alternativa a Google Search in realtà è più una proxy di Google, che non un vero e proprio motore di ricerca. Startpage consente di utilizzare Google Search senza fornire all’azienda nessuno dei tuoi dati personali, come se ti offrisse una finestra a senso unico per utilizzare Google in sicurezza. Startpage infatti paga l’azienda per prendere in prestito i suoi risultati di ricerca, permettendo quindi agli utenti di vedere i risultati di ricerca di Google senza essere tracciati. Quindi, se ti piace la qualità del motore di ricerca di Google ma non le sue politiche sulla privacy, Startpage può essere un’ottima opzione.
Alternative a Google Gmail
Tutanota
Tutanota è una delle migliori alternative a Gmail, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza. Come si legge sul loro sito web, “Tutanota è il servizio di posta elettronica più sicuro al mondo, facile da usare e privato per design”. L’e-mail è uno degli strumenti più privati per la comunicazione personale e professionale e Tutanota offre abbonamenti per entrambi gli utilizzi. Se stai cercando un servizio di posta elettronica che offra standard esemplari di sicurezza e privacy, Tutanota è un’ottima alternativa a Gmail.
Zoho Mail
Se stai cercando un’alternativa aziendale a Gmail, considera Zoho. L’azienda si concentra sulla sicurezza e sulla privacy ed è veramente una soluzione valida per i proprietari di aziende interessati a una posta elettronica crittografata per tutto il proprio team. Il grande vantaggio è che è possibile utilizzare Zoho Mail per connettersi direttamente al proprio dominio. Questo ti permetterà di avere indirizzi e-mail unici per la tua azienda, godendo allo stesso tempo di una maggiore sicurezza dei dati e-mail.
Alternative a Google Drive
Box
Uno dei marchi più noti di tutto l’elenco, Box offre spazio di archiviazione online e la condivisione di file ben al di fuori della bolla di Google. L’azienda è presente da anni con tutte le funzioni di storage più importanti e offre un’ampia compatibilità con molte app di terze parti. Inoltre, come Google Docs, Box consente ad autori di collaborare in un documento condiviso in tempo reale (chiamato Box Notes). Questo facilita il lavoro a distanza per i team.
Livedrive
Se stai cercando una soluzione per l’archiviazione e condivisione di file nel cloud incentrata sulla privacy, Livedrive potrebbe essere la migliore. Grazie alla rigorosa conformità privacy, alla crittografia end-to-end durante il trasferimento e all’archiviazione distribuita dei dati per impedire l’accesso non autorizzato, Livedrive è progettato in modo metodico per proteggere i tuoi valori digitali. Creato dal team di IPVanish e VIPRE, Livedrive è la scelta ideale per i privati e le aziende che desiderano migliorare la sicurezza del proprio cloud storage.
Alternative a Google Calendar
Tutanota
Ecco un altro strumento per cui Tutanota risulta una valida alternativa a Google. La funzionalità di calendario dell’azienda infatti è un sostituto sicuro per Google Calendar. E come Google, il calendario di Tutanota si integra perfettamente con il servizio di posta elettronica. Sebbene spesso si tenda a trascurare l’importanza della privacy nelle app calendario, alcune di queste possono essere soggette a inviti di phishing, virus e altre truffe simili. Per questo è meglio trovare un’applicazione calendario di cui ci si possa fidare.
EteSync
Per alcuni utenti, la crittografia è la priorità assoluta. I calendari infatti gestiscono le nostre vite professionali e personali. Se la privacy e la sicurezza sono le tue priorità, EteSync è una delle migliori alternative a Google Calendar. È open source, fortemente crittografato e disponibile su qualsiasi dispositivo tramite un’app e, in versione beta, persino via browser.
Alternative a Google Hangouts
Signal
Signal è una delle app di messaggistica criptate più popolari, nota per le sue caratteristiche robuste di privacy e sicurezza. Ma sapevi che, oltre alla messaggistica istantanea, Signal offre anche funzionalità di videoconferenze? È gratuita, open-source e una delle migliori alternative a Google Hangout più popolari per gli amanti della privacy. Che tu voglia parlare con i tuoi amici o fare una videochiamata, Signal è una scelta sicura.
Jitsi
Hai bisogno di uno strumento di videoconferenza più anonimo? Jitsi Meet è uno strumento di videoconferenza gratuito e open source (leggi la nostra guida). Parte del suo appeal sta sicuramente nel fatto che non sia necessario creare un account per usarlo. Tra l’altro, per gli utenti più esperti, Jitsi è anche abbastanza personalizzabile. Quindi, se sai programmare un po’, potrai ottenere ancora di più da Jitsi.
Migliora la privacy di tutte le tue attività online
Sia che tu voglia continuare a usare la suite di prodotti Google o che trovi un’alternativa tra quelle che abbiamo elencato, c’è uno strumento che qualunque amante della privacy dovrebbe usare a prescindere: una VPN.
Una rete privata virtuale è uno strumento di crittografia che ti permette di proteggere tutto il tuo traffico, nascondendo le tue attività online. Funziona instradando tutta la navigazione web e l’utilizzo delle app in un tunnel crittografato. In questo modo, impedirai a persone e organizzazioni esterne di vedere chi sei e cosa stai facendo sul web (dopo tutto, sono affari tuoi).
Se sei pronto a investire su una VPN affidabile, l’abbonamento di Surfshark (leggi la nostra recensione) parte da solo € 2,09 al mese! È un modo veloce e veramente economico per migliorare esponenzialmente la tua sicurezza online!
Cosa ne pensi di queste alternative agli strumenti di Google? Ce ne sono altre che consiglieresti? Commenta qui sotto e condividi questo articolo con i tuoi amici! Non dimenticarti di iscriverti alla newsletter di Stolas Informatica e di seguirci su Facebook, Instagram e Telegram per rimanere sempre aggiornato.
Caricamento...