Guida completa sul chip di sicurezza T2 di Apple

Scopri tutto quello che devi sapere sul chip di sicurezza T2 di Apple con la nostra guida!

La tutela dei dati personali e la sicurezza informatica sono sempre state al centro della filosofia dei prodotti Apple. Se possiedi un Mac rilasciato nel 2018 o successivamente, è molto probabile che al suo interno ci sia il chip T2 di Apple.

Questo chip, secondo della sua generazione, è stato sviluppato da Apple per potenziare le funzionalità di sicurezza dei nuovi modelli di Mac, come lo spazio di archiviazione criptato, le capacità di avvio sicuro, e altri vantaggi come la sicurezza dei dati del Touch ID. In questo articolo, vedremo insieme tutto quello che c’è da sapere sul chip T2 di Apple, da cosa fa e come aiuta la sicurezza dei dispositivi, fino a come disattivarlo nel caso dovessi trovare più contro che pro!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

guida completa chip sicurezza t2 apple copertina

Cos’è il chip T2 di Apple?

Pensa al chip T2 come a un piccolo computer all’interno del tuo Mac. Apple ha rivoluzionato l’approccio alla sicurezza, realizzando il chip T2 come una misura di sicurezza basata su hardware, piuttosto che su software, che in passato poteva presentare delle vulnerabilità.

Questo chip, specifico per i dispositivi Mac, fa ciò che promette: mantiene i tuoi dati al sicuro. Inoltre, alleggerisce il carico della CPU, migliorando le prestazioni complessive del Mac, includendo il controller SSD, il controller audio, e il processore di segnali di immagine. Sì, il chip T2 di Apple rende il tuo Mac molto più veloce.

Come funziona il chip T2?

Il chip di sicurezza T2 di Apple opera in modo indipendente grazie al Secure Enclave Coprocessor. Questo hardware è isolato dal processore Intel e dal sistema operativo, permettendo al chip di gestire varie operazioni separatamente. Il chip T2 è responsabile della gestione dei processi di avvio sui Mac, assicurandosi che venga eseguito solo software affidabile. Se rileva un software firmato con un certificato non fidato, il processo di avvio viene interrotto per impedirne l’esecuzione.

Oltre alle capacità di crittografia a livello di hardware, il T2 ha un motore AES accelerato da hardware responsabile della crittografia e decrittografia dei dati sullo storage interno del dispositivo. In termini semplici, l’engine AES offre una protezione supplementare per i dati sensibili e impedisce l’accesso non autorizzato ai dati.

In combinazione con il Secure Enclave Coprocessor, il chip T2 gestisce le operazioni del sensore Touch ID, memorizzando e proteggendo i dati delle impronte digitali dell’utente.

Quando è stato lanciato il chip di sicurezza T2 da Apple?

Apple ha risolto le vulnerabilità di sicurezza del precedente chip T1 e nel 2017 ha introdotto il suo chip di sicurezza T2 con i modelli iMac Pro. Presto sono seguiti il Mac Mini, il MacBook Pro, e i modelli di MacBook Air. Il nuovo chip T2 offre una sicurezza aggiuntiva per i nuovi e futuri modelli di Mac, in quanto la sua crittografia riesce a migliorare la protezione degli utenti da minacce alla sicurezza informatica come i malware.

Come fa il chip T2 a migliorare la tua sicurezza?

Apple ha utilizzato diversi controller hardware per assemblare il chip T2 in un unico pezzo di silicio. Questo non solo migliora la sicurezza, ma rende il tuo Mac più performante. Il chip T2 può aumentare la sicurezza del tuo computer e le sue prestazioni complessive in diversi modi:

  • Processo di avvio sicuro: Il chip di sicurezza T2 controlla che tutto ciò che avviene durante il processo di avvio del tuo computer sia verificato da Apple, incluso il firmware e le estensioni del kernel di macOS. Questo significa che l’avvio sicuro funziona solo con codici verificati da Apple, senza lasciare agli hacker alcuno spazio per inserire codice malevolo. L’unica eccezione riguarda il bootloader, che consente di eseguire Windows 10 sul tuo dispositivo Mac. Purtroppo, non è possibile avviare da Linux in Boot Camp o da qualsiasi altro drive esterno.
  • Crittografia a livello di hardware: Il chip T2 ha un motore crittografico e un controller SSD. Questa combinazione consente una crittografia e decrittografia dei dati istantanea sul SSD. La stessa tecnologia e processo si applicano a File Vault, per cui però devi inserire una password quando lo avvii. Senza la password corretta, è impossibile decrittare i dati. In questo modo, i dati sensibili sono sempre protetti da accessi non autorizzati. D’altro canto, il chip T2 ha un limite per i tentativi di password errati. I primi 14 tentativi non hanno limiti, ma successivamente vengono imposti dei limiti di tempo. Purtroppo, quando raggiungi il limite di 220 tentativi, non ne puoi fare altri. Di conseguenza, potresti perdere tutti i tuoi dati, quindi è consigliabile avere sempre un backup funzionante dei dati.
  • Touch ID: Il principale vantaggio del Touch ID è che la Touch Bar o il pulsante di avvio del tuo Mac hanno un sensore di impronte digitali. Quindi non hai bisogno di inserire una password. Il chip di sicurezza T2 riconoscerà la tua impronta digitale. Quando riavvii il tuo dispositivo o non lo sblocchi per più di 48 ore, il chip T2 ti chiederà una password. Il sensore Touch ID è comodo per gli acquisti online con Apple Pay.
  • Mic Drop: Il chip T2 non esegue esattamente questa funzione, ma tutti i computer MacBook Air e MacBook Pro con chip T2 hanno questa caratteristica. Mic Drop disabilita il microfono quando lo schermo del computer viene chiuso. Questa funzione contribuisce alla sicurezza informatica garantendo che nessun software attivi il microfono e ascolti o memorizzi i tuoi dati vocali.

Quali sono le preoccupazioni sul chip di sicurezza T2?

Nonostante tutte le funzionalità del chip di sicurezza T2 per i computer Mac, ci sono alcuni problemi che potrebbero preoccupare gli utenti:

  • Vulnerabilità di sicurezza: Nel 2020, alcuni ricercatori di sicurezza informatica hanno scoperto delle vulnerabilità del coprocessore Secure Enclave che avrebbero potuto permettere ad hacker e aggressori di accedere al coprocessore e potenzialmente rubare informazioni sensibili memorizzate sul Mac. Dopo queste scoperte, Apple ha rilasciato una patch per correggere il bug.
  • Riparabilità: Poiché il chip T2 garantisce molte funzioni relative alla sicurezza sui computer Mac, sostituirlo o ripararlo può essere difficile perché potrebbe richiedere attrezzature specializzate. Ottenere queste attrezzature potrebbe richiedere molto lavoro per gli utenti individuali o per i tecnici di riparazione di terze parti. Infine, queste attrezzature specializzate potrebbero aumentare notevolmente i prezzi delle riparazioni.
  • Privacy dell’utente: Il chip T2 può registrare l’audio durante la modalità di riposo. Questa funzione consente a Siri di rispondere ai comandi vocali, ma gli utenti si sono comunque preoccupati per le potenziali violazioni della privacy.

Come identificare i modelli Mac con chip Apple T2

  1. Vai al menu Apple e premi il tasto “Opzioni“. Apparirà “Informazioni sul sistema” – cliccaci sopra.
  2. Scegli “iBridge” o “Controller” nella sezione “Hardware“.
  3. Se vedi scritto “Chip di sicurezza Apple T2” sul lato destro dello schermo, significa che il tuo Mac ha il chip di sicurezza.

Come disattivare il chip di sicurezza Apple T2

Disabilitare il chip di sicurezza Apple T2 richiede un po’ di passaggi, ma il processo è comunque abbastanza semplice:

  1. Riavvia il tuo Mac.
  2. All’inizio del riavvio, premi e tieni premuti i tasti Comando (⌘) + R.
  3. Seleziona l’account amministratore e digita la tua password.
  4. Seleziona “Strumento di sicurezza di avvio” (Boot Security Tool).
  5. Seleziona “Nessuna sicurezza” e permetti l’avvio da supporti esterni sulla nuova finestra.
  6. Riavvia.
  7. All’inizio del riavvio, premi il tasto Option (⌥), e tra i drive disponibili, seleziona “Avvio EFI“.

Chip di sicurezza T2 di Apple: Domande Frequenti

Cosa ne pensi di questa guida al chip di sicurezza T2 di Apple? Commenta qui sotto e condividi questo articolo con i tuoi amici! Non dimenticarti di iscriverti alla newsletter di Stolas Informatica e di seguirci su FacebookInstagram e Telegram per rimanere sempre aggiornato!

Indice

Il tuo indirizzo IP è:

18.97.9.171

La tua posizione è:

Ashburn,

USA

Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.

Torna in alto

Offerta a tempo limitato:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Risparmia il 72%!

su VPN + Antimalware!

Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Offerta a tempo limitato:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Risparmia il 72%!

su VPN + Antimalware!

Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Indice

Il tuo indirizzo IP è:

18.97.9.171

La tua posizione è:

Ashburn,

USA

Il tuo indirizzo IP e la tua posizione sono visibili a chiunque.